Primordial -The Gathering Wilderness
La buia e desolata decadenza metallica. di più
HammerFall
In molti gli hanno puntato contro l'indice. Ma c'è di peggio in giro... di più
Helloween -Rabbit Don't Come Easy
Fiacco e ruffiano. Come tutti i prodotti di casa Helloween dai 90 a questa parte. di più
The Lord Weird Slough Feg
Nessuno come loro è riuscito a riportare influenze Doom, Folk, Celtic ed Epic, pur rimanendo genuinamente metallici! di più
Perigeo -Azimut
Molto più marcata la Matrice Rock rispetto a quella Jazz, ma roba del genere in Italia nel '72 non si era mai sentita (non c'erano ancora né Area né Napoli Centrale). "Grandangolo" e l'assolo di batteria in "36° Parallelo" valgono il prezzo del biglietto. Dal 1972 al 1976 meritano il massimo, insuperabili. di più
Helloween
"Walls of Jericho", "Keeper of the Seven Keys PT1 e PT2". Hansen alla chitarra e Kiske alla voce. Nascita e morte di un gruppo in una sola trilogia. Fin qua da 5, poi..vabbé lasciamo perdere... di più
Falconer
Uno dei pochi gruppi power che riesce a combattere l'appiattimento tipico del sound grazie ad un timbro baritonale ed evocativo e ad alcuni inserti folk veramente interessanti. di più
The Mothers of Invention
Pantagruelica messa in scena tragicomica in grande stile! Musicisti fenomenali sotto l'egida di un pazzo: Mr Frank Zappa. di più
Darren Aronofsky
Sto figlio di troia meriterebbe di andare a zappare la terra. Anzi meriterebbe di divenire un tutt'uno con la terra che circonderebbe il feretro contenente il suo corpo. Buono solo a fare da cibo ai vermi. di più
Sensations' Fix
Oggi sarebbero etichettati come Low-Fi, Post Rock e chissa' cos'altro, 40 anni fa bypassavano tutto il Progressive Italiano spingendosi in una krauta dimensione senza frontiere. Pazzia portatile non allineata. di più
Otis Redding
Una voce indimenticabile, il re del Soul, unico di più
Envy
Insomniac Doze è uno di quei dischi che mi ha fatto capire che alla fine vale la pena vivere questa vita di merda di più
Shinya Tsukamoto
Vallo a capire cosa c'è nella testa di questo,oh di più
Lars von Trier
I cum blood di più
Minor Threat
5 per l'eternità di più
Atomic Rooster -Death Walks Behind You
Dopo l'ottimo esordio omonimo il fantastico trio Crane-Hammond-Du Cann tira fuori un album meraviglioso, cupo,oscuro, suonato a meraviglia. Eccellente disco dark-prog-heavy che fece storia di più
Roy Harper -Stormcock
Una meraviglia di album. di più
Il volo
"Promettenti, ma bisogna vedere se sapranno emanciparsi..." Era la mia definizione 5 anni fa. No, per carità, 1 fisso. Hanno già detto tutto. Preferisco il gruppo di Radius tutta la vita! di più
Alessandro Esseno
UN ARTISTA AUTENTICO, DAVVERO DIVERS.. SONORITA' ANCESTRALI, ATMOSFERE INAFFERRABILI. UN PERCORSO ARTISTICO INECCEPIBILE. PAROLE POCHE, MUSICA TANTA. di più
Sufjan Stevens
Metto 4 pallette solo per quel gran disco che è stato "Illinoise". Ho ascoltato un altro paio di suoi lavori ma mi hanno lasciato abbastanza indifferente.. di più