Paola Cortellesi & The Wooden Chicks
H'avuto un suo perché senza Laura,quella che purtroppo cant ancors di più
Amadeus
L'orrendo orribile orripilante presentateur?1. di più
David Bowie
Bowie ovvero il fascino, l'imprevedibilità, il sesso nel rock'n roll, la sperimentazione ma anche i successi, la star un po' malata e un po' furba. Un sommo artista. di più
john lennon -double fantasy
E' un semplice elemento tecnico che esprime un'opera d'arte: un'idea forte espressa con la forza del sentimento e della passione ma con la leggerezza di un animo gentile... et voilà. di più
Irene Grandi
È la sheryl crow italiana. di più
Franco Battiato
Lui e woody Allen la medesima persona? -5 al limon, bianco=nero- di più
Lucio Battisti -Amore E Non Amore
capolavoro. alla faccia della musica leggera del periodo e musicalmente, precursore per tanti gruppi prog a venire. di più
Sonic Youth -Goo
Mi è arrivata la maglietta U-lala! di più
van Canto
Ok, potranno non piacere, a lungo andare è vero che risultano un po' pesantucci... ma quello che fanno è oggettivamente geniale, unico! di più
Sonic Youth
Quelle distorsioni e quei rumori sono senz'altro piacevoli, bello farsi accarezzare da tutti quei rumori graffianti, il sound però a lungo andare risulta monocorde e ripetitivo. A piccole dosi possono andar bene. di più
Miles Davis -Bitches Brew
beh, linciatemi se non metto 5 a questo disco, ma nonostante tanti ascolti non mi finisce, a tratti mi irrita.....sicuramente non lo capisco. di più
Boston -Third Stage
5 ai Boston solo ai primi 2 lavori. Disco buono, Delp gran voce. di più
The Doors -The Doors
Misticismo viscerale.
Apoteosi in musica dell'annus mirabilis 1967. di più
Bob Dylan -Blonde On Blonde
Thin, wild, mercury sound. di più
The Rolling Stones -Aftermath
il futuro era già allora di più
Deep Purple -Made In Japan
patrimonio dell'umanità di più
Renato Zero -EroZero
L'ho riascoltato ispirato dalla conversazione di ieri sera con due de-utenti. Uno dei dischi migliori di Zero, lo trovo molto compatto e qualitativamente omogeneo. "Il carrozzone" è una delle sue canzoni migliori (praticamente una nuova canzone popolare romanesca) così come "Periferia". Le sue ballate sono ispirate e i pezzi più (Glam) rock sono coinvolgenti, molto riusciti e divertenti, ironici e sferzanti. Il carisma di Zero era al massimo qui con la sua teatralità, la sua vocalità potente, il suo stile particolarissimo, i suoi recitati e le sue esclamazioni, oltre all'ottima ispirazione come autore che stava vivendo in quel 1979. Niente, questo è proprio un bel disco, per me il periodo valido suo durerà un altro paio d'anni e poi bai-bai. di più
Doctor Who - il Dodicesimo Dottore
L'unico Dottore che, alla sua prima apparizione, ha FORSE ucciso qualcuno.
L'unico Dottore che ha salvato il suo peggior
Nemico, e che rendendosene conto, avrebbe ritirato il gesto.
L'unico Dottore che ha visto i suoi amici morire DAVVERO.
Il Dottore più umano (più scozzese???) che la nuova serie ci ha dato.
L'avrei voluto vedere con Sarah Jane. E con Adelaide Brooke. E con Donna Noble "dei Noble di Chiswick". L'avrebbe riconosciuto? Avrebbe riconosciuto quella faccia?
Nelle puntate con Danny Pink, ho quasi odiato questo Dottore presuntuoso e borioso.
Perché Danny era il mio "principe azzurro" (hahaha mi faccio la battuta da sola), il ragazzo che avrei voluto avere in giro per casa, quello che in guerra ha "scavato i pozzi". E lo sguardo di Danny era la logica del mondo normale nell'universo di fantasia MERAVIGLIOSA del Dottore.
Questo Dottore qui, lui, è il degno discendente del War Doctor. Quello che ha iniziato distruggendo, e se ne è andato con gentilezza.
Questo Dottore qui è Boromir.
Questo Dottore qui è quello che amo.
Addio Dodicesimo.
Benvenuta Tredicesima. Toh, altra battutona. E arriveranno proprio insieme! di più
Starsailor -Silence Is Easy
silenziosamente piacevoli di più