Sex Pistols -Spunk
manca qualcosa, ma è mia opinione che sia fatta molto bene ma è come se la storia si interrompesse ad un certo punto , infatti ci lascia le pennuzze .....fore è anche giusto che si interrompa , il narrrare , perché è il PUNK.- ciao di più
Septic Flesh
Orchestranti profondi. di più
Little Axe -The Wolf That House Built
Quando dub e blues si incontrano magnificamente. di più
Keaton Henson
Uno di quei cantautori che riesce a commuovermi con quasi ogni sua canzone. Una voce molto particolare che alla lunga potrebbe stancare, ma io lo adoro :) di più
GTA
GTA non è un gioco, se lo ami entri di diritto a farne parte
Ho_
ly _
Shit ! di più
Electric Wizard -Dopethrone
Incredibilmente noioso e monotono. Canzoni molto lunghe che ripetono la stessa struttura all'infinito, distorsioni esagerate e lentissime, riff incomprensibili che suonano tutti allo stesso modo. Non c'è nemmeno quell'atmosfera che di solito differenzia i gruppi doom. Da evitare!! di più
Patti Smith Group -Easter
Uno di quei dischi che ti aprono gli occhi che poi non chiudi più di più
Ian Mosley
Buon batterista, grande esperienza, una garanzia, ai Marillion non serviva di meglio. di più
Matteo Carmignoli -La ragazza oltre il mare
Una storia d'amore, ma assolutamente non banale e scontata. Un diario pieno di squarci poetici veramente ammirevoli e riflessioni profonde. Un libro che, oltre ad essere un'innegabile piacevole lettura, fa anche riflettere. Fa riflettere soprattutto sull'asimmetria dell'amore e sulla sua superficialità in epoca moderna; inoltre svela senza pietà e mezze misure (tipico dell'autore) il divario fra il mondo dei sogni e la crudele realtà. Comunque sia è sicuramente una lettura piacevole che potrei consigliarvi da portare sotto l'ombrellone. quest'estate. di più
Matteo Carmignoli
Uno scrittore che ho scoperto per puro caso leggendo la recensione di un suo libro e una sua intervista su un sito dedicato agli scrittori emergenti che mi hanno incuriosito. Ho recuperato qualche sua pubblicazione e devo ammettere che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Nei suoi libri riesce a combinare l'oscurità ed il male più esasperati ad un romanticismo veramente poetico in modo piuttosto naturale. di più
Matteo Carmignoli -I caduti
Un libro che narra le vicende di un misterioso personaggio che si trova ad affrontare eventi ai limiti del surreale. Una storia molto oscura, talvolta esasperatamente, che tratta tematiche piuttosto controverse ed estreme, accostando momenti di disperazione quasi abissale ad altri di sorprendente e poetico romanticismo. Una narrazione sospesa fra il reale e l'onirico, così ben mixata da confondere persino il lettore, oltre che il protagonista stesso. di più
Alice -Azimut
Gran disco questo, il mio preferito del primo periodo di Alice. Qui comincia ad imporsi come autrice (quasi tutte le canzoni sono composte da lei o da sola, ben 5, o come co-autrice) e ad allontanarsi dalla collaborazione con Battiato che qui si limita a due canzoni, tra cui il piccolo classico "Chanson Egocentrique". La grande personalità e il talento di questa artista emergono alla grande, tanto nella scrittura quanto nelle sue splendide interpretazioni; che voce e che bel modo di usarla. Le canzoni migliori sono la title-track e "Laura degli specchi", scritta per lei da un ispirato Finardi, ma le belle canzoni sono tante ("La mano" "Animali d'america" o "Deciditi"). Sono un grandissimo ammiratore della Alice del decennio '86-'96 ma anche prima veramente non si butta niente di lei, questa è musica pop-rock coi controcazzi. di più