Nel 1997 usciva un 2D platform che qualche anno dopo sarebbe diventato per me oggetto di approfondimenti e discussioni con 3 dei miei compagni delle medie! Chiariamo subito (visto che è la prima volta che recensisco un videogame) che io a livello di videogiochi sono piuttosto arretrato, sono rimasto ai tempi della prima Play, poi ho smesso di seguire questo mondo prima in favore del calcio, poi della musica. Continuo però a giocare con quei giochi, ogni tanto. Io l'ho avuto solo nel natale del 2001 ma già da tre anni lo avevo provato su demo. Il gioco mi colpì subito... forse perché aveva qualcosa di diverso dagli altri ma non capisco esattamente cosa avesse di realmente diverso... però sembrava avercelo!!!
Abe è un simpatico alieno (di razza Mudokon) dalla pelle verde che lavora nei Mattatoi Ernia, un luogo dove viene macellata la carne. Il luogo è gestito da creature mostruose chiamate Glukkon. Ma una sera si accorgono che l'azienda è in crisi, visto che alcune creaure da loro abitualmente macellate sono giunte all'estinzione. Per evitare il fallimento allora decidono di macellare Abe e gli altri mudokon addetti alle pulizie. Di lì comincia l'avventura di Abe.
Il compito di Abe è salvare i 99 mudokon impiegati nei Mattatoi Ernia e far saltare lo stabilimento per porre fine a queste ingiustizie. Fra le varie possibilità di Abe ricordiamo quelle di correre, saltare, arrampicarsi su piattaforme, pure camminare in punta di piedi per non svegliare i nemici che dormono; ma quella più divertente ed originale è quella che rende il gioco diverso dai classici platform è quella di parlare! Infatti è stata dotata ad Abe l'abilità di comunicare con i suoi amici al fine di guidarli verso i portali per farli evadere dalla loro schiavitù. Varie combinazioni del joystick permettono ad Abe di salutarli, invitarli a seguire o ad aspettare per evitare che finiscano in trappola... e infine cantare per aprire il cerchio di uccelli che rappresenta la loro salvezza.
Nel suo cammino Abe si troverà diverse azioni da compiere: tirare leve per aprire porte, disattivare la corrente o far cadere massi per sconfiggere nemici, salire e scendere mediante piattaforme, fare attenzione alle guardie slig armate di fucile e agli slog che spuntano dai canili per rosicchiargli l'osso della gamba. E ancora detonare bombe usando pietre o anelli spirituali, lanciare granate per uccidere nemici. E in diverse circostanze egli si troverà addirittura a possedere le guardie slig facendo uso del proprio canto, in modo da guidarle in altre schermate e utilizzarle per sconfiggere altri nemici. Roba mai vista prima!
Il gioco comincia proprio nei Mattatoi Ernia, da dove egli dovrà scappare sperando di aver salvato tutti i primi 28 mudokon. Successivamente troverà, nei livelli successivi, alcune aree segrete che lo porteranno in alcune zone remote dei Mattatoi. Scovarle tutte è difficile, io ci son riuscito e ne vado fiero, ma è essenziale se si vuole completare il gioco seriamente salvando tutti i mudokon e non limitandosi a far saltare i Mattatoi! Il gioco prosegue con i Recinti Degli Animali, terra esterna ai Mattatoi e successivamente con le Linee Di Monsaic, tempio in cui abitano i mudokon locali, liberi dalla schiavitù, con i quali egli dialogherà fischiando. Di qui dovrà completare le terre di Paramonia e Scrabania. La prima è un luogo forestiero che ospita il tempio dei Paramiti, creature simili a dei ragni che da soli non fanno nemmeno il solletico (a meno che non vengano messi con le spalle al muro) ma che quando diventano di più rincorrono Abe. La seconda è invece un luogo deserto e arido che ospita invece il tempio degli Scrab, creature simili a granchi particolarmente evoluti ma tremendamente veloci alla cui vista Abe dovrà solo scappare e sperare che durante l'inseguimento esso trovi un altro scrab come lui con il quale si azzufferà, distogliendo l'attenzione da Abe, il quale potrà permettersi una fuga più tranquilla. In questi templi egli dovrà accendere i bracieri e scappare dalle orde finali di nemici. Solo dopo aver conquistato queste terre Abe potrà completare le Linee Di Monsaic, effettuare il ritorno ai Recinti e di qui il ritorno ai Mattatoi Ernia dove salverà i restanti mudokon e farà saltare in aria l'impianto. Il finale sarà lieto soltanto se Abe avrà salvato almeno 50 mudokon, altrimenti sarà costretto a ricominciare dalla metà del gioco (il ritorno ai Mattatoi). Se invece sarà riuscito a salvarli tutti otterrà dei fillmati bonus come ricompensa.
Soffermandoci su altri particolari possiamo dire che la grafica è spettacolare, gli effetti visivi e speciali sono davvero curati nei minimi particolari (si vedano le esplosioni, sembrano quasi vere). Anche le musiche (aspetto talvolta ritenuto marginale e invece importante) sono davvero suggestive, e comunicano un senso di paura e oscurità che si adatta molto con le peripezie che Abe si trova ad affrontare.
Nel complesso lo definisco un capolavoro, uno dei migliori platform-adventure mai creati. Certo, con il seguito che uscirà l'anno successivo avverrà davvero un salto di qualità, ma già la base di partenza è assolutamente ottima e indiscutibile!
Carico i commenti... con calma