Ashbringer83

DeRango : 2,36 • DeEtà™ : 5036 giorni

 Le orecchie sanguineranno ma i brividi lungo la schiena ed i peli drizzati sulle braccia vi diranno che avete fatto la scelta giusta.

 C'è dolore in queste sei tracce di poco più di mezz'ora, c'è un ripiegarsi su se stessi figlio dello screamo e del male di vivere.

La recensione approfondisce il primo album dei So Hideous, un mix intenso di post black metal e post hardcore arricchito da orchestrazioni epiche. Le sei tracce raccontano dolore, sofferenza e pathos, evocando atmosfere drammatiche e teatrali. Si consiglia un ascolto attento e concentrato per cogliere pienamente le sfumature di questo lavoro complesso ma affascinante. Ascolta So Hideous in cuffia e lasciati trasportare dal loro intenso pathos musicale.

 Se proprio dobbiamo trovargli un difetto questo si può riscontrare forse nel cantato, uno scream rabbioso che alla lunga però può stancare.

 Aokigahara è un disco da avere e da consumare tutto d’un fiato, degno rappresentante di un genere che sta ormai vantando alcuni elementi di sicuro spicco.

Aokigahara, secondo album degli austriaci Harakiri For The Sky, si distingue nel panorama post black metal per la sua melodia intrisa di malinconia e una personalità originale. Pur con qualche punto debole nel cantato, il disco resta fresco e coinvolgente. La cover di "Mad World" su vinile rappresenta uno dei momenti più intensi. Un disco consigliato agli amanti del genere e delle sperimentazioni sonore. Ascolta Aokigahara e immergiti nelle atmosfere intense di Harakiri For The Sky!

 "Un disco dolce e freddo, lontano e raggelante come il vento che soffia di continuo citato nel suo titolo."

 "Se sei una persona buona, quando te ne andrai lascerai un alone dorato, una presenza, un profumo che le persone ricorderanno sempre."

La recensione riflette sulla musica di Clouds Collide, progetto solista di Chris Pandolfo, e sull'ultimo album 'Until the Wind Stops Blowing'. Con un tono profondamente emozionale e personale, l'autore collega l'opera al ricordo di Wilhelm, fondatore dell'etichetta Khrysanthoney, recentemente scomparso. Il disco è descritto come un viaggio sonoro malinconico e ipnotico nel post-black metal contaminato di shoegaze, capace di evocare immagini intense e sentimenti profondi. Ascolta 'Until the Wind Stops Blowing' e immergiti in un viaggio sonoro emozionante e profondo.

 "The Elk è un disco appassionante, emotivamente molto intenso, non annichilente ma a tratti quasi carico di speranza."

 "Il cantato è uno scream che si muove bene sia nelle parti più black che in quelle più melodiche... svolge il suo lavoro in maniera impeccabile."

La recensione esamina con partecipazione 'The Elk' di Thrӓnenkind, un album che combina post black metal, depressive e post rock. La narrazione musicale racconta un viaggio fisico e mentale intriso di sofferenza, speranza e legami umani. Il cantante usa uno scream espressivo che ben si adatta alle atmosfere create. L'album è definito intrigante e meritevole di una maggiore attenzione. Scopri l'emozionante viaggio musicale di Thrӓnenkind in The Elk, un album da non perdere!

 Questo disco ti mette in ginocchio, ti annienta, ti soffoca, ti imprigiona e ti ammalia.

 Locrian hanno creato un incubo metropolitano in grado di rigenerarsi ogni qualvolta ascolti il disco.

Locrian con Return To Annihilation offre un viaggio sonoro intenso e perturbante, unendo diversi generi in un'atmosfera fitta e avvolgente. La musica, lontana dalle convenzioni, crea una nebbia sonora che lascia l'ascoltatore spaesato e affascinato. L'album si distingue per la sua capacità di rigenerarsi ad ogni ascolto, regalando sensazioni uniche di annientamento e straniamento. Ascolta Locrian - Return To Annihilation e immergiti nell'incubo sonoro.

 Il canto rituale e ripetitivo della band dona un senso di pace e di unione con la natura.

 Nuotare nel lago fa un certo effetto, ti rigenera, ti purifica quasi.

La recensione descrive un'esperienza immersiva nel paesaggio naturale canadese che riflette la musica di Lux Interna. Il loro album combina elementi acustici, elettrici e influenze delle culture native, creando un neofolk rituale. Le tracce evocano uno stato di pace e unione con la natura, richiamando band del black metal cascadian. La voce intensa del cantante aggiunge profondità, rendendo l'ascolto un viaggio sensoriale unico. Ascolta Lux Interna e immergiti in un viaggio musicale tra natura e rituale.

 Con "Sidereus Nuncius" i Nostri mirano a descrivere il fragile equilibrio che esiste tra l'uomo e l'universo che abita.

 Se amate i gruppi sopra citati e cercate un disco dalle grandi potenzialità... non potete non ascoltare questo lavoro.

La recensione di Sidereus Nuncius degli Apocynthion ne esalta la capacità di fondere black metal e shoegaze in un'opera atmosferica e intensa. Il disco, pubblicato da Pest Productions, si distingue nel panorama post black metal per la sua profondità tematica e musicale. I sette brani lunghi offrono momenti di pathos e doppi vocalizzi tra scream gelido e linee pulite. Consigliato agli amanti del genere e a chi cerca spunti musicali originali con un tocco cosmico e spirituale. Ascolta Sidereus Nuncius e lasciati trasportare dal post black metal d'autore.

 Come una droga il profumo si era impossessato di lui, e lo avrebbe guidato per sempre.

 La musica contenuta nel debutto dei cascadiani Sadhaka è in grado di impossessarsi dell'ascoltatore semplicemente crescendo dentro di lui.

L'album Terma dei Sadhaka è un viaggio sonoro ipnotico e intenso nel Black Metal Cascadiano, capace di evocare atmosfere sciamaniche e rituali. Le quattro tracce dell'album guidano l'ascoltatore attraverso melodie riconoscibili nel caos controllato, coinvolgendo come pochi lavori nel genere. Attivi anche con i Fauna, i membri dimostrano esperienza e sensibilità, offrendoci un disco da non perdere nel panorama metal del 2013. Un'opera che rinnova con forza l'essenza di questa scena musicale. Ascolta Terma dei Sadhaka e lasciati trasportare nel cuore del Black Metal Cascadiano!

 La scena 'cascadiana' ormai è da ritenersi un sottogenere propriamente detto del black metal.

 I brani non stancano ma coinvolgono l'ascoltatore e lo decontestualizzano, trasportandolo in mondi di cui le canzoni sostituiscono il paesaggio.

La recensione celebra 'Avifauna' dei Fauna, un album emblematico del Cascadian Black Metal. Il lavoro si distingue per la sua forte connessione con la natura e i lunghi brani articolati in crescendo emotivi. L'album coinvolge l'ascoltatore trasportandolo in paesaggi sonori profondi, tra rituali e atmosfere ancestrali. Un lavoro imperdibile per gli appassionati del genere. L'etichetta Pesanta Urfolk ha contribuito decisamente al successo di questo lavoro. Ascolta Avifauna e immergiti nel cuore del Cascadian Black Metal.

 "Time è il suono della follia, dell’alienazione urbana, della depressione."

 "Sei bisturi che isolano il tuo cervello dal resto del mondo, lasciandoti impietrito a contemplare la nuda realtà delle cose."

La recensione descrive 'Time' di Manetheren come un potente viaggio sonoro nell’alienazione urbana e nella follia interiore. L’album unisce atmosfere black metal a digressioni post rock, evocando sensazioni di smarrimento e freddo. I suoni freddi e taglienti isolano l’ascoltatore, restituendo un’esperienza intensa e disturbante. Alla fine dell’ascolto si può rimanere trasformati, con una nuova sensibilità verso il mondo. Ascolta 'Time' e immergiti nell'abisso sonoro di Manetheren.

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Look The Sky

DeRango: 0,00

jizzlobber

DeEtà: 5038

makemodisono.?

DeRango: -0,01