Yes -Drama
Mah, tutto sommato mi piace. Molto meno pretenzioso dei precedenti, si affaccia decisamente all'AOR, ma è un bel disco, non ancora pacchiano come quelli che verranno. di più
Fairport Convention -Liege And Lief
Il brio di Come All Ye, l'articolato Medley, ma soprattutto i capolavori di Reynardine e Farewell, Farewell sono sono alcuni dei meravigliosi tasselli di questo capolavoro di folk britannico. di più
Premiata Forneria Marconi -Per un amico
Bel disco, anche se nel genere preferisco altri gruppi. Comunque ci sono dei bei momenti. di più
Wire -Pink Flag
Un gran disco. Punk-hardcore che a tratti è più vicino alla wave dei Talking Heads. Reutiers, Mannequin, Fragile (per citarne solo qualcuno) micidiali. di più
The Smiths -Strangeways, Here We Come
Papà furbacchione, ha i vinili belli e non me lo dice. di più
Gene Hoglan
Dark Angel e Death bastano e avanzano per dare cinque stelle. di più
Darkspace
Se li ascolti capisci che il nome è veramente azzeccato. di più
Vinicio Capossela -Da solo
Quando la malinconia lancina l'animo umano, quando la parola amore non risulta parte di te, quando il pianto ti gonfia le lacrime, quando la solitudine diventa la tua amica per la pelle, quando la tristezza ti rende consapevole della tua inutilità...cerca tutto questo e sarai adempito! di più
Francesco Guccini -Via Paolo Fabbri 43
Ascoltato con una sbornia in corpo rende il doppio della sua potenza evocativa. Beati i sobri che sono lucidi abbastanza da poterlo considerare un disco tragico, arrabbiato, decadente. Lode ai risvolti acustici che fanno da basamento a questo disco. Fondamentale per tutti gli amanti del cantautorato italiano. di più
Herbert von Karajan
Una sola definizione? Vergogna! di più
Slint -Spiderland
Ondulatorio e corpuscolare, come la luce. Hanno preso i capolavori dell'hardcore, li hanno fusi insieme e hanno fatto raffreddare la miscela ottenuta. L'armonia chitarra-basso-batteria è forse la migliore mai sentita, ma anche gli stessi silenzi sono funzionali. Perfetto in ogni sua parte, il più grande buco nero nella storia del rock, e in tutto questo brani come Washer mi danno i brividi da anni. Tra i dischi più belli di ogni tempo. di più
Ben Howard -I Forget Where We Were
Consigliato l'ascolto in autunno. Emozioni da lacrime agl'occhi... di più
Sonic Youth -Confusion Is Sex
Il titolo è emblematico, un sound corposo e distorto inizialmente difficile da decifrare, ma ha l'intensità e il fascino proprio solo dei migliori dischi. Forse l'apice del gruppo, capolavoro e pietra miliare. di più
Porcupine Tree -Stupid Dream
Il primo dei dischi pop, con ancora tracce dei suoni passati. I grandi pezzi (su tutti Even Less e Stop Swimming, ma anche Baby Dream in Cellophane, Piano Lessons, Smart Kid, Stranger By The Minute, This Is Not Rearshal) abbondano. di più
Porcupine Tree -Voyage 34
Cronache di un viaggio con LSD, i Porcupine più ambient. Bello. di più
Porcupine Tree -Signify
Si alternano momenti ambient, pop, rock e metal in uno dei più suggestivi dischi del porcospino. Immeritatamente ritenuto di "transizione" tra le due fasi. di più
Porcupine Tree -On the sunday of life
Dispersivo e abbozzato, ma le avvisaglie dell'artista maiuscolo ci sono tutte. Radioactive Toy, The Nostalgia Factor, Nine Cats, Footprints, Linton Samuel Dawson e It Will Rain For A Million of Years i primi highlights. di più