Vasco Rossi -Il mondo che vorrei
Lo vorrei senza questi album dimmerda di più
Roberto Vecchioni -Saldi di fine stagione
Ottimo episodio, anche se gli preferisco tutti gli altri degli anni '70. Resta comunque un bel sentire, almeno per "Archeologia" e "La leggenda di Olaf". di più
Jon S. Baird -Filth
Tratto dall'omonimo romanzo di Irvine Welsh, il film vede come protagonista James McAvoy nei panni di un detective corrotto a oramai al di là di ogni legge etica e regola morale. Bruce Robertson è un personaggio estremo e che si muove in contesti che si possono sicuramente definire 'lerci' in una spirale continua di violenza e di menzogne e allo stesso tempo turbato da ricordi del passato e da quelle che si possono definire vere e proprie visioni. Raccontato con la tipica ironia di Irvine Welsh e ben diretto da Jon S. Baird, vanno menzionate anche le recitazioni dei vari Jamie Bell, Imogen Poots, Jim Broadbent e ovviamente il grande Eddie Marsan, ma è McAvoy a fare la differenza: allucinato e depresso allo stesso tempo, completamente schizzato. Una recitazione che lo consacra come uno dei migliori attori in circolazione. di più
Danny Boyle -Trance
Magistrale thriller psicologico diretto da Danny Boyle e con come protagonisti James McAvoy, Vincent Cassel e la bellissima Rosario Dawson. Scrivere della trama in poche righe è praticamente impossibile tanti sono i colpi di scena e il susseguirsi di intrecci all'interno della trama. Un film che è praticamente un thriller ma allo stesso tempo una specie di viaggio lisergico e che pone al centro delle vicende considerazioni relative l'iptoneratapia e il rimuovere più o meno inconsciemente i ricordi. Bravissimo il regista nel corso della trama e fino alla fine, nello spiegare di volta in volta tutti i punti cardine del film e senza per questo rovinare la sorpresa agli spettatori o creare confusione. Un bellissimo film. di più
The Rolling Stones -Let It Bleed
Diciamo che in quel periodo non sbagliavano nulla... di più
The Rolling Stones -Sticky Fingers
Non so se sia la vetta più alta toccata da loro. So solo che è un disco della madonna!!! di più
L7 -Hungry for Stink
Disco notevole. Incazzato, sporco, cattivo. di più
Claudio Cecchetto
Ci ha sempre visto bene. Si può dire di tutto su di lui, tranne che non abbia occhio per riconoscere un artista da vendere (e anche molta furbizia). di più
Sidney Lumet -La Parola Ai Giurati
Forse il migliore che abbia mai visto di Lumet. di più
Pere Ubu -Dub Housing
La paranoia di David Thomas è sempre più intensa, come lo è l'ossessione mia per questa strepitosa e seminale band dell'Ohio...troppo illegali per essere definiti... di più
Piotr Ilyitch Tchaikovsky
Da piccolino mi stupravo ripetutamente il film di Barbie solo per le sue fottutissime musiche. di più
Edoardo Bennato -Non Farti Cadere Le Braccia
Mi sono sempre chiesto se la copertina rappresentasse qualcosa di fallico... comunque mereaviglioso di più
Sex Pistols
Fondamentali. Dopo loro solo pessime imitazioni. di più
Free -Fire And Water
Una volta messo nello stereo è impossibile toglierlo! di più
Frank Black -Fast Man Raider Man
Questo doppio disco è tanto lontano dai folletti quanto delizioso. di più
King Crimson -Discipline
Se una band riesce a mischiare progressive e new wave senza apparire commerciale, creando un capolavoro, o hanno culo, oppure sono dei cazzo di geni...dato che stiamo parlando dei King Crimson, è più probabile la seconda opzione... di più
Enrico Ruggeri
Artista con attitudine rock, tematiche tra quartieri di periferia, prostitute, trans, gruppi rock maledetti, il tutto condito con un senso romantico mai troppo banale o scontato. di più