Un disco confezionato su misura e che probabilmente farà felice la fanbase più giovane del quintetto.

 Il problema degli As Mercy Comes fondamentalmente è proprio questo, il riuscire ad andare oltre a uno stile che seppur moderno è ormai trito e ritrito.

La recensione valuta l'album Prison degli As Mercy Comes come una produzione tecnicamente valida ma priva di originalità. La band, attiva da poco, propone un metalcore moderno e pulito, rivolto soprattutto a un pubblico giovane. Tuttavia, l'album soffre della mancanza di un'identità distintiva, offrendo un sound ormai visto e rivisto nella scena. Alcuni brani si distinguono, ma la domanda resta: perché non osare di più? Scopri Prison e valuta tu stesso l’evoluzione del metalcore moderno!

 Non stiamo parlando di una band di teenager alle prese con il loro hobby principale, ma bensì di musicisti maturi che vedono nella propria musica l’interpretazione migliore di ciò che passa nelle loro teste.

 Un album che ha talmente tanti imput da offrire all’ascoltatore che risulta quasi difficile descriverlo nella maniera migliore.

La recensione evidenzia l'evoluzione dei V-Device da progetto-amatori a musicisti maturi, capaci di fondere rock old-school e modernità. Vidana è un album ricco e complesso, con brani che mantengono alta l'attenzione dell'ascoltatore. La band dimostra un songwriting solido e originale, meritevole di maggiore successo. Ascolta Vidana e scopri il rock autentico e originale dei V-Device!

 «Il loro modo sfrontato di proporre la tanto chiaccherata 'core music' potrebbe avvicinarli molto nell’immaginario comune a una band come gli Attila»

 «L’orticaria potrebbe propagarsi dopo pochi minuti per chi fatica a comprendere tutto ciò!»

Cry Excess tornano con Ambition is the shit, un album energico e ricco di groove che unisce core aggressivo e passaggi melodici con un uso attento dell’elettronica. La band torinese conferma la propria crescita artistica e tecnica, consolidando la fanbase e raggiungendo standard alti nonostante le risorse limitate. Il disco è particolarmente indicato per chi ama sonorità alternative e tematiche dirette, con testi che affrontano critiche e rivalità con ironia e durezza. Ascolta Ambition is the shit e scopri il nuovo volto del core italiano!

 I genovesi Shake Well Before sono a mio avviso di gran lunga una delle migliori realtà metalcore in circolazione sul territorio europeo oggi come oggi.

 L’aggressione vocale messa in piedi da Silvio Musso credo possa convincere anche l’ascoltatore più scettico, gestendo con uno stile “in your face” un compito tutt’altro che semplice.

Shake Well Before con 'Woland' conferma la propria crescita tecnica e artistica nel panorama metalcore europeo. Il disco, prodotto con cura, mostra una svolta verso il death metal svedese con strutture ricche, intensità e un lavoro vocale convincente di Silvio Musso. L'album segna il passaggio della band da promessa a realtà affermata dell'alternative metal italiana e continentale. Ascolta 'Woland' e scopri la potenza di Shake Well Before!

 “Stone Circles Fuzz Orchestra è un album carico di intensità, basato su strutture sonore stoner oriented.”

 “Questi Stone Circles Fuzz Orchestra sanno il fatto loro.”

Stone Circles Fuzz Orchestra presenta un album omonimo che unisce rock psichedelico, stoner e desert sound con intensità e creatività. La band toscana emerge nella scena alternativa grazie a brani dal piglio hard-rock e melodie ben strutturate. Ifpp on proposte musicali settoriali lontane dalle mode attuali, l'album risulta convincente e degno di attenzione. Scopri l'energia intensa dei Stone Circles Fuzz Orchestra con il loro album omonimo!

 Che Dio salvi i TheBuckle. O che perlomeno li tenga lontani da mode e quant’altro possa renderli “contemporanei”.

 Suoni ruvidi, a tratti nervosi, quel mood malato che alla lunga ti entra inesorabilmente in testa e un cantato psicopatico che funge da perfetto apripista.

TheBuckle sorprende con un album debutto che omaggia l'hard rock e lo stoner anni '70, con un sound ruvido e melodico allo stesso tempo. Il power trio di Alba evita le mode contemporanee e propone un ritorno alle origini con un mood coinvolgente e autentico. Una produzione volutamente grezza completa il quadro di un disco che cattura l'attenzione dei nostalgici e degli appassionati di rock duro. Ascolta TheBuckle e riscopri il vero hard rock anni '70!

 Il nuovo album dei prog-tech metallers abruzzesi Hybrid Circle non è un disco immediato, di quelli che ascolti la prima volta e sei preso bene (o male).

 Il fatto di essere ottimi musicisti è chiaro ed evidente, quello di saper unire tale dote a quella che potremmo definire semplicemente spontaneità un po’ meno.

Il nuovo album degli Hybrid Circle è un lavoro tecnico e approfondito, che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Pur mostrando grande abilità strumentale e produzione curata, manca di spontaneità che potrebbe avvicinare maggiormente l'ascoltatore. Un disco interessante, con un concept originale ma non del tutto immediato, indicato per fan del prog metal sofisticato. Ascolta 'A Matter Of Faith' e scopri le sfumature del prog metal italiano!

 Gli ATOJ sembrano aver puntato dritto verso un genere di nicchia come il mathcore, che i cinque musicisti sembrano conoscere bene.

 Il cuore pulsante degli ATOJ è il palco, evidente dalla sfrontatezza nel lanciarsi spesso e volentieri al limite.

Gli ATOJ, band lodigiana nata nel 2008, presentano un EP omonimo che segna un netto salto dal punk-hardcore al mathcore. Il lavoro, pubblicato da Memorial Records e 5 Feet Under, è caratterizzato da sonorità tecniche e testi intensi. Con la produzione di Jack Shirley, il suono risulta più robusto e incisivo, mentre le performance live della band spiccano per energia e sfrontatezza. Un nuovo corso che conferma il talento e la maturità del quintetto. Ascolta ora l'EP di ATOJ e immergiti nel mathcore italiano più energico!

 Solo dei pazzi. Come i Temple Of Deimos, nostalgici del rock’n’roll vecchia scuola e di tutto ciò che è rumore puro.

 Un cantato dalla timbrica “psichedelica”, capace di rendere le storie raccontate una sorta di viaggio mentale al limite del fantasioso.

Temple Of Deimos si distingue per il coraggio di proporre un rock'n'roll anni '70 con influenze desert rock e stoner. 'Work to be done' è un album genuino, con un'attitudine vintage e un cantato psichedelico che trasporta l'ascoltatore in un viaggio mentale. Nonostante qualche imperfezione nella produzione, la passione e l'energia della band emergono chiaramente. I fan di Hellacopters e Queens Of The Stone Age troveranno qui un'interessante alternativa italiana da scoprire. Ascolta ora 'Work to be done' e lasciati trasportare dall'autentico rock n' roll di Temple Of Deimos!

 Un album che soffre però in parte della più classica delle crisi: quella d’identità.

 A mancare non è la passione, non è la cattiveria e di sicuro nemmeno l’impronta live-oriented, semplicemente manca quel filo conduttore.

La recensione analizza l'esordio degli In-Divide, progetto hardcore italiano nato da membri di varie band. The Passengers mostra passione e influenza hardcore new school, ma soffre di una crisi d'identità stilistica, risultando piacevole ma poco memorabile. Si intravedono buone prospettive per il futuro della band. Scopri l'energia punk-hardcore degli In-Divide e segui il loro percorso musicale.

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00