Candlemass -Epicus Doomicus Metallicus
Uno dei migliori dischi mai incisi nella storia del metal, potente, lento, trascinante, tecnicamente superbo! di più
Deep Purple -Purpendicular
Ultimo disco degno di nota della band! Ottimi brani dove spicca su tutti "Sometimes I Feel Like Screamin". di più
War -Why Can't We Be Friends?
The seventh studio album for the American funk band from Long Beach, California. Mixing different genres and elements from rock, funk, jazz, latin and rhythm and blues, 'Why Can't We Be Friends?' was out one 1975. The title songs, actually one of their most famous hits, reached number eight on Billboard's Hot 100 and with the other single, 'Low Rider', was nominated for the Grammy Awards. Difficult to say on a so big discography how to consider this album, for sure the two long sessions of 'Heartbeat' and 'Smile Happy' were two (the first one in particular) of the greatest episodes in black music during the seventies. Other songs, like 'So' or 'Lotus Blossom' are more in a classical soul tune. By the way, a classic album, good for all the seasons. di più
U2
Gli stessi quattro ragazzi irlandesi da 40 anni. LA band.
"We're still building and burning down love". di più
Focus -Focus II
Album, miscelaneo e con una perfetta fusione tra l'hard-rock e un progressive simile a quello dei Jethro Tull. Capolavoro! Madonna santa che suite "Eruption"! di più
Focus
Sinceramente non la sento questa somiglianza musicale tra Focus e Jethro Tull. Sono due cose completamente diverse. Comunque questi Focus sono una band veramente molto, molto interessante....che capolavoro che è "Moving Waves". E l'esordio non è da meno eh! di più
Manic Street Preachers
"Rivolteremo la cultura pop e la reclameremo come nostra" di più
Joe Strummer
Che definizione di merda per un artista che ha continuato a sbattersi anche dopo la fine della sua carriera con la band principale. Umile così tanto, da tornare a suonare nei club con la stessa grinta di quando incendiava gli stadi. Fino alla sua morte ha gettato sangue e sudore. di più
The Velvet Underground -White Light/White Heat
Come re-inventare il rock - Parte 2
Ingredienti:
John Cale alle sue tastiere, leader indiscusso con l'organo
Lou Reed e le sue chitarre distorte
Maureen Tucker, donna batterista con la potenza espressiva di un uomo
Ecco gli ingredienti di uno degli album più sporchi, grezzi e seminali di sempre. Mescolateli per bene, e avrete quello che apparentemente potrebbe sembrarvi un caos sonoro. di più
The Doors
Un esordio omonimo tra i più rappresentativi del rock psichedelico della seconda metà degli anni '60, un grandissimo album successivo ("Strange Days"), una manciata di album buoni e l'ottimo "Morrison Hotel", per poi chiudere alla grandissima con "L.A. Woman", dove "Riders On The Storm" sembra presagire, come una profezia, la morte di Jim Morrison. Band unica nel loro genere, anche se il più grande, per me, resta sempre Ray Manzarek. di più
Angel Olsen -My Woman
I appreciate Angel Olsen. She's a good singer and songwriter and she's got that typical sexy and provocative attitude that really figures it out, mixed to a particular sensibility that you could easily deduce from her songs. The new album, 'My Woman', it's a sort of concept one about who're the women actually in modern society and about Angel Olsen herself. Songs like 'Never Be Mine', 'Not Gonna Kill You', 'Heart Shaped Face' have the right pop attitudes to be masterpieces in radio rotation, 'Sister' and 'Woman' are two sensitive electro and experimental portraits of women but in which possibly also a man could recognize himself and songs that consacrates her as one of the best contemporary female songwriters. Angel Olsen, you're my woman definitely. Really happy that nowaday there're still album so pure and concrete at the same time like this. di più
The Velvet Underground -The Velvet Underground & Nico
Un album punk, new wave, rock and roll, raga rock, noise rock, del 1967. Semplicemente storia di più
The Velvet Underground
Se questi non sono stati importanti, voglio essere avvelenato con la cicuta! di più
Pink Floyd
Unire, all'interno di una lunga e complessa carriera, fasi di sperimentazioni ardite, rivoluzioni sonore e culturali, colossali opere concettuali rock di massa ed influire tanto sull'immaginario collettivo dà la cifra della grandezza di questa band. Grande sia come band di culto che come band da milioni di copie.
Così come non si può negare la genialità unica della (purtroppo breve) epoca barrettiana (solo Velvet Underground & Nico può considerarsi tanto importante nella storia del rock come Piper), altrettanto è però insensato sminuire quanto è venuto successivamente (che rappresenta la grande parte dell'essenza stessa dei Floyd), fase che ha proiettato e consacrato il gruppo come punto di riferimento per generazioni d'ascoltatori e di altre band.
Monumenti inscalfibili, da parte mia nient'altro che ammirazione. di più
Pink Floyd
Sì, senz'altro una grande band, ispirazione per moltissimi, sarebbe da persona infantile e non obiettiva negarne la grandezza... Eppure non mi faccio problemi a dire che la stragrande maggioranza dei gruppi dell'epoca erano più pazzi e creativi di loro; già in ambito strettamente prog-rock Genesis, King Crimson, Camel e Gentle Giant si dimostravano più pazzi; poi tutta la scena di Canterbury, il krautrock, gruppi come Magma e Comus, persino l'art rock di Roxy Music e 10cc, tutti più pazzi ed originali di loro! Ma ripeto, GRANDE BAND COMUNQUE!!! di più
Robert Wyatt -Rock Bottom
Il miglior disco dell'universo di più
George Thorogood & The Destroyers
George Thorogood & The Destroyers ...... e sai cosa bevi ! di più
Tim Buckley
Un angelo capitato per caso in questo mondo di comuni mortali, per poi tornare in paradiso, dopo averci deliziato con i suoi inquieti e dolcissimi canti...grazie Tim... di più