Black Eyed Peas -Monkey Business
Ciao e complimenti per la recensione,io personalmente conoscevo i Black eyed peas solo per qualche canzone ma poi mi son detto; ma perché non approfondiamo un po' di più ascoltando un loro album per intero dall'inizio alla fine che così posso dare un giudizio sul disco e sul gruppo ??...devo dire che ascoltando il CD mi sono reso conto che è della bella musica e si lascia ascoltare con piacere e non stanca, e considero questo album uno dei loro migliori lavori anche di più del precedente elephunt che possiedo entrambi in cd ,il mio voto personale è 8 e lo consiglio il CD agli amanti della musica e anche per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questo gruppo ,fatelo vostro ???? di più
Bruce Leek
Sta alle arti marziali nel cinema come Jimi Hendrix sta alla chitarra di più
Wolfgang Amadeus Mozart
L'hit-maker della storia della musica classica. E non solo. di più
John Carpenter
Un mix di horror, intrattenimento e messaggi politico sociali. "Essi vivono" a mio avviso è il suo clou. di più
Beck
Beck.... bè...con Pink Floyd, King Crimson ed Iron Maiden è una delle grandi anime del multiverso sonoro che ha guidato la mia crescita musicale.
Visto per caso, nel gennaio del 1994, in un merdoso localino contenente si e no qualche centinaio di persone. Era sconosciuto. Al punto che prima del concerto tutti noi del pubblico scambiammo un semplice tecnico/rodie per Beck. Poi arriva lui....sembrava un minorenne timido...ma che concerto signori e signore! Trasformò in un paio d'ore un metallaro convinto, amante del prog e della psichedelia e che detestava qualsiasi cosa fosse "elettronica" in un fervente appassionato di tutto. Tutto di tutto. Beck, con i Radiohead, è il genio musicale che ha cambiato il volto della musica nei 90 e fino ai primi anni del 2000. Io non ho mai smesso di seguirlo, anche la sua ultima fase io la trovo gradevolissima, meno dirompente del Beck di qualche anno fa, ma sempre grande classe e tanto, tanto artigianato. Un genio! di più
Donatella Rettore
Energica e grintosa rappresentante degli anni '70 e soprattutto '80 italiani. Decaduta dal '90 in poi. di più
Kissin'dynamite
Ciao ragazzi e ragazze di debaser sono mauretto, piacere di conoscervi , volevo scrivere una recensione su questo disco di questa band i kissin'dynamite band tedesca che propone un'hard rock con sonorità alla Europe, def Leppard, bon Jovi con un cantante dal timbro vocale molto simile a myles Kennedy degli alter bridge.. Ma veniamo al disco ; si parte con tanta grinta e potenza con la prima tracks che da' il titolo all'album ovvero; "not the end of the Road" che personalmente ti invoglia di alzare il volume al massimo, con un bel ritmo e un bel refrain , le successive "what goes up" e "only the dead " fanno un bel terzetto di Song che spingono sull'acceleratore, poi con la quarta traccia la bella ballad "good Life" che vi consiglio, con ospiti come ;(charlotte wessels ,guerrinca Mancini, soltario martis) che impreziosisce la canzone con un ritornello e dei bei cori che emozionano e coinvolgono , la successiva "Yoko Ono" con un' intro orientale è carina e niente male , poi la successiva Power ballad "coming home" è molto bella e si lascia ascoltare con piacere anche più di una volta , senza mai scadere nel banale, con "all' for alleluja" e "no One dies a Virgin " si spinge ancora sul pedale e che grinta, con "gone for good " si rallenta essendo una ballad molto piacevole,con ; "defeat It" e voodoo spell si hanno due bei pezzi tirati per concludere in bellezza con la stupenda ballad "scars" vi consiglio di ascoltare e acquistare il disco non ve ne pentirete fidatevi ,voto 8 di più
Hayao Miyazaki
Io non mi ritengo nerd(u), ma per me tutta la sua animazione è l'antidoto al trash quotidiano che ci offusca le membra dal 533 Dopo Nanak(a)! di più
Kraan -Kraan
Parafrasando un uomo saggio: nessuno sa chi sono i Kraan ? Il basso prepotente colmo di groove di Hellmut Hattler ? L'avvolgente sassofono di Johannes Pappert ? L'elegante batteria e le percussioni tribali di Jan Fride ? Il grandissimo lavoro della chitarra psych-funky-rock di Peter Wolbrandt ? Oh caacchioo.
Esordio col botto di questa ottima band tedesca. Sono lontani da alcuni approcci ben più estremi e sperimentali di altre band conterranee e coeve, la formula qui è quella dello psych-acid rock cucito assieme a strutture Jazz-Rock/Prog e consistenti tocchi di Funk e fascinazioni tribali e mediorientali e dunque musica Fusion, nel vero senso della parola. Brevi le parti cantate (da Wolbrandt) mentre dominano lunghe parti strumentali, colme di belle intuizioni melodiche e grande fantasia musicale, tocchi di colore continui sempre aggiunti con grande classe. Domina il sax di Pappert, una vera delizia per le orecchie sia nelle parti più grooveggianti/acide che in quelle più melodiche, ma il lavoro di cesello della chitarra e la sezione ritmica sono altrettanto emozionanti. "Kraan Arabia" è la gemma del disco, frutto di quell'amore per l'oriente e il percussionismo stupendamente tribale tanto in voga in quella Germania, ma anche i 18 minuti di kraut-jam "Head" sono un viaggio che, soprattutto nella seconda metà del brano, non si può non affrontare con gioia. Esaltante. Tutto il disco è di gran qualità, comunque. Ottimo davvero, un disco eccellente. di più
King Crimson
Definizione ....la band più grande del pianeta? È ovviamente la definizione di un malato cremisi, per me sono il non plus ultra, quello che ogni band che fa musica dovrebbe (concettualmente) essere. Ho tutto ciò che è uscito a nome King Crimson, li ho visto live non so quante volte ... è un amore davvero illimitato. Se il nome "Pink Floyd" evoca per me "magia", il nome "King Crimson" evoca "sesso, amore, illuminazione, folgorazione, l'assoluto".
Non chiedetemi di essere troppo obiettivo quando si parla di King Crimson. di più
Paola Turci
Mi è sempre piaciuta. Forse un po' troppi Sanremo, ma sempre di grande classe. Poi lei ha quell'attitudine un po' rock'n'roll che me la rende proprio simpatica. di più
Mur Lafferty
Scrittrice liquida, abile ed intelligente, forse un pó sopra le righe.
Nel senso che, appare molto. di più
Carlo Verdone
A giugno comincerò la maratona del suo operato filmico prima di essere spedito di rincorsa a Plovdiv. I preliminari ci sono stati tempo fa: Borotalco è un cult assoluto e un altro motivo per cui adoro Dalla, Bianco rosso e Verdone leggendario, tutte le scene con Sora Lella sono incastonate nella mia mente, Viaggi di nozze francamente dimenticabile. Sarà divertente passare dai filmoni alle merde in un battito di ciglia di più
Mimmo Locasciulli
"Confuso in un playback". Sembra voglia imitare troppo De Gregori, risultandone uno sterile clone. Quasi 3. di più
Canaan -A Calling To Weakness
2018 New Limited Double Gatefold edition of the original 2002 Masterpiece. Limited in 500 copies in transparent red double vinyl
La trilogia: The Fires In Me - Essere Nulla - Submission è qualcosa di inarrivabile.
Così dopo il CD all'uscita ho dovuto avere anche questa versione speciale in vinili rossi. di più
Pink Floyd -Meddle
One of these days e echoes capolavori senza tempo, il resto ascoltabile di più
Pink Floyd -Animals
Semplicemente bello di più