The Velvet Underground
Non esiste aggettivo degno per descriverli.

Semplicemente i Velvet Underground. di più
Aa.Vv. -Blonde on Blonde Revisited
50 years since the album's inception, MOJO magazine proudly presents Bob Dylan's classic 'Blonde on Blonde' revisited and covered by fourteen different artists. Out for free with MOJO July 2016, the album contains artists of different genres covering Dylan's famous songs in their own style. I must admit that I found none of these covers so much exciting, but in the complex, this is a good homage to the actually best songwriter ever and to one of his most famous album. Going from the garage sound of 'Obviously 5 Believers' by Night Beats to a dremy melodic version of 'I Want You' by Phosphorescent to a struggling version of 'Sad Eyed Of The Lowands', best episodes are probably Steve Gunn's 'Visions Of Johanna' and Michael Chapman's 'Leopard-skin Pill-box Hat'. Definitely not a masterpiece, but for this, well, listen directly to the original one. di più
Matthew Chapman -The Ledge
A man (Gavin) who lost his wife and his daughter started into meeting Shana, a woman married with a fanatic catholic religious, who tries to introduce him and his friend Chris into the cult of God. Soon Gavin and Shana relationship get discovered and some circumstances need Gavin to get him throwing down from the roof of a building in the centre of the city. A policeman, Hollis, who is in a not good period of his life, tries to stop him to kille himself. The two started a conversation reflecting one into the life of the other. Narrated via the flash-backs of the two main characters, 'The Ledge' it's a dramatic movie with didascalic contents and that invites the audience to some reflections about life and about love and all the kind of relationship between people. Well directed, the plot it does work, but probably I guess there was the opportunity to dare much than actually was done. di più
Pink Floyd
Uno dei gruppi di punta della Psichedelia, nonché tra i maggiori complessi del Rock tutto. Spesso bistrattati e presi di mira a causa del loro (a dir poco) sopravvalutato periodo "famoso", in cui hanno dato alla luce i dischi più venduti, i Floyd hanno sfornato almeno tre capolavori essenziali (The Piper At The Gates Of Down, A Saucerful Of Secrets e Ummagumma) e qualche lavoro buono sparso qua e là (Atom Heart Mother, Meddle e Wish You Were Here). In sostanza un grande gruppo composto da buoni musicisti i quali non meritano il trattamento che molti finti espertoni di musica riservano loro. di più
Neutral Milk Hotel
"In the aeroplane over the sea" album della vita. di più
Florence and The Machine
Dal vivo una Dea. Ottima musica pop (specie nel desolante panorama anni 10). Promossi. di più
Arctic Monkeys
Piaciuti fino ad "Humbug", compreso. L'ultimo è paraculo ma ha i suoi lati pregevoli. di più
John Coltrane
"A Love Supreme" è qualcosa che vola libero nell'Olimpo della musica contemporanea del secondo '900 di più
Luis Alberto Spinetta -Kamikaze
Disco incredibile, sperimentale, sempre in bilico tra la psicadelia e il folk. Mamma mia, che canzone intrisa di emozioni che è "Ella También"... di più
Luis Alberto Spinetta
Ogni patria ha il suo cantautore rappresentativo, gli U.S.A. hanno Bob Dylan, noi abbiamo De André, gli Argentini hanno avuto Luis Alberto Spinetta. di più
Nick Drake -Pink Moon
Cosi' semplice... eppure cosi' avanti.. di più
Katy Perry
Fa musica di merda. Ma è una bonazza clamorosa, quanto vorrei che qualcuno le rubasse il computer e ci trovasse dentro sue foto di nudo e qualche video porno di più
Hawkwind
Hanno pubblicato una enorme quantità di materiale, ma la stragrande maggioranza fa a dir poco schifo. Soltanto cinque loro album sono davvero validi (i primi quattro in studio e il primo live), ma bastano e avanzano per farsi perdonare tutte le uscite a vuoto: ipnotici, alieni, travolgenti, devastanti e naturalmente spaziali. La summa dello Space Rock. In fin dei conti band sicuramente apprezzabile che ha sfornato qualche album essenziale (due di loro sono da 8 pieno). di più
Queen -A Night At The Opera
Saranno pur tanto criticati i Queen,ma intanto nel 1975 ne uscivano con questo disco enorme, maturo come mai ce lo aspetteremmo, con quella "Bohemian Rhapsody" che vale una carriera intera. di più
Akira Toriyama -Dragon Ball
Un ottimo manga almeno fino alla saga di Freezer. Se fosse terminato lì sarebbe stato decisamente meglio. Ah ecco, i disegni, potranno anche non essere come quelli di Kentaro Miura o di Naoki Urasawa ma per lo meno non sono come quelli dei Cavalieri dello Zodiaco (che fatico a leggere per colpa di quei disegni orribili) di più
Steve Hackett
Una specie di idolo immortale, capace di deliziarti sempre, sia che si tratti dell'acustica di "After The Ordeal" o che si tratti del mastodontico assolo di chitarra eletrica di "The Musical Box". Poi, vederlo suonare dal vivo è un'esperienza che nel bene o nel male tutti una volta dovrebbero provare, anche se suona solo la chitarra acustica di più
Rush
Esordio disastroso con l'omonimo, copia poco riuscita dell'Hard Rock zeppeliniano. Tuttavia si sono evoluti col tempo, dimostrando di che pasta sono fatti, prima con gli album influenzati dal Progressive, poi con i classiconi di inizio anni '80, senza mai perdere la personalità che li ha sempre caratterizzati (esordio a parte). Tralasciando qualche buon lavoro sparso qua e là, a partire dalla metà degli anni '80 sono andati incontro ad un inesorabile declino. Musicisti davvero preparati, i Rush sono una band molto apprezzabile e alcuni loro album sono essenziali per ogni amante del Rock. di più
Piero Scaruffi
Si salva dal 2 per il semplice fatto che abbiamo lo stesso cantante rock "preferito" in comune...per le altre classifiche e per certi voti avrei qualcosa da ridire... di più