Pinguini Tattici Nucleari
Una delle band più interessanti della cosiddetta scena "Indie" fino a Fuori dell'Hype con alti e bassi.
Dopo Sanremo e "Ahia!" Il vuoto assoluto. di più
Black Sabbath -Paranoid
I Maestri indiscussi del Metal !!! di più
Kraftwerk -The Man Machine
Suoni Teutonici che hanno fatto la Storia , Immensi . di più
Norma Jean
Tra le cose migliori che siano mai uscite fuori dal matrimonio tra metal e hardcore. O God The Aftermath resta un disco imprescindibile per chi campa ancora oggi di musica pesante. di più
Richard Thompson -Amnesia
Altro disco molto bello del Riccardo, probabilmente si, un "minore", ma questo a mio gusto da solo l'idea del livello qualitativo eccelso dei "maggiori". Belle ballad e pezzi pop-rock dal solito andamento irresistibile con arrangiamenti belli "acchiapponi" alcuni segnati dalla partecipazione di tale Tony Levin al basso. Il suo talento sta anche nel tirar fuori canzoni semplici senza però mai renderle troppo lineari, cercando quel tocco di particolarità negli arrangiamenti, nei suoni, grazie soprattutto alla sua splendida chitarra e le sue note dal suono acido, dal ritmo frastagliato e irregolare. "Gypsy Love Songs" "Jerusalem on the Jukebox" "Don't Tempt Me" "Can't Win" sono alcuni dei brani migliori. Per non parlare di "Waltzings for Dreamers" che un po' come sentire un pezzo "alla Waits" cantato "alla Thompson". Ma anche nelle canzoni pop più lineari non supera mai il confine verso la banalità e la piattezza, si resta sempre in quella rassicurante piacevolezza melodica ispiratissima, come in "I Still Dream" e "Turning of the Tide". Davvero un disco che apprezzo molto. Mitchell Froome produce e suona tutto il tastierame. Kirkpatrick è il ponte sonoro con la vecchia Inghilterra, lui e i suoi accordion e concertina. di più
Area
Rock, fusion, progressive, jazz, etno, avanguardia, ecc. ecc. Testi politicamente schieratissimi. Dulcis in fundo: la voce di Demetrio Stratos, più che cantare, "suonava" come uno strumento musicale. di più
Genesis
Rock, Progressivo ,Romantico Narratvo, quante definizioni ci sarebbero ; e pensare che ascoltavo solo disco-music di più
Zucchero
Il cantante di Roncocesi ha piazzato qualche buon disco, metà anni 80, significativi e originali i primi due ("Donne" e "Rispetto") passabili i seguenti (Oro Incenso e Birra su tutti. di più
Julia Dream
fonzino

fonzino: Julia Dream Traccia 06 in Julia Dream Compilation - 14 maggio 1971

peccato che sono solo 5 le stelle.... di più
Alan Sorrenti
Ottimi i suoi primi album di stampo progressive. Non malaccio, nel loro genere, nemmeno i successivi grandi successi commerciali (Figli delle stelle, Tu sei l'unica donna per me, Non so che darei). Il problema è che dopo è completamente sparito. Anche se i suoi fan "duri e puri della prima ora" volevano già linciarlo nel 1974, dopo aver visto la sua "Dicitencello vuje" in hit parade di più
Yes
Nelle loro varie formazioni, tecnicamente sono sempre tra i migliori in assoluto. di più
Black Sabbath
I pionieri dell'heavy metal di più
Francesco Tricarico
"È stato un momento tranzollo"! di più
Annalisa Scarrone
Se non fosse topa, mezza stella. di più
The Pretty Things -Parachute
Un pelino dietro i Grandi !!! di più
The Pretty Things -S.F. Sorrow
Lisergici e altro che band !!! di più
Dire Straits
Una dei più grandi gruppi rock (e non solo) di sempre di più
Gianna Nannini
È stata, in Italia, una pioniera della canzone d'autore al femminile ed anche del "rock d'autore" al femminile. A quell'epoca (fine anni 70-inizio anni 80) non c'era nessun' altra donna che lo facesse (sempre in Italia naturalmente), le altre sono arrivate tutte dopo: ha avuto coraggio ed è stata premiata. Dopo si sarà anche un po' adagiata sugli allori, ma la voglia di sperimentare non le è mai venuta meno (Aria, Perle) di più