Dream Theater
Che piaccia oppure no, l'unico gruppo Progressive Metal che valga la pena di ascoltare. Tutto il resto lascia il tempo che trova. Anzi, è proprio uno spreco. di più
Talking Heads -Speaking In Tongues
Oddio, il Funk è proprio un'altra cosa. Però bello e rimbalzante. di più
Uriah Heep -The Magician's Birthday
Forse passa in secondo piano rispetto al predecessore. di più
Uriah Heep -Demons And Wizards
Si mangia a colazione miriadi di gruppi metal a tematica fantasy. Ed è arrivato molto prima. di più
Uriah Heep -Salisbury
Fondamentale anche questo. di più
Black Sabbath -Vol. 4
Certamente meno popolare di altri loro dischi, ma resta comunque molto importante, come i tre precedenti. di più
Black Sabbath -Master Of Reality
La nascita del suono oscuro e dissonante. di più
Black Sabbath -Paranoid
Il mio primo disco di loro. E certamente il più popolare. di più
Black Sabbath -Black Sabbath
La nascita del movimento Heavy Metal. di più
Aphex Twin -Selected Ambient Works, Vol. II
A differenza del primo volume, un disco di Elettronica Ambient propriamente detto. Per certi versi leggermente complicato, sicuramente enigmatico al primo ascolto e per la scelta di non dare nessun titolo alle canzoni. di più
Aphex Twin -Selected Ambient Works 85-92
Più Techno che Ambient. Ma una Techno di fattura sottile. di più
Anthrax -State Of Euphoria
Di tutta la loro discografia degli anni 80, forse il loro disco più orecchiabile. di più
Dream Theater -Awake
Diciamo un viaggio alla ricerca della coscienza. Di sè e del mondo circostante. di più
Dream Theater -A Change Of Seasons
La suite iniziale, valida sia musicalmente, sia liricamente. La morale intuibile sin dalla copertina, è che non puoi sempre avere tutto cio che vuoi. E questo lo sapevano già i Rolling Stones. di più
Yes -Relayer
Sarà pure considerato un disco minore, ma è pur sempre degli Yes, che stiamo parlando. di più