"Cio' che era veramente vissuto si allontanava in una rappresentazione".

Immagine: "Party"

L'Arte Popolare critica aprì la strada all'Internazionale Lettrista e a quella Internazionale Situazionista di cui non esiste teoria sine qua non Situazione, per questo motivo leggere o spiegare cosa sia non è la stessa cosa di mettere in pratica.

"Ancora uno sforzo per essere situazionisti".

Gerhard Richter  nel 1964 dipinse il mio favourite quadro attualmente esposto a Stoccolma, al Moderna Museet, lo spirito Dadaista che incarna rinnega le regole dell'originalità nella sovversione di immagini emblematiche, contro la neutralità ideologica della pop art.

Un vocabolario semplice denunciatore del boom economico, dell'immaginario collettivo coercizzato da un bombardamento iconografico di una pubblicità che ti impone come dovresti essere, come potresti essere se.., come ti vogliono gli altri.

Immagine: anni e anni di evoluzione e accoppiamenti messi in crisi dalla paura di non piacere di non essere accettati. Babylon.

Wharolla e Lichtenstein hanno prodotto immagini in sequenza prive di anima e peso ideologico, produzione in serie significa sancire quella caduta dei valori che già nel Nuovo Realismo francese erano alla mercè degli artisti, ora nel conformista e alienante 2009 da 40 ore di lavoro settimanale e 15 giorni feriali a chi va bene, con l'ingannevole speranza di diventare miliardari col superenalotto, troviamo i borghesi nelle loro feste in abiti eleganti annoiarsi e alcolizzarsi come nel "La Dolce Vita", dove l'apparire ha inesorabilmente sostituito l'essere.

Spiegare un dipinto la trovo una cosa ridicola. Analizzare, respirare, percepire un dipinto la trovo una cosa naturale. Zyon.

Immagine: Yves Klein e Joseph Beuys nei loro happening.

Immagine: Tom Wesselman, "Still Life N. 35".

Immagine:Tribu' dell'amazzonia che non conosce la civilizzazione.

Gli Artisti come me ridotti all'anonimato vincono a lungo andare, i tributari del successo mediatico puzzano di capovolgimento di valori.

 "E se il mondo va a rovescio, io Nescio".

Carico i commenti...  con calma