Ulver
basterebbe -nattens madrigal- per il massimo dei voti. di più
Benito Mussolini
Per certi aspetti andrebbe rivalutato: sostegno al welfare, legislazione sul lavoro, lotta alla massoneria e al comunismo. D'altro canto non possiamo dimenticare le infami alleanze con Corona, Chiesa e Confindustria (oltre a quella con il borghese pre-sionista Hitler). apprezzabile, almeno idealmente, anche il progetto di socializzazione delle fabbriche. Tuttavia NON sono fascista. di più
Stalin
Tra lui, Marx e Nietzsche non saprei dire chi ha i baffi più belli... di più
Stalin
Cominciamo dai difetti. Uccise molti contadini PER NULLA arricchiti, stuprò la natura russa con le sue idee moderniste e divise l'Europa insieme a Churchill e Roosvelt. Pregi: eliminò l'agente CIA Trotski, coniugò socialismo marxista e nazionalismo, sostenne la crescita demografica, uccise i comunisti del peggior tipo (consiliaristi, trotzkisti e varia feccia che da noi ha sempre riempito i ranghi degli "antifa") e impedì a tanti barboni ucraini di venire nell'Europa occidentale. di più
Corneliu Codreanu
Grande patriota che ha combattuto per la sua patria contro il capitalismo e il bolscevismo. Falsamente accusato di essere anti-semita (aveva molti amici ebrei) può essere invece considerato come un anti-sionista ante litteram. Nonostante certi suoi eccessi mistico-religiosi egli rientra tra i patrioti non fascisti né bolscevichi. PS: Ho stima anche di Ceausescu sotto certi punti di vista. di più
The Fire Theft
Band "spin-off" dei Sunny Day Real Estate che ha dato alle stampe un solo disco, omonimo, bellissimo disco abbastanza indescrivibile: sorta di Nothing's Shocking dell indie-rock/emo. di più
Jason Derulo
L'uccello Derulo, che vola all'altezza del culo. di più
Jimmy Eat World
Clarity è un GRAN disco emo, anche se vero, era già improntato al pop tout-court rispetto ai lavori precedenti, per ogni canzone è una potenziale hit. Gli ultimi lavori abbracciano le produzioni mainstream, pur senza sputtanarsi e sempre con classe, ma inevitabilmente inferiori a Clarity. Sottovalutati dai più per un non ben precisato motivo (non è che son poi così famosi, la gente conoscerà una sola loro canzone in totale e neanche delle prime produzioni...) di più
Nicolas Winding Refn
Il talento di questo regista non ha limiti. Vedere Drive e la trilogia di Pusher. Capolavori brutali sia per i contenuti sia per come marchiano a fuoco la memoria dello spettatore. di più
Ivan Cattaneo
Tiziano Ferro doveva andar da lui, non dall'analista x anni di inutili menate. Avere la PFM in studio non e' da tutti, Primo Secondo e Frutta IVAN Compreso e Superivan avanti anni luce e ancora attualissimi. Insieme a Faust'O e ai Krisma unico lampo in un assai triste scenario. Massimo rispetto. di più
Mick Flannery
Sottovalutato cantautore Irlandese, conosciuto in patria, ma stranamente snobbato dalle riviste musicali del settore. Autore di ballate di raffinata eleganza, influenzato da artisti della caratura di Tom Waits e Leonard Cohen, assolutamente da scoprire.- di più
Jess Klein
Cantautrice "grintosa" di area bostoniana, attiva dal 2000, collocabile come genere al rock
d'autore femminile, che ha come punto di riferimento Lucinda Williams.- di più
Jimmy Eat World
Non conosco bene la loro produzione recente che mi sembra abbastanza pop-rock ma il loro "Clarity" nonostante mostrasse già alcuni segni di edulcorazione del genere è davvero un buon disco emo. di più
Nicki Minaj
Sa fare gli gnocchi col culo. di più
Terrence Malick
rabbia giovane budget di "soli" 450.000 dollari?? dammeli a me di più
William Wyler -Roman Holiday
Assolutamente un classico, film storico. Qualitativamente non un capolavoro, però molto bello, con un'ottima Audrey Hepburn. E Roma è sempre meravigliosa. di più
steven spielberg -minority report
Basta infierire su Philip Dick. Che male ha fatto? Mi tengo stretti "Blade Runner" e "A Scanner Darkly" di più
Roberto Benigni -Johnny Stecchino
Per quanto mi riguarda di gran lunga il miglior Benigni regista, bella commedia. di più