Stray Cats -Stray Cats
Rockabilly fulminante!!! di più
Stray Cats -Choo Choo Hot Fish
Stroncato dalla critica ma non da me... di più
Blonde Redhead -Melody of Certain Damaged Lemons
Il trio nippo-italoamericano alla loro quinta prova di più
Annihilator -Feast
Uno ci può anche sperare, ma alla fine sono i musicisti che devono comprendere che da anni produci merda. Ancora una volta il trionfo del nulla. Una sorta di pseudo thrash senz'anima e che fa il verso alle band simil-core che spopolano tra i ragazzini. Per me gli Annihilator muiono qui. (5) di più
Annihilator -Annihilator
Carine "The Trend" e "25 Seconds". Il resto è plastica. (5) di più
Annihilator -Metal
La peggior cosa prodotta da Waters. Mille collaborazioni probabilmente per vendere di più. Uno schifo brutto, da chi ha dato alla luce "Alice In Hell". Plasticoso, costruito, brutto, privo di idee, con ritornelli alla Foo Fighters. Il punto più basso della band canadese. (3.5) di più
Annihilator -Schizo Deluxe
Discreto, sufficiente, ma la via che avevano imboccato era ormai quella della totale inutilità. (6) di più
The Jesus And Mary Chain -Barbed Wire Kisses (b-sides and more)
Grezze perle in bilico tra amabili melodie e feedback laceranti. di più
Andrew Jackson Jihad
I wish I had a bullet big enough to fuckin' kill the sun, I'm singing songs about the summer and I hate everyone. di più
Beat Happening -You Turn Me On
I Beat Happening di Calvin Johnson hanno cavalcato con irriverenza gli anni Ottanta, creando una nuova estetica "indie" e svestendo la musica di ogni zavorra. Con la loro spontaneità e insipienza, i tre di Olympia hanno inconsciamente patrocinato e ufficializzato la nascita di un genere: il lo-fi di più
The Kills -Keep On Your Mean Side
Per chi ama il rock allo stato brado, senza astrusi ritocchi decorativi o incursioni virtuosistiche meramente tecniche, i Kills hanno rappresentato nel nuovo millennio una vera e propria boccata di ossigeno. di più
The Who -My Generation
La leggenda dei "kids" londinesi di più
The Fall
Non so che cazzo dire. Ah sì: Mark E. Smith...(e Craig Scanlon, dai) di più
Pino Daniele
Reputo capolavori i dischi della fase 77-82, poi la lenta discesa verso il commerciale nei '90, refrattario nei 2000. Un grande artista che merita 4 stelle, tra alti e bassi. CIAO PINO (1955-2015). di più
Litfiba
La trilogia è grandiosa. Poi qualcosa di accettabile, qualche disco orrendo e molte cose evitabili. E pazienza se sono stati fuori moda, se sono italiani o se qualcuno di loro ha l'intelligenza di una scopa. di più