The Arcade Fire -Funeral
5 stelle, dai. Non vedo che bisogna fare per averle se non scrivere canzoni d'esordio grandiose, diventare icona di un movimento e, boh, chissà quanto altro è venuto fuori da questo album. di più
Arcade Fire -Everything Now
Non è un disco riuscito, sembrano abbastanza persi. Però quando parte la coppia "Deserve love" e "put your money" tutti zitti. di più
Arcade Fire -Neon Bible
Più piccolo di Funeral, altrettanto importante. Anzi. di più
Articolo 31 -Così Com'è
Chiamiamola convergenza astrale ma questo album gli riuscì alla grande. Un pò figlio dei suoi tempi, ma anche normale. di più
Aucan -Black Rainbow
Degli aucan mi ricorderò per sempre la pasticca che trovai attaccata ai pantaloni il giorno dopo un loro live. di più
Babalot -Che Succede Quando Uno Muore
4 perché meritava di più. Meritava che ognuno di voi sapesse a memoria almeno "La Lavatrice E Il Muro" ma anche altre, eh. di più
Baustelle -Amen
All'epoca lo adorai. Con gli anni è peggiorato abbastanza. Comunque quante volte le ho ascoltate live queste canzoni... di più
Baustelle -La malavita
Gli darei 5 ma sarebbe sbagliato. Comunque uscì al momento giusto perché lo prendessi dritto in faccia e scopri questo maledetto "indie italiano". di più
Baustelle -I Mistici Dell'Occidente
Avrei voluto tanto amarlo. Ma tutt'oggi non mi entra una canzona in testa. Una grande dimostrazione di varietà musicale, sicuramente. di più
Adele -21
Azzeccare una manciata di canzoni. Non è da tutti. Brava. di più
Afterhours -Ballate Per Piccole Iene
L'album della maturità. Qualsiasi maturità sia. di più
Afterhours -Non è per sempre
Certe canzoni sono iconiche ma come qualsiasi cosa che facevano in quegli anni. Naturalmente si parla nel paromana italiano. di più
Afterhours -Padania
Un buon album degli Afterhours. Però senza i picchi che si trovano in altri album. di più
Afterhours -Siam tre piccoli porcellin
Celebrazione necessaria di una band che stata rivoluzionando il panorama rock made in ita. di più
Zoey Van Goey -Propeller Versus Wings
Certe canzoni le ascolto tutt'oggi. E quando parte tutto, mica skippo nulla, anzi. di più
2562 -Fever
Uno degli album più interessanti del 2011. Un taglia e cuci ossessivo e riuscitissimo di più
Steven Wilson
Tra i migliori artisti in circolazione. Porcupine Tree tra le migliori band Prog dell'ultimo ventennio, la carriera solista ci ha regalato Capolavori come The Raven That refused to sing e Hand Cannot Erase e i suoi progetti secondari vanno dal buono all'ottimo. Poliedrico, creativo e con una cura nel suono e dei dettagli assurda. Questo ne sa a pacchi. di più
Franco Battiato -La Voce del Padrone
Per qualche grande espertone di RePP e Niuwmerdal queste sarebbero canzonette pop italiote che ci beviamo solo in Italia. Come si dice, la merda al posto del cervello. di più
Steve Rothery
L'ultimo grande chitarrista prog,un esempio di continuità e tradizione di più