IAM -L'Ecole Du Micro D'Argent
dopo dieci minuti ho rischiato il suicidio! di più
ABBA
La versione evergreen dei Ricchi e Poveri. Mamma mia ormai la cantano anche i cani, un motivo ci sarà. Bravi a ballare e cantare, a comporre un po' meno. di più
Lucio Dalla
Grandissimo cantautore, un rinnovatore di generi che ne verranno pochi. Piazza Grande, 4 marzo 43, Anna e Marco, L'anno che verrà...e ho citato solo le più famose. Peccato per l'ultimo periodo un po' "banale" per così dire. Ma ci ha lasciato veramente tanto. di più
Genesis
Miglior pagina in cui rifugiarsi ogni volta che leggo qualche stronzata su di loro. di più
Jean-Luc Ponty -Fables
appunto, una favola!! di più
Black Sabbath -Live Evil
si chiude la storia dei Sabbath in maniera degnissima...gran live, gran Dio di più
Gerard de Nerval
"Ahimè! quanto dev'essere felice, la morte dell'uccello, nei boschi" di più
Jerzy Grotowski
"La performance non è un'illusionistica copia della realtà, nè la sua imitazione. Non è una serie di convenzioni accettate come un gioco di ruolo, recitato in una seperata realtà teatrale. L'attore non recita, non imita, o pretende. Egli è se stesso" di più
Nikolaj Vasil'evič Gogol'
"Ridero' la mia amara risata" di più
Eminem
Per quel poco che apprezzo e conosco di rap, sicuramente Eminem ha la sua da dire. Tutt'altra cosa rispetto a certi coglionazzi italici o inglesi. di più
Dire Straits
Un po' strani come personaggi ma il blues rock sono solo e soltanto loro. Dei veri "gentlemen", tolta la faccia da criminale di Knopfler. di più
Vasco Rossi
Chi è Vasco Rossi ? Un vecchio disordinato mentale, strafatto, senza voce, non suona nulla e scatarra nel microfono. Qualche canzone fantastica ("Vita spericolata", "Stammi vicino" e "Sally") in rapporto a una produzione che prende pipponi da qualunque cantautore rock, da Ruggeri a Finardi. di più
Gianna Nannini
La voce se è per questo non fa impazzire neppure me e per quello che pensa e dice sarebbe da eliminare. Ma ha fatto certe canzoni che delle volte mi ritorna una voglia folle di ascoltare. di più
Zucchero
Artista dignitoso, anima di un blues a tratti molto commerciale e spesso plagiato, ma complessivamente lo rispetto e lo ascolto molto più volentieri, almeno nel suo periodo d'oro, dei vari Ramazzotti & company. di più
Nirvana
Bleach ha dello straordinario, Nevermind mi sa di sopravvalutato al massimo. Per il resto penso siano una delle band più inflazionate, commerciali e insopportabili della storia. di più
Queen
Non è colpa loro se c'è Another One bites the dust nella pubblicità della Dacia Duster. Freddie è una leggenda del rock, Brian May ha un tocco inimitabile e Roger e John, pur mandando a quel paese i tecnicismi, hanno nel loro piccolo delle capacità che per le canzoni dei Queen possono avere solo e soltanto loro. I Queen sono stati, sono e saranno. di più
Lucio Battisti
Gran cantautore, musicista un po' raffazzonato ma sicuramente interprete di ottimo livello. Dieci ragazze o Balla Linda penso entrino nella storia per la loro bruttezza, e non capisco che importanza dare loro notando 29 settembre, Acqua azzurra Acqua chiara, Mi ritorni in mente o Emozioni. Nel complesso un ottimo alchimista del pop, fuori luogo paragonarlo con De Andrè, Dalla o Fossati. di più
Fabrizio De André
Poeta, cantastorie, musicista inusuale e creativo, circondatosi di altrettanto validi strumentisti per me anni luce avanti anche a Dylan (al quale comunque non ho fatto mancare il 5) o a Cohen (altro poeta con la penna e la chitarra)..."Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole, e la luce del giorno si divide la piazza tra un villaggio che ride e te, lo scemo, che passa, e neppure la notte ti lascia da solo: gli altri sognan se stessi e tu sogni di loro"... di più
Renato Zero
Tutti gli antisorcini a dire che sarebbe idaelmente morto nel 1986, quando L'ormonauta ë una Delle canzoni più belle {o venute mèjjo, come lui direbbe} negli anni 0, giustapunto di più
Lance Keltner -Lance Keltner
rokkettino alla Brian Adams di basso livello di più