INXS
Morire per una sega.... di più
The Smiths -The Queen Is Dead
Mah? Chi mai l'avrebbe detto che gli anni '80 musicalmente parlando erano scadenti? di più
Eddie Cochran -The Best of Eddie Cochran (EMI 2005)
Raccolta composta da due cd. Eddie Cochran: influente!!! di più
Chumbawamba -Anarchy
Collettivo musicale anarchico di più
Le Orme -Collage
Boh, a me proprio non fa impazzire, suona "vecchio". Credo ci sia molto meglio nel prog italiano, seppure questo non sia del tutto da buttare eh. di più
The Who -Quadrophenia
Meno rivoluzionario di Tommy ma sicuramente più maturo. Ciò che sicuramente li accomuna è la presenza di canzoni straordinariamente belle. di più
The Who -Live At Leeds
Giustamente tra i grandi live della storia. My Generation è indescrivibile! di più
Frank Zappa -Sleep Dirt
A me non piace, comprensibile che non sia stato pubblicato come Z. avrebbe voluto. Nella seconda parte si perde in chitarrismi francamente evitabili... di più
Crosby, Stills, Nash & Young -Déjà vu
Un ottimo disco pop, condito da ottime armonie vocali. Ho sempre avuto un debole per la cover della Mitchell, Woodstock. di più
Delirium -Dolce Acqua
Al di là dell'imbarazzante impostazione di Fossati, la title track e to satchmo sono episodi memorabili. di più
Richard Thompson
Già grande con i Fairport Convention, ottimo chitarrista e compositore, mi è capitato di riascoltare per bene in questi giorni un suo grandissimo album, "I Want To See The Bright Lights Tonight" del 1974, suo secondo album solista dove è presente anche la moglie Linda. Straordinario davvero, stile unico il suo... di più
The Zen Circus & Brian Ritchie -Villa Inferno
Rabbia, rabbia, rabbia... chitarre scroscianti. di più
Beck -Mellow Gold
Sono un perdente, un perdente tesoro,
allora perchè non mi uccidi? di più
Ray Charles -The Genius of Ray Charles
"Fermi, non possiamo continuare. La terza tromba era giù di mezzo tono nella quarta battuta del secondo ritornello". Beh, non ci vedeva ma in compenso "udiva" molto. di più