D'Angelo -Voodoo
Lo Streetsoul che piace anche alla critica. di più
Pink Floyd -Animals
La risposta del Progressive Rock al movimento Punk. di più
Pink Floyd -Wish You Were Here
Intimamente, di loro il mio preferito. di più
Lynyrd Skynyrd -Second Helping
In poche parole, Sweet Home Alabama. di più
EPMD -Back In Business
...de-de de de de-deng it's the joint! di più
Joe Bonamassa -Blues of Desperation
Diciamo Blues-Rock... Comunque davvero bello. di più
Michael Angelo Batio -No Boundaries
Subito partivo prevenuto e pensavo ad una pacchianata, invece c'è del buono. di più
Eric Johnson -Ah Via Musicom
Dotato, ma se ne parla ormai poco. di più
Buddy Guy -Blues Singer
Il Blues, o ce l'hai, o non puoi sentirlo. Solo chitarra e voce. Classico istantaneo. di più
Articolo 31 -Domani Smetto
Passare al Rock è stata la loro scelta migliore. di più
Articolo 31 -Nessuno
L'unico loro disco Hip Hop che mi piace. di più
99 Posse -Corto Circuito
Il loro capolavoro. Già solo per il fatto di unire POP e Underground. di più
Almamegretta -Sanacore
Un disco non Hip Hop decisamente Hip Hop. di più
Casino Royale -CRX
Il più famoso che hanno fatto, ma anche molto bello. di più
Extrema -Pound For Pound
Quando sono diventati uno dei gruppi metal italiani non solo conosciuti, ma anche affermati. di più
Extrema -Set the World on Fire
Il migliore gruppo metal italiano. Con pregi e difetti. di più
Perigeo -Genealogia
Altro centro per i Perigeo. Album meno rock e più elettronico, l'intro Genealogia è un biglietto da visita perfetto in questo. Il rock rimane sempre, certamente, In vino veritas è una cavalcata jazz-rock stupenda e alcune rimembranze rimangono nell'immortale Via Beato Angelico. L'album in se ha qualche difetto, anzi, uno grosso e personale: secondo me il lato B non vale il lato A, i primi 4 brani dell'LP sono semplicemente perfezione pura, tra una Genealogia incantevole, una Polaris trascinante, una Torre del lago sognante e una impeccabile Via Beato Angelico; il lato B, pur cominciando benissimo con In vino veritas, si perde un po' nel mezzo con pezzi che seppur interessanti hanno decisamente meno mordente, anche se la chiusura dell'album con Sidney's call vale tutto. A livello personale sta poco dietro il suo predecessore, ma nonostante tutto, Genealogia è un altro meraviglioso capitolo della discografia del Perigeo che merita di essere ascoltato come quasi ogni album del Perigeo, dove, seppur non ogni brano sia un capolavoro, ce ne sono sempre almeno tre o quattro che sono semplicemente eterni. 9/10. di più
Green Day -21st Century Breakdown
Bellissimo no. Ma molto dignitoso. di più