Tom Waits -Swordfishtrombones
Inizialmente ero titubante e rimasi traumatizzato da questa atmosfera grottesca. Poco a poco, si è rivelato essere uno dei più grandi album di tutti i tempi, che mi ha fatto scoprire quel genio del signor Tom Waits. di più
Tom Waits -Rain Dogs
Forse più grottesco di "Swordfishtrombones", ma stiamo pur sempre parlando di Tom Waits...capolavoro assoluto anche questo (subito dopo il suo grandioso predecessore) di più
Chris Forsyth & The Solar Motel Band -Intensity Ghost
Primo disco di quella che è la formazione messa in piedi dal chitarrista Chris Forsyth. 'Intensity Ghost' è un disco di musica psichedelica apparentemente vecchia maniera (solo strumentale) e che potrebbe ricordare dei giganti del genere a partire dai Grateful Dead e i Quicksilver Messenger fino agli episodi più acidi e sperimentali di Neil Young. Se ci aggiungiamo tuttavia che qualche chitarrismo potrebbe ricordare nel gusto e nello stile uno come Tom Verlaine, che sicuramente non fa parte di quel filone musicale lì, possiamo allora anche dire di ritrovarci davanti a qualche cosa che pure se non è definibile come assolutamente originale, è sicuramente degno di interesse. Molto apprezzato. di più
The Clash
Hanno dato un senso al punk, I clash hanno avuto la forza e la bravura di elevare il punk a genere musicale, di dargli un colore e la forza di uscire dai “ghetti”, possiamo dire che i Clash sono stati per il punk, come i Nirvana per il Grunge, i Depeche Mode per il sint-pop, i Joy Division per il Dark, i Ricchi e poveri per Sanremo ecc. ecc. di più
The Offspring
I primi lavori erano carini e il singolo "come out and play" piaceva abbestia anche ai più conservatori dei merdallari o dei grungettari del cazzo, poi col tempo si sono venduti il culo con singoletti pseudo punk da classifica. di più
Nelly Furtado
2 perché l'ho sempre segretamente desiderata e mi piaceva nonostante fosse meno gnagna e busty delle colleghe, musicalmente parlando (per modo di dire) ha prodotto solo singoletti da classifica accompagnati da video abbastanza languidi per cui non c'è molto da aggiungere di più
Baustelle
Un gruppo composto da quattro snob che si incensano nei loro tentativi goffi di apparire intellettuali, impegnati in qualcosa di cui anche loro sono all'oscuro, clamorosamente noiosi, quasi fastidiosi a livello osceno, un ennesima band che riceve apprezzamenti solo tra un pubblico di nicchia composto da snobbetti da salotto filo sinistrosi che devono rispecchiarsi nei testi di questi cialtroni. di più
Dream Theater
Noiosi, sopravvalutati, arroganti, pomposi, egocentrici, insistenti nei loro continui virtuosismi, totalmente vuoti dal punto di vista dei testi e delle tematiche affrontate, esibizionisti, idolatrati da un pubblico di imbecilli.
Praticamente i nuovi EL&P versione metal, due coglioni grandi quanto un mausoleo. di più
Mango
Mango ha sempre avuto una bellissima voce e scritto pezzi della madonna, basti citare un "Mediterraneo" che pur essendo un singolo pop mantiene un altissimo livello tra musiche testo e voce, tra gli album apprezzo "Sirtaki" (nella mia città, altro bel singolo), artista che spesso è stato preso in giro dopo il video demenziale della rondine che tutti ricordiamo, quando in realtà sopratutto fino a metà 90's ha sfornato ottimi lavori, altro punto a favore il fatto che live era a volte impeccabile. di più
Diaframma
Band apprezzabile fino al dopo "Siberia" con "In Perfetta Solitudine" e "Alla luce" che hanno comunque mantenuto un alto livello nonostante la voce pessima di Fiumani, fatto passare spesso per grandissimo artista più per immagine che per altro (personaggio molto antipatico e borioso oltretutto) , a me piaceva pure la title track di "Boxe" che qua tutti odiano per un motivo o l'altro.
Ovviamente preferisco il periodo con Sassolini (silurato ingiustamente). di più
Rory Gallagher -Tattoo
Un ragazzo di Cork mi ha riferito che gli irlandesi sono veramente convinti che Jimi Hendrix abbia detto che Gallagher era più bravo di lui.
Si tratta di una leggenda? Mah?
Resta il fatto comunque che Rory sia un chitarrista con i controcazzi. di più
U2 -Pop
Mai regalo fu più sgradito di più
Whitesnake
Un gruppo favoloso, David Coverdale voce unica, intramontabile. Voto massimo di più
David Thomas
Un pazzo, uno schizofrenico pacioccone, ma soprattutto un cazzo di fenomeno, uno dei migliori di tutti i tempi. di più
Ulu Grosbard -Straight Time
Ispirato da un romanzo di Edward Bunker (recita anche una piccola parte nel film), 'Straight Time' è la storia di Max Dembo (Dustin Hoffman) che, rilasciato dal carcere e sotto sorveglianza vigilata, non riesce a reintrodursi in società a causa di pregiudizi e delle pressioni costanti cui è sottoposto dal supervisore Earl Frank (uno strepitoso M. Emmet Walsh). Finisce presto con il mettersi nuovamente nei guai e ricominciare a commettere azioni criminose. Diretto da Ulu Grosbard, l'inizio del film è la parte probabilmente meglio riuscita, mentre questo si perde nella seconda parte in qualche modo più lenta e prevedibile. Film simbolo di una certa New Hollywood con grandi caratteristi come lo stesso Walsh e Harry Dean Stanton, Theresa Russell e un finale che, per quanto poco spettacolare, è forse un pugno nello stomaco e allo stesso tempo l'unico possibile. di più
SMS -Da qui a domani
Il ritorno del grande Miro Sassolini di più