King Crimson -Starless And Bible Black
Album potente e ricco di idee e talento. tutto scivola su larghe improvvisazioni e destrutturazioni ritmiche e melodiche. Assolutamente da avere. di più
King Crimson -In the Court of the Crimson King
Questo è l'album che non deve mancare in nessuna casa. Almeno di coloro che amano veramente la Musica (M maiuscola voluta). Assoluto. Imprescindibile. Geniale. Seminale. Serve altro? di più
King Crimson -Red
Un Masterpiece, come tutti gli album del periodo Wetton. Ha definito le regole del Progressive contemporaneo. di più
King Crimson -The Night Watch
Uno dei migliori live dell'era-Wetton. Imperdibile. di più
King Crimson
Uno dei gruppi più geniali ed innovativi di tutta la musica contemporanea. Sempre 30 anni avanti gli altri! Fripp è un genio, e si è sempre circondato di artisti alla sua altezza. di più
Black Widow -Sacrifice
Indubbiamente l'apice del Dark Sound inglese: malefico blend Proto Progressive contenente i semi del Death Metal e mille indicazioni x futuri macabri rituali. Una line up instabile e simulati sacrifici umani on stage divideranno pubblico e critica. Gli LP successivi saranno un velato ricordo di questo ineguagliato invito al Sabba...SATAN'S THERE! di più
Pink Floyd -A Saucerful Of Secrets
è il disco dell'addio ad un ormai perso Syd Barrett. è un album a tratti disperato, nel tentativo di non essere sommersi da questa improvvisa dipartita umana e creativa. E come capita nei momenti disperati, si tira fuori il massimo. La chiusura del periodo psichedelico della band. L'inizio della storia della band. Ogni brano brilla di luce propria, con "Jugband Blues" ultimo guizzo di Barrett come apporto creativo al gruppo. di più
Pink Floyd -Obscured By Clouds
I Pink Floyd iniziano a prendere le misure con la gloria che arriverà. Manca ancora una certa maturità, ma l'album scorre godibile, ed affronta temi ed idee musicali che da "Echoes" in poi acquisteranno la giusta dimensione. Da scoprire, un piccolo capolavoro minore. di più
Pink Floyd -Meddle
è il preludio alla fase matura del gruppo. "Echoes" è uno dei capolavori assoluti della band. "One of These Days" e "A Pillow of Wind" sono delle gemme, il resto è un gradevole riempitivo. di più
Pink Floyd -The Division Bell
Un album che riscatta il debole "A Momentary lapse of Reason". Più compatto, compositivamente parlando. Più ricercato dal punto di vista dei testi. Pecca solo di un po' troppa nostalgia. ma al suo interno si trova anche il brano più bello scritto dal gruppo (tornato a lavorare in modalità più corale) da molti (troppi) anni a questa parte, ed in generale, è molto godibile, con qualche momento in cui la vena creativa sembra esser tornata quella di un tempo. di più
Pink Floyd -The Wall
The Wall non è il miglior album dei Pink Floyd, sia chiaro. Ma è un ottimo concept, in cui la somma dei brani è assai maggiore della qualità dei singoli pezzi (escludendo poche, felici, eccezioni). I Pink Floyd sono ormai Waters-centrici, con tutti i pro ed i contro del contesto. Comunque da avere, e soprattutti da vedere: uno spettacolo live incredibile, sia l'originale, sia quello che sta attualmente portando in giro per il mondo Waters, forse ancor più bello, e che dona nuovi significati all' di più
Pink Floyd -The Final Cut
Probabilmente uno dei migliori dischi solista di Roger Waters, con l'ausilio di Gilmour in alcuni brani.
Ah, è un album dei Pink Floyd? E Wright e Mason praticamente non ci suonano neanche? E Gilmour fa tre assoli, quattro fraseggi, cinque arpeggi e canta in un brano?
Uhm.. vabbè, è uno dei migliori album solisti di Roger Waters. Punto. di più
Pink Floyd -A Momentary Lapse of Reason
L'album del ritorno. L'album senza Waters. Gilmour si gioca tutto dopo aver vinto in tribunale il brand del gruppo. Vince con i numeri, ma l'album, salvo 3/4 momenti buoni, lascia il tempo che trova. C'è comunque il tentativo di superare il proprio ingombrante passato con qualcosa di diverso. Ma solo "On The Turning Away", "Terminal Frost" e "Sorrow" centrano l'obiettivo. A parziale discolpa, Roger Waters non ha fatto di meglio con Radio Kaos, uscito quasi in contemporanea. di più
Pink Floyd -More
I Pink Floyd cercano nuove forme d'espressione, nuove strade da percorrere. Un album (colonna sonora di un film non indispensabile) che mostra in embrione idee musicali e concetti che verranno sviluppati negli album successivi. Da avere per comprendere la loro evoluzione. di più
Pink Floyd -Ummagumma
L'album live è seminale. Quello in studio interessante, ma è la dimostrazione di come i quattro componenti rendano meglio unendo le forze, piuttosto che lavorando isolatamente le singole idee. Menzione d'onore per "The Grand Vizier's Garden Party", ottimo lavoro sperimentale di Nick Mason. di più
Pink Floyd -Animals
Un album controverso, a mio parere sottostimato. Grande prova del gruppo, Concept interessante (ed ancora attuale), brani con un piglio molto più aggressivo dei precedenti lavori. Da riscoprire. Consigliatissimo. di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
L'album che ha dato il via alla leggenda dei Pink Floyd. E di Syd Barrett. Un album incredibile, anni luce avanti quello che al tempo era la produzione psichedelica internazionale. I Pink Floyd poi sono stati altro, ma quest'album resta eterno. di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
A mio parere il capolavoro dei Pink Floyd. Meno perfetto di "The Dark Side of the Moon", ma emotivamente intenso e coinvolgente. di più
Pink Floyd -Atom Earth Mother
Album che gode di momenti alterni. Non tutto funziona sempre alla perfezione, ma la suite che da' il titolo all'album è maestosa. I brani del lato b del vinile sono buoni ma non fondamentali, se si esclude lo sperimentale Alan's Psychedelic Breakfast. Un album che in qualche modo chiude con il passato proiettandosi verso la fase matura della band. di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
L'album che ha ridefinito il suono della musica. Perfetto in ogni dettaglio (forse anche troppo). Fra i 10 dischi da avere assolutamente. di più