Qual è il tempo ragionevole necessario perchè facciate un passo indietro di fronte ad un più o meno velato rifiuto della persona che desiderate e state corteggiando? Qualche mese, qualche giorno, qualche ora o pochi minuti?

Florenti Aziza resiste cinquantatre anni, sette mesi ed undici giorni prima che Fermina Daza si arrenda (a parer mio esausta) di fronte al suo romantico ed inarrestabile corteggiamento.

"L'amore ai tempi del colera" è l'esaltazione della perseveranza, storia di un amore di altri tempi, quando le dichiarazioni le si scriveva, di nascosto, su bigliettini lasciati in qualche nascondiglio lungo il percorso quotidiano per andare a scuola, accompagnati da petali di camelie, foglie essiccate, ciocche di capelli e, in alcune occasioni, persino lunghe trecce, pegni d'amore e promesse di fedeltà eterna. Amori in cui fugaci incontri portano ad idealizzare il proprio amato e, senza conoscerlo, attribuirgli virtù in realtà inesistenti.

Ma Florentino si nutre di poesia e romanzi sentimentali... non è uomo da arrendersi di fronte al rifiuto di Fermina quando lei s'accorge d'aver solo immaginato, forse per noia o per semplice curiosità adolescenziale, un amore in realtà inesistente e quindi impossibile. Non s'arrende neanche quando la ragazza sposa lo scapolo più ambito del Caribe, il dottor Juvenal Urbino, con cui matura un "amore addomesticato", sentimento fatto di piccoli risentimenti e vendette, rancori e vecchie cicatrici, abitudini e anni di lotta coniugale.

Cinquantatre anni d'attesa, nella speranza che giunga presto la notizia del fallimento del matrimonio o della morte del dottore, ma Florentino non se ne sta mica a girarsi i pollici...si intrattiene e s'allena con donne di ogni genere: giovanissime Lolite, vedove e prostitute (per vocazione o per professione), adultere punite dalla gelosia di mariti accorti...Tutto questo senza mai dimenticare Fermina Daza, senza sostituirla, perchè convinto della possibilità di amare tante persone, tutte insieme, tutte allo stesso modo, senza tradirne nessuna.

Questo è l'amore secondo il Maestro Gabriel Garcìa Marquez... 

Carico i commenti...  con calma