Modà
Sopravvalutati forse, però parallelamente agli One direction anche loro sono una delle migliori band degli anni 2000. Hanno fatto canzoni che ti commuovono, ti fanno ballare, ti fanno cantare, ti fanno ridere, ti fanno rimorchiare e tutto e di più. Completi in tutto e per tutto di più
One Direction
Negli anni 70 abbiamo avuto i superlativi Pink Floyd, negli anni 80 gli scapaccioni ma con affetto Queen, negli anni 90 i miti della salsa Oasis e il capolavoro Supersonic. E poi ci sono loro: come unire il prog al pop-punk-vaporwave con una spruzzatina di metal nelle ballate. Midnight memories il miglior disco degli ultimi 15 anni. Incontestabili di più
Back Door
Curiosa formazione, a tratti affascinante...forse si, forse no. di più
Luna
Ottimo il debutto. Negli ultimi tempi però l'ho vista molto calante. Speriamo bene di più
Alfred Bester
Eccentrico scrittore, anticonformista e imprevedibile, in anticipo sui tempi e ispiratore di svariati autori moderni. Ogni suo romanzo contiene idee per innumerevoli opere. di più
Procol Harum -Pilgrim's Progress
Pilgrim's Progress dei Procol Harum

La canzone si presenta come un insieme di voci dimesse, come un groviglio perfetto di timbri malinconici capaci di rilassare l'ascoltatore. Il ritmo è azzeccato grazie alla presenza di un mellotron che affiancherà per tutti i 4:33 minuti la voce di Gary Brooker e Co. Non sarà Salty Dog…. ma merita tantissimo. Fantastico il testo di matrice esistenzialista. Azzeccato anche il coretto finale, in graduale dissolvenza.

Canzone:
Procol Harum - Pilgrims Progress
 di più
Greenslade -Drowing Man
Drowing Man dei Greenslade
Canzone dell'album "Greenslade"

Questa canzone offre all'ascoltatore la possibilità di proiettarsi nella "dimensione Greenslade" per eccellenza. I primi due minuti sono un elogio alla psichedelia. Dave Lawson da inizio alle danze, accompagnato dalle note evanescenti dei mellotron e dal ritmo calmo e pacato del basso di Tony Reeves. L'atmosfera è senza ombra di dubbio sacrale, la sensazione è di ascoltare una preghiera aliena, appartenente ad una civiltà perduta tra le galassie. Si tratta di un vero e proprio rituale psichedelico dal risvolto malinconico. Dal terzo minuto in su il mondo girerà tra le dita del tastierista Dave Greenslade e dell'abilissimo collega Tony Reeves. Lussureggianti e pittoreschi virtuosismi ci accompagneranno tra le caverne dell'introspezione. Grotte verdi come vuole l'illustrazione di Roger Dean, stampata sulla cover del vinile. Drowing Man si concluderà dopo 5:50 minuti di spettacolo, solenne e sacrale, come era iniziata.

Canzone:
Greenslade-Drowning man
 di più
Van Der Graaf Generator -House with No Door
House With No Door, canzone dei Van der Graaf Generator, presente nel secondo album: "H to He, Who Am the Only One"

Concordo! House With no Door si presenta come una ballata gotica romantica. Il timbro vocale di Peter Hammill è inimitabile, rassicurante ma tormentato. Il testo è una vera e propria poesia malinconica ed esistenzialista, figurativa e pessimista nel complesso. Le note del basso sono corpose ma la canzone appare gelida, come se Hamill avesse registrato la traccia in solitaria, al buio di una sala registrazione deserta. La partitura dei flauti, inoltre, mi spinge ad evocare (ma non chiedetemi perché) due ballerine di danza classica che piroettano in un salotto fatiscente, spoglio di luci. In verità il testo racconta di un uomo intriso di pessimismo esistenziale e profondamente timoroso del futuro che verrà. Lo squillante, dirompente e assolutamente improvviso ruggito delle trombe che ne segue mi da l'impressione di essere la conferma definitiva di una giornata uggiosa volta al declino. A detta mia Hammill da il meglio di sé dal minuto 4:39, quando acutizza la voce per trasformare il ritornello in un urlo intriso di disperazione.

Canzone:
Van der Graaf Generator "House With No Door"
 di più
The Sir Douglas Quintet
Degli americani che si spacciano per inglesi di più
King Crimson -In The Court Of The Crimson King
+

Capolavoro indiscusso

Released
10 October 1969
Recorded
June – August 1969
Studio
Wessex, London
Genre
Progressive rock[1]
Length
43:56
Label
Isla nd Atlantic E.G.
Producer
King Crimson di più
Jim Carroll -Catholic Boy
+

Il punk underground come non lo avete mai sentito

Released
January 3, 1980
Recorded
June - August 1979
Genre
New wave, punk rock
Length
38:26
Label
Atco
P roducer
Earl McGrath, Bob Clearmountain di più
Greenslade -Greenslade
+

Amore a primo ascolto

Released
February 1973
Studio
Morgan Studios, London
Genre
Progressive rock, rhythm and blues
Length
40:34
Label
Warner Bros. (UK)
Producer
Tony Reeves, Dave Greenslade, Stuart Taylor di più
Camel -Moonmadness
+

Ottimo per i viaggi mentali

Artista Camel
Tipo album Studio
Pubblicazione Marzo 1976
Durata 39:32
Dischi 1
Tracc e 7
Genere[1] Art rock
Rock progressivo
Etichetta Decca / Universal
Produttore Rhett Davies e Camel
Registrazione Tra gennaio e febbraio del 1976 ai Basing Street Studio di Londra
Note Rimasterizzato in formato CD nel 2002 di più
Christian De Sica
Attore neppure partito malaccio indelebilmente (o "indelebbirmènte" come direbbe lui) per un quarto di secoli culo e camicione col cinema trash e slapstick-comedy (buon connubio , il 2°, durato poco) sotto l'abetello, quas'ininterrottamente da poco dopo > sino allo zenit negativo del 2015 (l'ileostimolazione impersonificata di 2 anni dopo, insomma la Ca-ca-ta SuperVacanze-prrt neppure la conto) in cui interpreta il più cafone e meschino tra i propri personaggi...ma, ben prima dell'ultima ruffianicchiata con Boldi, CDS è di tutt'altro avviso nelle miniserie rai e mediaset: autoironico, di rado debole in >, e fenomenale acting proof da rovescion della medaglia in >, dove onora la memoria del mitico papà (cosa mai riuscita a Claudio A.). Carriera, in sintesi, tri-direzionale, e non finisce qui: dando pure un occhiatina\orecchiata fugace alle sue parentesi di "mini-crooner" e cantante jazz-ragtime con tanto di band e non tristi DJ de borgata, eh eh çésss però! Io gli affibbio un 3, auspicando che da 70-enne non ricada nel giro del cinema finto, non si lanci in politica, non partecipi in aborti come domenica Live, non prenda più il covid e magari scriva un bel libro giallo che coniughi Nero Wolfe e Coliandro 🥴 di più
Eels
Ti senti come se ti fosse passato sopra un treno con dentro un tram guidato da un ippopotamo?
Coraggio, c'è il braccio teso di Mr.E, lui sa come ti senti. di più
Asia
Qualcosa di buono si salva nella loro discografia, ma in generale è tutta roba bollita e ribollita. Sound datato, pesante e barocco. Il loro è un prog modificato geneticamente con tastiere ma in maniera pessima. Credo lo si possa definire il supergruppo più deludente di sempre. "Heat of the moment" e "Go" sono comunque due grandi singoli. di più
Graham Bond -Solid Bond
Due terzi dei Cream, mezzi Colosseum + John McLaughlin. Cosa volere di più dalla vita? di più
Scorpions
Un hard rock melodico che mi ha sempre fatto cagare
Però dai, “Wind of Change” è carina di più
Pino Daniele -Passi d'autore
zzzzzzz...rrrroooooooonf.... di più
Artisti uniti per l'abruzzo -Domani
l'intento è nobile, il risultato...meno. di più