Pacific Rim
(o quella volta che rimpiangemmo Michel Bay)
Se siete su questa pagina per gusti cinematografici affini al sottoscritto Pacific Rim è un film che non ha bisogno di presentazioni. Se di me non sapete nulla, ma avete una connessione all'interrnét e girate su youtube, neppure per voi Pacific Rim necessita introduzioni.
Forse Pacific Rim in effetti merita presentazioni solo per chi negli ultimi sei mesi è stato in orbita sulla Mir. E dato che io stimo troppo gli omini con il casco e la tuta spaziale, e che da bambino, complice il lego spaziale, volevo tanto fare l'astronauta, vediamo di spendere due parole per raccontare a tutti i russi gli americani e all'unico italiano in orbita in questo momento che cos'è Pacific Rim.
Ci sono delle bestie cattive cattive provenienti dallo spazio che dormono sul fondo degli oceani. Un giorno si svegliano, vengono a galla, spaccano tutto quello che trovano, e seminano panico e distruzione. Agli umani questa cosa non è che vada giù liscia come un bicchiere di sambuca, e cercano quindi una soluzione il più spettacolare rocambolesca, mastodontica, e holliwoodiana possibile: costruiscono dei superstramega robottoni fikissimi in grado di prendere a cazzotti i godzilla cattivi, e riportare pace e serenità sul questo bislacco pianeta.
Ecco il film inizia più o meno con uno spiegone analogo allo spoiler che vi ho appena fatto.
Cosa accada poi nel film evito di raccontarvelo, che tanto la trama è ridicola e se aggiungo mezza riga va a finire che ve lo spoilero tutto.
Ora che tutti sapete di che cosa si sta parlando ricominciamo da capo:
Pacific Rim.
(o quella volta che rimpiangemmo Michael Bay).
E' inutile negarlo, è stato il trailer più popcornoso della stagione cinematografica. Forse degli ultimi tre o 4 anni. Forse degli ultimi dieci. Forse di sempre. Robottoni Vs Similgodzilla. Se sei munito di testicoli e negli anni 80 guardavi i cartoni animati è il film che sogni da una trentina d'anni, riveduto corretto e aggiornato in chiave Post 2000.
E' sempre stato lì nella tua testa e sperava di poter venire fuori, che magari un giorno, non si sa mai, vinci il super enalotto e che ci fai con quei soldi? Finanzio un film su Daltanius porca miseria!
Oggi non avete bisogno di sognare ad occhi aperti vincite milionarie, Guillermo del Toro e la Warner Bros vi vogliono bene e vi regalano 130 minuti di quello che volevate, con effetti speciali da paura e palazzi che vengono giù sotto il peso di robottoni e alieni.
Figata.
Assoluta figata, non vedo l'ora di andare a vederlo, cazzo è già fuori da una settimana muoviamoci!
Poi lo vedi, esci dal cinema e hai la faccia da "Gnè". Perchè diciamocelo, non è un brutto film, però porca miseria, va bene le aspettative alte, ma cheppalle.
Andiamo con ordine: le aspettative. Non possono che essere vertiginose, non tanto perché Robottoni vs Mostroni crea di per se un'aspettativa fuori dal normale in almeno 2 generazioni di ex bambini, ma perché a dirigerlo ci sta Del Toro.
A me del toro non è che faccia impazzire, carino la spina del diavolo, pessimo il primo Hellboy, non apprezzo il labirinto del fauno (ma quello sarà un limite mio) però c'è da dire due cose su di lui: la prima è che è in grado di mischiare film ricercato e superblockbuster, in maniera onesta e efficace. la seconda è che se gli dai un superblockbuster che deve essere solo superblockbuster prima ti fa Hellboy dove sbaglia tutto, poi impara dai suoi errori e ti butta fuori Hellboy the golden army, che io non so con che coraggio ho guardato dopo aver visto il primo, però ringrazio ancora quello stuolo di amici che mi dicevano: "non puoi non guardarlo è bellissimo". Li ringrazio ancora perchè sì: è bellissimo. Effetti speciali onnipresenti che non castrano minimamente una storia avvincente, personaggi caratterizzati quanto basta ma come dio comanda, ritmo da vendere. E' il blockbuster come deve essere. Da hellboy the golden army ad oggi, di blockbuster fatti come andrebbero fatti, me ne dimenticherò qualcuno ma me ne viene in mente solo un altro: l'alba del pianeta delle scimmie.
Insomma, se è vero che non sono questo grande fan di Del Toro, io da dopo Hellboy 2 ogni volta che vedo un trailer di un film di Michael Bay penso: l'avesse fatto Del Toro lo guarderei.
E Pacific Rim è il perfetto film di Michael Bay: azione, esplosioni sbuuum, effetti speciali, esplosioni spatapam, cannoni laser, esplosioni sbadabem, alieni, eslplosioni bruooooam, discorsi ad effetto, e, qualche esplosione, così, tanto per, tanto quelle non guastano mai.
Vedo il trailer penso "l'ennesima minchiata di Michelino", passa il nome del regista "del toro" e comincio a toccarmi compulsivamente.
Sì, ok, ci siamo: queste le aspettative... Ma perché tradite?
Tradite perché manca tutto quello che del toro sa fare: costruire una storia e dei personaggi, e condirli con una buona dose di ritmo.
Se è vero che era ovvio che la storia altro non poteva essere che un pretesto per farci vedere Robottoni che pigliano a pugni sbadabem e cannonate i Mostroni (sbadabam, motherfucker!), è anche vero che c'è più trama in Transformers... Transformers che è di quel cretinetto di Michael Bay...
Ok, tutti possono sbagliare però la caratterizzazione dei personaggi qui è totalmente assente: ho sentito gente che si lamentava per la caratterizzazione dei personaggi di Avatar troppo stereotipati (magari aveva anche ragione, però grazie al cazzo). Ok, i personaggi di avatar rispetto alle figurine presenti in Pacific Rim sembrano delineati da Shakespeare.
In Pacific Rim c'è il protagonista (che fa il protagonista a cui muore un parente e quindi è tutto tormentato) La copilota del protagonista (che si innamora del protagonista è ricambiata da questo MA, del toro non ci piazza la storia d'ammmore dentro e questo è il punto più grosso che il regista riesce a segnare, e per questo io comunque lo stimo tantissimo, l'avesse diretto Bay sarebbe durato 40 minuti in più e ci avrebbe straccato le palle con una storia d'amore melensa e non richiesta) poi c'è il generale massimo supremo che fa 3 cose: recluta gente, guarda tutti con occhi cattivissimi e fa un discorso che dovrebbe far venire la pelle d'oca allo spettatore e che invece fa sbadiglioridere (qui Bay mangia in testa a del toro). Poi c'è un'altra serie di personaggi tutti curatissimi da un punto di vista estetico, che poi nella trama servono più o meno a niente (per chi l'ha visto: gli strafighi russi sullo strafigo paleorobottone che durano 3minuti di inquadrature sono il suicidio del film. No?).
Ora, tutto sommato non è che uno va a vedere un film del genere per la storia o per i personaggi, mi direte voi, e io potrei anche più che concordare. veniamo alla reale nota dolente del film: il ritmo.
Questo l'ho visto in 3D con altre 5 persone, quattro di queste hanno detto la stessa identica cosa che ho detto io quando è finito: "non puoi fare un film del genere e farmi sbadigliare". Non mi è ben chiaro perché sia noioso, forse non aiuta che tutti i combattimenti o quasi siano in mezzo al mare di notte durante una tempesta, e che ci siano sono circa 3 colori per 3/4 di film (perché sì: 3/4 di film sono botte da orbi tra Robot e Alieni). Forse invece è proprio la durata semi-eterna dei combattimenti a renderlo di difficile digestione, o forse, molto più semplicemente, è noioso perché i robottoni funzionano solo sulla durata di 30 minuti pause pubblicitarie escluse, possibilmente serializzati.
Quest'ultima non era una battuta: a me gli zombie hanno rotto il cazzo (mai, MAI avrei pensato di dire una cosa del genere, ringrazio vivamente lo show biz che è riuscito a spremere fino alle ossa una risorsa pressoché eterna... sì eterna, però dalle tempo di ricaricarsi porca troia!). Dicevo a me gli zombie hanno rotto il cazzo. Vi piace buttare tanti soldi dietro serie tv? Ecco bene, fatemi una serie tv con robottoni e alieni, idioti! (idioti voi produttori, non gli alieni).
Quindi per chiudere: Pacific Rim è quello che dice di essere: Robottoni vs alieni, non è un brutto film, tecnicamente è realizzato da dio, soffre però di quella cosa che è capace di rovinare anche i lavori più egregi: le aspettative elevatissime. Se poi ci aggiungiamo che così egregio come lavoro da un punto di vista puramente narrativo non è... Non saprei come votarlo, non saprei neppure dirvi se è il caso di andare a vederlo o meno, di sicuro so che non lo riguarderò mai più, e forse mi resta il dubbio che forse Bay, nonostante ci avrebbe picchiato una storia d'amore , sarebbe stato capace di tenere il ritmo a livelli più elevati (mi pesa spendere parole buone per Bay, che poi poverino the Island è pure carino forte. the Island e BASTA) Pacific Rim non è brutto, però non è minimamente paragonabile a quello che nella mia testa, da 30 anni, sarebbe dovuto essere.
E dritto in piedi, fiero, con le gambe aperte, e il braccio sinistro teso a disegnare un cerchio nell'aria per poi finire con l'indice sulla fronte: Attaccosolare figli di puttana!
Carico i commenti... con calma