Matteo Becucci
Quasi intoccabile fino al 2015: poi è entrato nella scuderia del Lampadato numero uno (Tale quale show) e mi è un filino sceso . di più
Paul Kantner & Grace Slick
"IGNORO GLI CSI, PERDONO FERRO, SOPPORTO FEDEZ, e ADORO LORO" xxx di più
Paolo Bonolis e Uan
È come se fosse mio padre, non posso offenderlo!...parlo di uan di più
Dolores O'Riordan
Non da emozioni fuori dal "coro" di più
John Waters
Il punk fatto a cinema di più
John Waters
Il punk fatto a cinema. di più
Buster Keaton
Nessuno come Chaplin è stato decisivo e geniale nell'epoca del muto, ed in pochi nella storia del cinema in generale. E rispetto a Keaton ha una filmografia maggiormente ricca di capolavori. Ma nessun film di Chaplin è superiore all'avanguardia surrealista e meta-cinematografica di "Sherlock Jr.". E nessuna tra le sue moltissime ed indimenticabili interpretazioni, vale quella di Keaton in "Film".
In definitiva, Chaplin è un monumento più alto, ma amo di più Keaton. di più
Patti Smith
Inarrivabile fino al 2004 e a tratti affaticata nelle apparizioni pubbliche successive; non voglio certo screditarla, ci mancherebbe wowie di più
Tim Burton
IL FURBACCHIONE PER ANTONOMASIA di più
Van der Graaf Generator
La più grande rock band mai esistita; i migliori, i più commoventi, i più struggenti, i piu filosofici, i più poetici, i più trascendentali. Una band che mi folgorò il cervello nel tempo, partendo dal loro indiscusso quanto perfetto capolavoro "Pawn Hearts". Muovendomi sugli altri album, mi resi realmente conto della loro grandezza, grandezza che permane anche nel XXI secolo con album straordinari quali "Presents".
I numeri uno, indiscussi, da lodi eterne Peter Hammill e Guy Evans, così come lo sono David Jackson e Hugh Banton...
In poche parole...
TOTALI, TI AMO GENERATORE DI VAN DER GRAAF! di più
Bono
WHU'S GONNA RAIIIDDDDD IOUR UAILORSEEEESSSSSSS JEEEA di più
Laura Pausini
approccio stilistico?scialbo...momenti brillanti? pressoché assenti...tono? sempre lo stesso: hai il mio verdetto "plausìna"! di più
Lollipop
...h0 h0 h0 h0h di più
U2
DA BAND DI BOY A TRISTE BOYBAND: discorso ch'esenta dai molteplici progetti esterni del frontman... di più
Mike Oldfield -Tubular Bells
Sognante viaggio a cavallo di mille temi intrinsechi tra gli ambienti musicali partoriti dalla giovanissima mente di Oldfield, di una freschezza non scevra di innocenza. Masterpiece di più
Queen
Sono di parte, a me i lavori anni '70 non mi piacciono più di tanto (a parte la doppietta "A night at the Opera" e "A day at the race" con due delle canzoni più belle della storia, "Bohemian Rhapsody" e "Somebody to love"), per il resto preferisco gli anni 80, li trovo più divertenti, più trash e si prendono molto meno sul serio. Opinione personale. di più