La scena Hardcore anni '80 di New York, del New Jersey, del Long Island e del Connecticut è stata indubbiamente tra le più produttive al mondo a livello di band che hanno lasciato il segno. Gli amanti del genere custodiscono ancora le proprie copie dei dischi incendiari di gruppi come Agnostic Front, Murphy's Law, Reagan Youth, Cro-Mags, The Abused, Gorilla Biscuits, Youth of Today, Sick of It All e addirittura ci sarà qualche fortunato che possiede e custodisce (immagino gelosamente) l'EP Hardcore intitolato “Pollywog Stew” dei Beastie Boys versione ragazzini-brufolosi-punk, rilasciato poco prima della svolta Rap. Questa scena dura e pura ovviamente non ha partorito solo pezzi da 90 divenuti poi mostri sacri dell'HC ma ha anche perso per la strada numerose band durate poco più di una manciata di concerti e una sola registrazione in studio, proprio come è capitato agli Enuf, originari del New Jersey e capitanati da Ajay James, cantante nero (una rarità nella scena) capace di performance live da vero animale da palcoscenico.

“Demo 1987” è quindi l'unico lavoro in studio degli Enuf, che tra le proprie file annoveravano anche Ari Katz, poi membro della band Melodic-Hardcore Lifetime, abbastanza famosa e con all'attivo 4 album. Questo EP contiene 6 tracce abbastanza brevi, come è normale che sia visti i canoni del genere, tutte sulla falsariga dei mostri sacri sopra nominati. Nonostante però il sound appaia simile a quello di tanti altri gruppi della East Coast HC il demo non risulta noioso o superfluo per chi comunque già conosce lo stile, e anzi è ben suonato e con qualche spunto originale. La voce si unisce bene alle chitarre sferzanti e basso e batteria corrono veloci per poi rallentare creando dei buoni break.

Un brano addirittura è solo strumentale, “Suckah Mosh”, mentre gli altri sono rigorosamente condotti dalla voce un po' à la H.R. dei Bad Brains (piuttosto che à la Roger Miret degli Agnostic Front) del buon James. La passione degli Enuf, a parte far casino sul palco? Andare in skate, come testimonia il pezzo “I Just Wanna Skate”, forse il più alto del demo assieme a “Fantasy World”. Gli altri brani del disco che non ho citato finora sono “Face the Music”, “MF_Get It Done” e “Once Too Many Times”, tutti e tre belli tirati, potenti e seminali.

A parte questo “Demo 1987” come detto gli Enuf non hanno registrato altro e i membri della band hanno preso strade diverse. Curioso soprattutto il destino del frontman Ajay James che, abbandonati i microfoni sudati della scena New Jersey Hardcore, si è messo ad insegnare arti marziali e anche a combattere, diventando poi anche buttafuori nei locali di New York, militare e addirittura, udite udite, attore (anche se con un ruolo non di rilievo) nel film Transformers 3. Dall'Hardcore a Hollywood?

Carico i commenti...  con calma