Immaginate di iscrivere vostro figlio all’asilo. Lo vestite di tutto punto, e con entusiasmo lo portate a conoscere i suoi nuovi amichetti. Solo che quando arrivate all’asilo, qualcosa non va come dovrebbe. L’asilo è circondato da fiamme, i bambini sono deformi e urlano come degli ossessi. Le maestre sono delle suore che alternano momenti sereni a scatti d’ira mentre in tv viene passata una versione distorta dei Looney Tunes in cui Bugs Bunny indossa la camicia di forza.
Ecco cosa dovrete aspettarvi da Suspended Animation: la colonna sonora di un asilo nido per figli di pazzi criminali.
Stare a dissezionare il disco è di per sé abbastanza inutile: l’amalgama sonoro tipico dei Fantomas a base di esplosioni sonore di stampo viene qui mischiato a samples tratti da cartoni animati. La suddivisione stessa in brani è abbastanza fine a sé stessa: nessuno riuscirà mai a ricordarsi la differenza fra il 5 di aprile e il 18. Ma non è questo il punto chiaramente. Il punto è ritrarre la follia, la schizofrenia, ogni volta in un contesto diverso. Questa volta sono i cartoni animati, chissà quale sarà la prossima.
Menzione d’onore per l’artwork, ancora più curato del solito altissimo standard delle produzioni Ipecac: un calendarietto per i 30 giorni d’aprile con le illustrazioni di un cartoonist giapponese.
Ah già dimenticavo. I membri della band. Se qualcuno non conosce uno o più dei seguenti signori ha un bel po’ di lavoro arretrato da svolgere. Dave Lombardo (Slayer, Grip Inc.), Trevor Dunn (Mr. Bungle, Secret Chiefs 3, Electric Masada, infinite altre collaborazioni), Buzz Osbourne (Melvins).
E infine, lui, l’ideatore dietro a questa follia, Mike Patton (davvero devo scrivere qualche nome fra queste parentesi?) nei panni del direttore d’orchestra psichiatrica.
Carico i commenti... con calma