C'è un fatto sostanziale che divide le band che ritengono di dover "cavalcare l'onda" e quelle che invece le tendenze le fanno proprie, le miscelano, le coniugano con altre attitudini, le spezzettano, poi le riamalgamano ed infine le compattano, creando una macchina da guerra invulnerabile, connubio di potenza, epicità, folclore e genio.

La differenza sta' nell'attitudine, come già detto. Se questa è fresca e genuina, allora non ci si può aspettare che ottimi lavori. E questo è il caso degli svizzeri Eluveitie. Una giovanissima band composta da diversi strumentisti, e che comprende non solo la classica formazione chitarra-voce-chitarra-basso-batteria e magari tastiere, ma pure un variegato universo fatto di flauti, cornamuse ed altri "attrezzi del mestiere" che non rientrano nell'ortodossia Metal. Magari non saranno propriamente l'epigono di quello che loro chiamano la "New Wawe of Folk Metal", ma quantomeno dalla loro possono contare su di un muro di suono potente, calibrato e spropositatamente granitico.

Ascoltando le canzoni di questo album, poi, se si ha la mentalità tetra e conservatrice dei "puristi", allora quasi si grida allo scandalo, per quanto la sezione ritmica forsennata ed in linea con un certo qual Death Metal di matrice svedese, viene miscelata sapientemente con gli strumenti e i richiami al Folk e all'amore per le culture barbare antiche della terra svizzera.
Ogni pezzetto di questo disco riporta alla mente immagini forti ma, attenzione, non stereotipate. Quì non ci sono passaggi lunari né divagazioni troppo approfondite di certe nenie celtiche, né, infine, viaggi nei ghiacci nordici. Ogni nota, pur avvalendosi di strumenti tra i più vari e strampalati, trasuda potenza, velocità e soprattutto il background di fondo di questi giovani emergenti ragazzi che farebbe impallidire più di qualche "veterano" dedito al Viking o al Death Metal melodico.

Dunque si passa con facilità, e senza per forza doversi immedesimare troppo nei ruoli (a questo ci pensano già le forsennate cavalcate sonore presenti, che più che accompagnare l'ascoltatore, lo fiondano direttamente in un passato ancestrale e misterioso), dai richiami di guerra (Primordial Breath, Inis Mona, Bloodstained Ground) alle invocazioni pagane (Samon, Anagantios, Giamonios), sino ad arrivare alla commistione intelligente e che lascia a bocca aperta tra un Folk espressione dei migliori Ensiferum per esempio, e il tagliente e potente Death dei Soilwork.

Sarebbe però un peccato se dovessi valutare la caratura di "Slania" solamente appellandomi ogni volta ad un qualche aspetto specifico di ogni canzone: tutte, ma proprio tutte, costituiscono una catena inscindibile ed incandescente di vulcanica potenza connessa sempre a ritornelli, strofe e passaggi folk racchiusi l'uno nell'altro; facili da memorizzare, ma pure complessi se li si ascolta con attenzione. Ed in questo sta' la grandezza di questa band. Un'altra che farà strada. Soprattutto se proseguirà nella maniera onesta ed intelligente fin quì intrapresa e che, iniziata con il loro primo album "Spirit", le ha permesso di trasferirsi in un botto da una piccola etichetta indipendente (la Fear Music), sino ad un colosso come la Nuclear Blast, che certamente ne avrà capito le straordinarie potenzialità. Ed a ragione pure.

Dunque, questa è l'ennesima nuova originale uscita di questo nuovo anno. Da non lasciarsi scappare. Sempreché appreziate il genere, si capisce. Ma bisogna valutare che lo spettro degli eventuali fans ed estimatori degli Eluveitie, proprio per la loro tendenza a comminare diversi aspetti di diversi generi, è potenzialmente molto ampio, e dunque può darsi che non ci voglia poi tanto ad affezionarsi e ad appassionarsi alla loro attitudine.

Elenco tracce testi e video

01   Samon (01:49)

Papon in tauile
Dera ougra louchint in nemisi
Trioxtion samoni sindiu

02   Primordial Breath (04:19)

03   Inis Mona (04:09)

Welcome to the land of questions
Welcome to the isle of lore
Where the veil came crumbling down

There it all began
The Germination
Unveiling a cryptic door
There it was revealed
Hopes and aspirations
Unclosing an enthralled door

Escalate the sense
They wants you to join the dawn

I close my eyes, Inis Mona
And reminisce of those palmy days
I moon o'er you, Inis Mona
As long as I breathe
I'll call you my home

20 years I have walked your barrows
Years of emulous youth
I followed the path of the wise

There it all was sown,
The inspiration
Removing the seven seals
There it was revealed
Enigma and freedom
Unclosing an unseen door

Escalate the sense
They wants you to join the dawn

I close my eyes, Inis Mona
And reminisce of those palmy days
I moon o'er you, Inis Mona
As long as I breathe
I'll call you my home

Escalate the sense
They wants you to join the dawn

I close my eyes, Inis Mona
And reminisce of those palmy days
I moon o'er you, Inis Mona
As long as I breathe
I'll call you my home

I close my eyes, Inis Mona
And reminisce of those palmy days
I moon o'er you, Inis Mona
As long as I breathe
I'll call you my home

04   Gray Sublime Archon (04:21)

05   Anagantios (03:25)

Instrumental

06   Bloodstained Ground (03:20)

What did close in here?
I can't remember ever shedding tears o'spite
On this ground, cropping up the fatal frontline

Like a soot-blackened palisade yet
Impelled, void and abulic
Legions delineate an ominous skyline

As lifeless demons without soul
These insentient hosts abide
Engulfing war monger get away from here!

Trod ye the path of vast deceit?
Every piece of evidence was a lie
The war, the threat's a hyping fake
To move figures on the board!

Stain Bibracte's ground!

What do you see in me?
Do you breathe-in dreams?
What spurred you to come here?
An oneiric picture of being...

Like disaffected legions taken, lure
I wonder what lies, what threat or promise
Persuaded them to leave their home that far away
...did they really know?

As the carnyx roared aloud
I quaked not, yet just asked myself
How their hearts took the bait,
These sweetened words of bitter essence

Face to face with nameless foes
Scorching words, unspoken lorn
Unheard quests remain the ashes of the dead

Forsooth we'll bear the brunt
Upright in life or in death
Yet still the countless cries echo
In silenced caves of nothing

07   The Somber Lay (04:00)

A murky presage roaming the land
To silence the skylarks chant
The somber kiss is at hand
To impart the crimson robe

Heed the darksome maid
Dancing across this equinox
To relegate persistence
As the bleak darkness grows

A cryptal impellent, devoted to the sublime round
Beholden for the boons of light
Retreating into quietness
We harken the somber lay
We sing the somber lay

Close your eyes and heed and vide
Then you shall see
The sphere revolves as it's promised

Flames flickering deftly
To banish the nipping air
The dark time is at hand
Lighted by bardic chant

Heed the darksome maid
To enwrap all in bleakness
A dark veil o'silence
As quiet insight buds

Darkness roaming the land
Long dead the skylarks chant
The dark vis usurped command
To impart the sallow robe

Sure a new light will come
The lifewheel is rotating onward
Given is the promise
Thus assertive we wear on

Life-given impellent, devoted to the sublime round

08   Slania's Song (05:40)

09   Giamonios (01:23)

10   Tarvos (04:38)

11   Calling the Rain (05:06)

12   Elembivos (06:28)

13   Samon (acoustic version) (01:26)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Belegurth

 Certe track sono davvero buone, anche al di fuori del contesto Metal.

 La registrazione è pulita e i suoni ben calibrati; niente da dire sulla voce, che fa il suo buon lavoro.