Everon
Questi germanesi sarebbero piaciuti anche alla nonna Antonietta. di più
nejl young -harvest
nejl young con questa opera ha creato qualcosa di magico nelle sonorità e nell' impianto, che ne fa un che di unico e prezioso. di più
Pierangelo Bertoli
"Pescatore", "A muso duro" e "Eppure soffia" restano esempi di un cantautorato artigianale, semplice ed efficace, lavoro di un uomo sincero e genuino (che ho avuto il piacere di conoscere quando neppure sapevo facesse il cantautore) ma mai annoverato tra i più grandi artisti della penisola. di più
The Rolling Stones -Sticky Fingers
cuffie ben calzate, mente libera e rock selvaggio di più
49th Parallel -The 49th Parallel
Pop Rock - Pop Psichedelico - Garage Rock di più
Third World -96 Degrees in the Shade
Un crogiolo di gospel, blues e soul rimescolato al sole dei caraibi che farà storcere il naso ai puristi del reggae, ma è suonato divinamente.
Un disco che non riesco mai a smettere di ascoltare. Stabile nella mia personale top ten da vent'anni di più
Joe Jackson -I'm the Man
Copia-incolla di Look Sharp.....e meno male, capolavoro d'esordio doppiato da altrettanto ottimo disco! di più
Cocteau Twins
Echoes in the shallow bay ep
Sono passati più di 30 anni...lo ascoltavo erano 4 tracce... 4 sogni diversi, non musica che somiglia a sogni che evoca sogni ma proprio sogni in carne e ossa ..ehm...chitarra e voce :)
L' ho riascoltato di recente... che potenza! Il ricordo di me ventenne mischiato ai sogni!
Lacrime ricordi sogni di più
Cocteau Twins -Tiny Dynamine / Echoes in a Shallow Bay
Sono passati più di 30 anni...lo ascoltavo erano 4 tracce... 4 sogni diversi, non musica che somiglia a sogni che evoca sogni ma proprio sogni in carne e ossa ..ehm...chitarra e voce :)
L' ho riascoltato di recente... che potenza! Il ricordo di me ventenne mischiato ai sogni!
Lacrime ricordi sogni di più
Joan Armatrading
Prendete Van Morrison, aggiungete un pizzico di Joni Mitchell e Laura Nyro, shakerate il tutto e servitelo sul tappeto di una voce dolce sensuale e potente, che fa pensare a volte a quella molto più celebrata di Tracy Chapman, et voilà: Joan Armatrading!
Poco conosciuta dal grande pubblico, ha scritto un paio di capolavori assoluti ma tutta la sua produzione viaggia su livelli decisamente alti, mescolando soul, folk, reggae, gospel, blues e rock in perfetto equilibrio di più
joan armatrading -me myself i
Pop, Reggae, Rock, Folk, Soul in perfetto equilibrio con una voce perfetta sostenuta da Danni Federici e Clarence Clemons (e scusate se è poco).
Non ha mai venduto tanto, eppure ha una schiera di imitatrici di più
Kurt Cobain
Indubbiamente era figo, aveva una voce sicuramente non male e alla sua età di certo aveva un talento non indifferente (ma non paragonatelo a certi per pietà di Cristo) ma rimarrà sempre il portabandiera delle/dei teenager brufolose/i incazzati con il mondo inutilmente e dal cervello completamente fumato dalla cocaina. Ingiusto non riconoscergli l'apporto enorme e praticamente vitale dato alla discografia dei Nirvana (specialmente a Bleach) ma non chiamatemelo chitarristone solo perché è morto giovane e suonava la Fender da mancino come un tale di Seattle. Insomma: un genio sopravvalutato, ma pur sempre un genio, e un cesso di uomo come carattere e personalità. E adesso posso anche abbassarmi il DeRango, ho detto la mia opinione e questo basta. di più
Alice
Innovativa, geniale, sperimentale e popolare al tempo stesso. Poesia e classe infinita, unica pecca: uno stile algido e ascetico che ne hanno fatto una musicista per pochi.
Negli ultimi dischi sembra aver perso il gusto dell'esperimento colto ed è meno scontrosa con il pubblico, e il risultato è comunque un pop elegante e raffinato anni luce al di sopra della media italiana.
Semplicemente la adoro, anche adesso che fatalmente con gli anni la voce ha perso un po' della grinta giovanile (sostituita però da un mestiere immenso e da una eleganza che in Italia non ha nessuno). di più
Santana
Tre dischi monumentali, ma poi si è fatto prendere la mano da un ego imbarazzante...
Peccato, perché la chitarra sa suonarla eccome e ha obiettivamente creato un sound unico.
Per la serie: peccato per quelle promesse, oneste ma grosse di più
John Lennon -Imagine
Un disco che ha più di trent’anni, ma che ancora oggi è capace di farsi ascoltare con attenzione, ancora oggi è capace di farsi analizzare con passione. E per questo ritengo meriti l’inclusione nella nostra “hall of fame” degli album imprescindibili. di più
Jaco Pastorius -Invitation
ogni volta che gira sul piatto è festa! di più
Giuni Russo -Vox
Indubbiamente non al livello dello strepitoso "Energie" rispetto al quale "Vox" mi pare nel complesso, seppur molto gradevole, decisamente meno ispirato nel songwriting che qui passa di più nelle mani della Russo e della Sisini, forse però "trattenute" e limitate dai voleri della casa discografica. Le stesse prestazioni vocali di Giuni pur restando eccellenti (e, a tratti, anche qui davvero spettacolari) risultano un poco meno appariscenti e clamorose rispetto a quanto sentito in "Energie", fermo restando che la clamorosa voce della Russo resta il valore aggiunto anche delle canzoni meno riuscite (come quelle di Battiato, che qui dirada il suo apporto compositivo rispetto al disco precedente e ottiene risultati che mi convincono molto meno), e regala ancora fuochi d'artificio assoluti nei brani più ispirati e un poco più liberi ("L' oracolo di Delfi" e "Oltre il muro" su tutte). di più