Chiedetemi per cosa sono famosi i Gem Boy e io vi risponderò naturalmente per le loro vecchie canzoni, che tutti abbiamo cantato quando eravamo piccoli, soprattutto le famosissime (e ormai abusatissime dagli utenti di età inferiore ai 13 anni) "Orgia cartoon" e "Ciò il pissellone"

Ultima fatica della band di Bologna, Fiches (al di là del doppio senso, tanto per dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio) propone non più quel mix di "Cazzo, figa, tette, culo, puttana" che tanto ci aveva, molto tempo fa, ridere. I testi sono sempre orientati verso l'ironia ma stavolta i GB offrono più sarcasmo e meno volgarità gratuita.

Al di là della intro "Wow" saltiamo subito alla canzone omonima dell'album, "Fiches" che tratta di articoli predenti su giornali di scienza, Focus in questo caso, tra cui la ricerca che conferma che l'uomo pensa al sesso ogni 10 secondi o poco più, riscaldamento globale e problemi energetici. Si conclude con Carletto che tenta di convicere i fan a trattare argomenti più seri ma fallisce."Puffetta al concerto" tratta invece il problema delle ragazzine, quelle che vanno ai concerti dei loro idoli e che stanno sotto a dove trasmettono TRL. Il problema è che la protagonista è troppo piccola e viene quindi schiacciata dalla folla, perdendosi il concerto e, infine, svenendo. Musicalmente, si potrebbe dire che, con quel ritmo lento e i cori, sarebbe la classica balla, carino anche l'assolo. Trio Medusa nel finale. "Pastiglie" prova a chiedersi cosa succedesse se l'uomo venisse in pastiglie, spiegandone i vari vantaggi, tra cui la pulizia e il fatto che possono essere facilmente scambiate per caramelle o aspirine.

"Tarzanello" racconta le disavventure di un simpatico (appunto) Tarzanello, e stavolta parolacce poco o niente. Anzi i Gem Boy provano a convincere che la canzone è innocua facendo cantare il ritornello "Jambo jambo tarzanello della giungla sei il re, un pò secco e molto bello, Hakuna Matata Auimmauè" a un bambino (non ci è dato sapere chi). "Postalmarchet" è invece un ricordo che probabilmente molti di voi avranno, riguardo a "Certi" cataloghi  e su "certe pagine". La canzone è cantata in una maniera che somiglia a certe canzoni sentite alla radio, ma sarà solo una mia impressione.

I Gem Boy poi trattano anche argomenti che prendono parte nella vita di tutti i giorni come "Che avevi capito?" sui doppi sensi, e altri un pò meno di tutti i giorni ("Di che cacca sei?"); riprendono il tema dei cartoni giapponesi ("Hanno ucciso Jeeg Robot" che però non è una parodia di "Hanno ucciso l'Uomo Ragno" degli 883).

La coda dell'album vede poi le tastiere prevalere sulle chitarre ("VIP e NIP" sulle differenze tra gente importante e gente che non lo è, "Maledetta Z" sulle difficoltà di accento e "Un'ottima linguina" su una situazione imbarazzante al ristorante).

In coda "Io non vi con più" che tratta di una rottura con una ragazza usando metafore sui cellulari e "A.C.D.C." sugli insulti che sono rivolti sempre ai cani (attenzione al ritornello che si attacca  e non si toglie più alla testa!).

Mai noioso o banale, anche se non perfetto i Gem Boy intendono farsi dimenticare per ciò che erano e far vedere che in fondo anche loro sanno creare musica. Non il meglio del demenziale ma comunque fra i migliori.

Elenco e tracce

02   Fiches (03:21)

03   Puffetta al concerto (06:35)

04   Pastiglie (03:30)

05   Tarzanello (03:21)

06   Postalmarchet (04:22)

07   Che avevi capito? (03:15)

08   Di che cacca sei? (04:00)

09   Hanno ucciso Jeeg Robot (03:46)

10   VIP e NIP (04:39)

11   Maledetta Z (04:35)

12   Un'ottima linguina (04:37)

13   In non vi con più (05:30)

14   A.C.D.C. (03:40)

Carico i commenti...  con calma