Creedence Clearwater Revival -The Singles Collection
Il protagonista del film Il grande Lebowski, interpretato da Jeff Bridges, è un assiduo ascoltatore dei CCR.

Creedence Clearwater Revival: Bad Moon Rising
 di più
Hole -Celebrity Skin
ha un sound completamente nuovo per la band. Ha un suono più pop, e fu accompagnato da grande successo, spinto da hit singles e forti vendite. Molti testi parlano del risentimento della Love per la morte del marito. "Northern Star", "Playing Your Song" e "Malibu" sono ritenute canzoni su Kurt Cobain di più
R.E.M. -Murmur
Influenze New Wave e Post-Punk si amalgamano in un marasma folk-pop melodico, grezzo e raffinato, sfornando dodici splendidi gioiellini. Esordio sfavillante per i quattro di Athens. Poi c'è "Perfect Circle", voglio dire. 9 di più
Gianluca Grignani -La Fabbrica Di Plastica
credo che La fabbrica di plastica abbia bisogno di tempo per essere capito di più
sepultura -roorback
Forse il punto più basso toccato dai Sepultura. Brani tutti uguali, riff riciclatissimi e che hanno la pretesa di "terremotare" quando in realtà amplificano una piattezza generale disarmante. (4) di più
Loredana Berté -Compilation
una per cui la guerra non è mai finita di più
Sepultura -Nation
Album che ha poco da dire. Emergono 2 o 3 pezzi (come "Sepulnation" e "Vox Populi"), per il resto davvero poco da segnalare. (5) di più
Sepultura -Against
L'inizio della fine. L'unico disco con Derrick Green alla voce che salvo dall'insufficienza. La dipartita di Max si fa sentire eccome. Il nu ha ormai spazzato via il thrash e le idee scarseggiano in modo evidente. Si salva per il rotto della cuffia. (6) di più
Sepultura -Roots
Un lavoro che amplia gli orizzonti. Entra in scena il nu-metal e la band se ne appropria. Ne viene fuori un disco se vogliamo "sperimentale", che si distanza da ciò che avevano fatto in precedenza. Disco interessante ma che non ha il mordente giusto. Inoltre entrano in scena brani "filler" e dalla brevissima durata che saranno la sciagura dei successivi Sepultura. (6.5) di più
Sepultura -Chaos A.D.
Per me il miglior disco mai partorito dai brasiliani. Max Cavalera ai suoi massimi livelli. Critica sociale espressa attraverso un thrash possente e necessario, dove ogni nota è lì dove dovrebbe essere. "Territoy", "Amen", "Propaganda", "Nomad" sono tutti pezzoni della madonnina. Un livello che non avevano toccato in passato e che purtroppo non sfioreranno nemmeno lontanamente in futuro. (8.5) di più
Sepultura -Arise
Il primo dei due semi-capolavori targati Sepultura. E' vero, arrivano dopo gli altri grandi del thrash, ma proprio per questo sarà complicato trovare altri livelli qualitativi così alti nel genere nel corso dei '90. Pezzi come la titletrack, "Dead Embryonic Cells" e "Desperate Cry" sono gemme di thrash/death. (8) di più
Sepultura -Beneath the Remains
Primo vero discone dei brasiliani. Dalle reminescenze black si passa ad un thrash più canonico e "ragionato", dove rimane una ruvidezza amazzonica che è insita alla band e necessaria nella loro messa in musica. Songwriting che deve crescere, ma primo vero lavoro degno di nota. "Inner Self" è un gran pezzo. (7.5) di più
Sodom -Obsessed By Cruelty
Primo disco grezzo all'inverosimile. Non mi accodo a chi dice che sia un gioiello del black/thrash. Lo trovo troppo puerile (anche nei testi) per dargli la sufficienza. Registrazione a tratti inascoltabile, strumenti che si accavallano senza senso. Parole che vengono "mozzicate" e pronuncia leggermente scandalosa...insomma, non mi garba, nonostante qualche riff e qualche ritmo da headbanging old school. (5) di più
Sepultura -Morbid Visions
Grezzo, putrido, testi bambineschi, ma d'altronde parliamo di gente di 16 anni. E il voto va proprio in relazione ad un'età che dimostra però un'attitudine senza precedenti. (6) di più
Sepultura -Schizophrenia
Disco di onesto speed thrash/black. Non ci trovo granchè, ma è comunque un lavoro godibile. L'inizio della maturazione che arriverà in seguito. (6.5) di più