Era il 1993, o forse il 1992, allorquando bighellonando in un negozio di dischi tuttora aperto (s'è solo spostato di qualche centinaio di metri) acquistai una musicassetta dal titolo: "Jazz Club". La comprai perchè dentro c'erano un sacco di CLASSICONI, tipo Minnie the moocher, Autumn Leaves (in una strepitosa versione di Ahmad Jamal), Summertime e tante altre tra cui My funny Valentine...

Nel 1975 Chet Baker e Gerry Mulligan tennero un concerto al Carnegie Hall a New York tempio della musica leggera e ...pesante. Non è di quel concerto che vi sto per parlare (mica lo conosco chi l'ha sentito mai?) ma di un solo brano che in quel concerto fu proposto. Si tratta della celeberrima My funny Valentine, brano del 1937 che nasce come show-tune, ovvero come brano di un musical, quindi non come opera a se stante o traccia di un disco.

Quando poi, anni dopo, il brano venne re-interpretato, appunto, da Chet Baker, Miles Davis e Frank Sinatra divenne famosissimo e, ad oggi, "My Funny Valentine" è stato eseguito da circa 600 artisti ed è presente in circa 1.300 album!

La versione che vi propongo è solo strumentale ed è solo un fottuto capolavoro di cristo. Davvero, lo dissi già in un'altra rece, non capisco nulla di musica nella misura in cui non sono un musicista quindi non ti so dire se Tizio è forte o se Caio è un bluff ma ritengo di avere un ottimo orecchio musicale e una sensibilità per la musica non comuni, pertanto, se RIBALDO vi dice che sto pezzo è una delle tante prove dell'esistenza di dio, o perlomeno di un qualcosa di DIVINO, beh è così non si sta inventando nulla, non sta ingigantendo le cose. E poi basta leggere i nomi degli esecutori per capire che stiamo parlando di gente veramente forte.

Quindi, con la scusa (ma è pure verità) che io non so parlare di musica, posso già chiudere questa recensione/regalo di natale. Beh sì, questo è un vero e proprio regalo di natale. Chissà quanti utenti non conoscono il pezzo o perlomeno non hanno MAI ascoltato QUESTA versione. Beati voi che avete ora una cosa nuova fichissima da sentire.

Ad ogni modo questo pezzo è talmente bello, struggente, magistrale e TOTALE (scusate ma a un certo punto pure gli aggettivi scarseggiano) che va ascoltato in solitudine, meglio se dopo le 23, sul tardi insomma, meglio se stai un po' giù e ti senti malinconico mezzo triste ma pure saggio. Hai presente quando ti senti così? Un pezzo invernale da cognac e camino acceso (eh quanti cazzi) ...vabbè sì insomma come si dice, un pezzo d'atmosfera ma bello bello bello.

Questo è uno dei pezzi della mia vita, ne avrò una decina al massimo e questo è uno.

Buon ascolto

Carico i commenti...  con calma