"Finalmente Alder smette di essere un clone di Arch e tira fuori la sua vera personalità."

 "'Parallels' è da qui che tutto ha avuto inizio: un album progressive, melodico e metal allo stesso tempo."

La recensione celebra 'Parallels' del 1991 come il miglior punto di ingresso per chi vuole avvicinarsi ai Fates Warning. Sottolinea la maturazione del songwriting di Jim Matheos e la piena espressività vocale di Ray Alder, valorizzati da una produzione impeccabile di Terry Brown. L'album unisce atmosfera prog, melodie catchy e durezza metal, dimostrandosi ancora attuale e amato dal vivo. Brani come 'Leave The Past Behind' e 'The Eleventh Hour' sono evidenziati per virtuosismo e impatto emotivo, consigliando infine anche altri dischi per approfondire. Ascolta 'Parallels' e scopri il capolavoro prog metal che segnò la svolta dei Fates Warning!

 Il nuovo disco degli Arcturus è l'ennesimo masterpiece della loro carriera.

 Il timbro di voce di Hestnaes è totalmente diverso da quello di Rygg e rende le canzoni molto dark, trasmettendo angoscia e terrore.

Sideshow Symphonies degli Arcturus conferma la band come protagonista nel prog-metal norvegese, grazie a performance vocali intense di Simen Hestnaes e una strumentazione d'eccellenza. Sebbene il mixaggio presenti alcune criticità, l'album si distingue per atmosfere dark, interplay tra tastiere e batteria e innovativi elementi vocali e sonori. Un disco consigliato a chi cerca una fusione tra tecnica e atmosfera evocativa. Ascolta Sideshow Symphonies e immergiti nel prog-metal dark degli Arcturus!

 Kevin Moore è un genio capace di ricreare il mood di ogni scena con la sua musica.

 Guardato con la colonna sonora firmata Chroma Key l’esperienza visiva/uditiva è davvero unica nel suo genere.

Graveyard Mountain Home è un album di Chroma Key che unisce musica dark, ambient e post-rock con un film sociale vintage, creando un'esperienza audiovisiva intensa. Kevin Moore, ex tastierista dei Dream Theater, compone una colonna sonora alternativa che amplifica il mood del film Age 13. L'album mostra la sua genialità creativa e invita a esplorare nuovi modi di fare musica legata a immagini e narrazioni cinematografiche. Ascolta ora Graveyard Mountain Home e vivi un viaggio sonoro e visivo senza precedenti!

 Posso esclamare con gioia che ne è valsa davvero la pena: siamo infatti di fronte ad un grande lavoro.

 Comparando questo lavoro con le migliori uscite prog-metal di questi ultimi anni, io in cima ci metto questo lavoro dei Sieges Even.

La recensione celebra l'album 'The Art Of Navigating By The Stars' dei Sieges Even, considerandolo un grande ritorno dopo 8 anni di assenza. La band mostra una maturazione nel songwriting e un miglior uso delle strutture musicali complesse. Particolarmente apprezzata la voce del nuovo cantante Arno Menses. L'album è posto in cima tra le recenti uscite prog-metal, superando nomi come Dream Theater e Spock's Beard. Ascolta ora il capolavoro prog-metal dei Sieges Even e scopri un ritorno sorprendente!

 "Questo disco non è per niente di facile comprensione. Solo dopo molti ed attenti ascolti riuscirete a scoprire il vero valore e la qualità di questo The Quiet Offspring."

 "Possiamo definire il nuovo disco come dotato di un sound sicuramente più duro e più diretto rispetto a 'A Blessing In Disguise', ma con un indiscutibile alto tasso di emotività."

The Quiet Offspring, quarto album dei norvegesi Green Carnation, segna una svolta verso un sound più duro e diretto rispetto al precedente lavoro, pur mantenendo intense atmosfere malinconiche. La critica riconosce in questo disco la conferma della band come realtà affermata nel prog-metal europeo. L'album risulta potente e ben amalgamato, meritevole di ascolti ripetuti per coglierne pienamente qualità e profondità. Ascolta 'The Quiet Offspring' e scopri il prog-metal più emozionante del 2005!

Utenti simili
Giorrrrrgio

DeRango: 0,20

bark

DeRango: 0,01

Larrok

DeRango: 5,57

WeLoveYouRandy

DeRango: 0,06

il giustiziere

DeRango: -22,93

TheDanceOfEternity

DeRango: 0,00

STIPE

DeRango: -0,17

Progressiveman

DeEtà: 6661

MeTaLMiLiZiA

DeRango: 0,00

BathoryAria

DeRango: 0,22