Krisma
Quello che hanno fatto negli '80 e nei '90 sarebbe avanguardia ancora oggi. Un po' di sana follia per due ottimi artisti. di più
Red Hot Chili Peppers -Return of the Dream Canteen
Al primo ascolto un Gran Lavoro. Voglio approfondire e gustarlo con attenzione di più
The Biggest Lie
vedo adesso che è del 95! eccezionale di più
Vinicio Capossela
Le nuove generazioni (e intendo dagli α in poi) Lo ascolteranno/capiranno troppo opacamente uno così, associandolo con goffaggine al genere da balera e dandogli dell'One Hit Wonder il ché fa molto TopSofthePop ma chisseneincula: s'abbia per loro infinita pietà. Io definisco invece Vinicio un Free spirit , un cazzuterrimo Tsatori del sottobosco ed ancora come uno fra i 5 antidoti possibili a "menefrechismo" e lobotomie varie a 'sto punto della storia. Cinquone a manovella, e via di swingotto e polka, concludendo adagio con glockenspiel e calexico... di più
Cream. -Wheels of Fire.
Pietra miliare, se ce n'è una. di più
Chuck Norris
Per fortuna che Zelensky non ha chiesto aiuto a Chuck Norris. (Per sdrammatizzare un po'). di più
Frank Zappa -Hot Rats
Il mio primo Zappa (e primo Cpt. Beef.) di più
Anal Cunt
In realtà se li ascolti al contrario sono il coro dell' Antoniano di più
Ivan Graziani
Bravino, ma deve tutto asuocugggino Ciccio Graziani di più
John Coltrane
Incubo derivante da marito convertito al jazz. Altissima qualità, bassissimo feeling personale di più
Coolio
Iglesias di più
GG Allin
Poeta e cantautore conosciuto soprattutto per i suoi testi profondi e pieni d'amore di più
Sparklehorse
Altro strepitoso regalo del Ded. Il cuore debole del Nobile vacilla, Mark ti colpisce e annienta. Le migliori botte di vita possibili. Buon viaggio… di più
Angelo Branduardi
Il menestrello per antonomasia della canzone d'autore italiana: con lui si ha spesso la sensazione di entrare in mondi magici e fatati, sospesi nel tempo e nello spazio. Uno dei pochissimi autori italiani ad aver avuto successo (enorme) anche all'estero negli anni 70 ed anche uno dei pochi a non aver avuto quasi mai cadute di stile. E poi, il suo modo di suonare il violino mi fa letteralmente impazzire! di più
Edgar Jepson
Amico di Arthur Machen. Con "Il Giardino del n. 19" ha scritto la risposta a "Il Gran Dio Pan". di più