Steve Albini
E Steve Albini se ne sta nella sua villa di oro massiccio a Bel Air a farsi masturbare dai suoi schiavi negri e soffiandosi il naso nei verdoni. di più
Fabrizio De André -La Buona Novella
Excursus sui vangeli apocrifi. Gran disco, anche grazie all'accompagnamento dei Quelli, futura PFM (che mai realizzerà un disco di questo valore). Il "Testamento di Tito" si staglia sulle altre, straordiaria. di più
The Beatles -The Magical Mistery Tour
Praticamente un capolavoro. Straordinaria la parte "colonna-sonora" con sei monoliti uno meglio dell'altro, clamorosamente sottovalutati, mettici poi una Hello Goodbye, una Strawberry Fields Forever e una Penny Lane a completare il tutto e il gioco è fatto. di più
Roxy Music -For Your Pleasure
1973, questo è incredibile. New Wave ante litteram, disco strepitoso. di più
Il Volo -Il Volo
Non mi ha detto granché. di più
Arti & Mestieri -Tilt
Qualche pezzo buono, in linea di massima disco accettabile. di più
Perigeo -Azimut
Un disco ben fatto, di un genere per cui non vado pazzo. di più
Bob Dylan
uno dei padri putativi del rock , con lui la musica smette la funzione di essere ballata e nasce la musica colta e riflessiva. uno dei pochi artisti dove le sue cover sono meglio fatte da l'altri artisti. di più
Mike Rutherford
anche se non all'altezza dei suoi compagni non proprio un virtuoso dello strumento ma necessario per il gruppo , pensate a Supper's Ready senza basso...che sarebbe stata senza Mike...... di più
Alice Cooper -Killer
il migliore album di Alice Cooper , dove un robusto hard rock contaminato dal genere horror che Alice apprezzava, molto buono grazie anche a Bob Ezrin che lo ha arrangiato di più
Van Morrison
un torrente in piena di flussi di coscienza dove , nella migliore realtà del cantaurato , mischia stili musicali inondando le coscienze con la sua voce di più
Area -Maledetti (Maudits)
Veramente dovrebbe essere la versione ultradeluxe a tiratura limitata comprendente sia vinile che CD, presa a metà prezzo. Comunque ennesimo capolavoro per l'immenso gruppo milanese, geniale concept fantapolitico sulla dipartizione del potere in un futuro distopico. I nove minuti di "Caos (parte seconda)" sono un elogio alla follia sperimentale degli Area. L'ultimo tassello di un quartetto Stratos-ferico (neanche a farlo apposta). 10. di più
Daniel Powter
Piacevole quanto un vhs della carriera di Lorenzo Stovini di più
The Band
Un connubio irresistibile di tradizioni, colori, immagini... in certi pezzi è davvero difficile resistere alla voce di Danko e Helm. Ci hanno lasciato 3 perle indimenticabili.. un passo fondamentale per chi volesse inoltrarsi nella musica made in u.s.a... di più
Soundgarden
Tra i primi di sempre... Cornell maestoso fin dagli esordi, passando per i Temple of the dog... per un periodo ho temuto si sputtanasse (dopo le news relative a Timbaland c'era da aspettarsi il peggio), per fortuna si è "riassestato" ... (che poi Cornell con i capelli corti è un eresia) di più
Milano
Caput mundi di più
Paolo Nutini
A me, invece, piace di più
Material -Temporary Music (1979-1981)
Primi due EP della band formatasi a seguito dei New York Gong di Allen. Funk squadrato, ritmiche lineari dal sapore ottantiano, un pizzico di dance e una buona dose di sperimentazione. Dal sucessivo in poi diventeranno una band marcatamente laswelliana. di più