"La mia vita ha preso così tante strade
E troppa oscurità mi ha fatto impazzire
Attorno a noi solo persone che combattono
Cristo, sto cercando un po' di luce"
"Wake Up My Love"
Un disco dimenticato e uscito senza essere sostenuto da una campagna pubblicitaria adeguata, un lavoro pubblicato solo per contratto da un Harrison ormai distratto da altri impegni e scosso dalla morte di Lennon. Uscito nel '82 "Gone Troppo" fu accolto malissimo dal pubblico e la critica restò indifferente, si pone in continuità con il precedente "Somewhere In England", forse più omogeneo e più coerente non è comunque un lavoro memorabile ma non è neanche "il disco più brutto che un ex-beatle abbia mai prodotto" come alcuni critici hanno scritto. Si tratta di una raccolta stanca, disincantata e priva di interesse da parte dell'autore ma alcuni momenti interessanti li ha, il piacevole strumentale "Greece" guidato dalla slide di George ricama un'atmosfera rilassante e pacifica che è poi la caratteristica principale di questo lavoro. La title track è un altro momento del disco piacevole, un'ode all'ozio il cui curioso titolo deriva da un'espressione tipica del dialetto del Queensland, Australia nordorientale che significa "impazzito per il caldo". "Gone Troppo" è una pop-song ben prodotta, solare con un buon ritornello sostenuto da cori femminili e percussioni. "Circles" invece è un brano recuperato dall'archivio di Harrison, la sua prima stesura risale al '68 e venne completato e inciso durante le sessions di "George Harrison" tra anni prima, brano piacevole e riflessivo, tipico della filosofia Harrisoniana. "That's The Way It Goes" è un'altra pop-song, il resto è gradevole se preso con molta leggerezza e senza grandi aspettative, forse i sintetizzatori dominanti di "Wake Up My Love" sono un po' troppo invadenti e la cover di "I Really Love You" inutile.
Dopo il totale flop del disco Harrison decise di ritirarsi dal mondo musicale per cinque anni, senza motivazioni e idee preferì dedicarsi alla sua attività di produttore cinematografico, il suo ritorno avvenne poi nel '87 con "Cloud Nine".
Carico i commenti... con calma