La popolarità del maestro Ennio Morricone, grazie anche al suo recente e meritatissimo premio Oscar alla carriera, è salita di parecchio in questi ultime settimane. Si moltiplicano cofanetti con 2, 3, 4 CD a prezzi più o meno popolari contenenti il meglio del meglio del meglio...
E' chiaro che gli appassionati di buona musica conoscevano già i lavori del compositore (magari non tutti, visto che sono centinaia). Nondimeno, fa piacere che il grande pubblico, un po' di tutte le età, abbia l'opportunità di avvicinarsi ad un certo tipo di Musica con la "M" maiuscola e che spesso viene semplicisticamente etichettata come musica "da film".
Alla diffusione su larga scala dell'opera artistica di Morricone sta contribuendo in questi giorni l'outsider (rispetto alle succitate compilation) "We All Love Ennio Morricone" una interessante raccolta di interpretazioni realizzate da musicisti famosi, ciascuno secondo il proprio stile e gusto musicale. Si passa da "The Good, The Bad and The Ugly" magistralmente rivisitata da Quincy Jones ed Herbie Hancock a "Je changerais d'Avis" (più famosa come "Se telefonando", portata al successo da Mina) cantata da Vanessa and the O's. La stupenda ugola d'oro di Celine Dion canta "I Knew I Loved You", basata sul tema del film "C'era una volta in America", mentre i Metallica si scatenano con una tiratissima "The Ecstasy Of Gold".
Ennio Morricone si è divertito a scrivere dei brevi intermezzi musicali Track to Track , così che l'album nel suo complesso si ascolta di filato senza soluzione di continuità.
Il risultato complessivo è stupefacente. Non si tratta di semplici cover, ma di una compilation di ottima musica RE-INVENTATA da altrettanto ottimi artisti. I lavori del maestro ne escono arricchiti da queste collaborazioni (sempre che ce ne fosse bisogno). La tipica Morricone's melody si rivela estremamente adattabile ad ogni tipo di voce, strumento musicale o genere.
Un album da ascoltare e da avere. Ne vale la pena.
Carico i commenti... con calma