K - PAX è un pianeta della costellazione Lira.

Prot (Kevin Spacey) sostiene di provenire da K - PAX. Prot è un alieno, dunque.

Lo incontriamo in una stazione ferroviaria all'inizio del film ...è sbucato dal nulla! dice un barbone alla polizia che lo sta per arrestare, ritenendolo, a torto, l'autore di uno scippo appena compiutosi ai danni di una donna ma Prot sta solo cercando di aiutare la malcapitata.

Da dove arriva? Perchè non ha un bagaglio?

...non ne ho bisogno, il vostro pianeta è molto luminoso!

Ok, è matto.

Prot viene dunque condotto in una clinica psichiatrica sotto le cure del dottor Powell (Jeff Bridges).

Cercano di curarlo, viene sottoposto a molteplici domande ma Prot è dannatamente preciso e convincente nelle risposte, le risposte che darebbe un extra-terrestre!

Gli vengono somministrati degli psico-farmaci ma sembra che su di lui non facciano alcun effetto...

I giorni passano ed il dottor Powell non riesce a cavare un ragno dal buco, anzi sembra quasi che i ruoli si siano invertiti, che lui sia il paziente e Prot il dottore... ma Powell è estremamente determinato nello scoprire la verità, Prot non può essere un alieno!

Spacey è molto bravo nella sua "fissità" di alieno. Per fissità intendo "perfezione" o se vogliamo "evoluzione". È un essere evoluto rispetto da un terrestre. Viaggia sfruttando la luce, così dice, e non prova emozioni di sorta ma sa cos'è il bene ed il male e sceglie naturalmente ed infallibilmente sempre e solo il bene.

Bridges invece è un po' sottotono ma è un grande attore e se la cava come sempre.

Di rilievo anche l'interpretazione dei matti della clinica che più chi meno si innamorano di Prot che diventa in breve il loro beniamino. Potrò portare solo uno di voi su K-PAX quando tornerò a casa!

Questo film mi è piaciuto molto ed è con una certa sorpresa che ho scoperto, navigando in rete, che un buon 60% di critica e pubblico lo abbia stroncato definendolo melenso, noioso, infarcito di filosofia new-age e retorica. Tutte cose che scanso come la peste eppure, sebbene a posteriori mi renda conto che c'è del vero in tali affermazioni, non posso negare di averlo seguito con interesse e partecipazione, forse mi sto già rincoglionendo.

Ad ogni modo ve lo consiglio e sarei curioso di sapere, qualora qualcuno di voi l'abbia visto, se è piaciuto pure a voi oppure no!



  • Danny The Kid
    28 ago 15
    Recensione: Opera:
    le costellazioni non hanno pianeti, o per meglio dire: le costellazioni sono insiemi di stelle, le stelle (alcune, non tutte) attraggono corpi celesti che gravitano loro attorno, i pianeti per l'appunto; quindi dire che un pianeta appartiene a una costellazione è un'inesattezza, un pianeta appartiene a un sistema (come il nostro sistema solare, ovvero il Sole e tutto ciò che ruota intorno ad esso), le stelle appartengono alle costellazioni.
    • RIBALDO
      28 ago 15
      cosa vuoi che ne sappia, ho copiato da wikipedia!
    • Elfo Cattivone
      28 ago 15
      Se il punto P appartiene all'insieme B e l'insieme B è un sottoinsieme dell'insieme A, allora il punto P appartiene all'insieme A.
    • Danny The Kid
      28 ago 15
      cosa vuoi che ne sappia, ho copiato da wikipedia!
    • mauro60
      2 set 15
      Il perfettino ha toppato. L'affermazione nella recensione non è precisa ma nemmeno scorretta.
  • hornyBBW
    28 ago 15
    Recensione: Opera:
    Ecco, qui spammi di brutto invece.
    • RIBALDO
      28 ago 15
      spoilero dici? ho raccontato bene o male l'inizio, tutte cose che vedi nei primi 10min...
    • hornyBBW
      28 ago 15
      Sì sì volevo dire spoileri. Magari dico così perché l'avrò visto dieci anni fa e non ricordo bene, però secondo me potevi incuriosire di più dicendo un po' meno. Anche se con una trama nel genere non è facile, quindi boh. Non spoileri di brutto dai, spoileri un pochino.
    • hornyBBW
      28 ago 15
      Comunque il film lo ricordo bello anch'io.
    • RIBALDO
      28 ago 15
      un pò sì spoilero... in realtà se ci fai caso non dico nulla della seconda parte del film...
  • nes
    28 ago 15
    Recensione: Opera:
    Premetto che l'ho visto una vita fa.
    Me lo ricordo tutto primi piani, praticamente un film in fototessera.
    Ricordo anche che lo trovai anche io noiosetto e un pure un po' inconcludente col gioco "kevin pazzo o kevin alieno?".Tanto che alla fine della fiera a fine visione della risposta a quella domanda non poteva fregarmene di meno.
    Lo vidi per Spacey, non avevo ancora capito niente.
    • RIBALDO
      28 ago 15
      invece adesso che hai capito? quando dici "non avevo ancora capito niente" parli della bravura di spacey?
    • nes
      28 ago 15
      no, di quella di bridges.
    • RIBALDO
      28 ago 15
      e chi lo discute a bridges? ma non è certo in questo film che mi ha impressionato...
    • nes
      28 ago 15
      certo, neanche me.
  • Muffin_Man
    28 ago 15
    Recensione: Opera:
    filmetto, ma proprio filmetto
  • JURIX
    28 ago 15
    Recensione: Opera:
    Visto per Kevin Spacey, filmetto simpatico, dai.
  • Workhorse
    29 ago 15
    Recensione: Opera:
    Dalla locandina pensavo fosse un live degli U2
  • hjhhjij
    29 ago 15
    Recensione: Opera:
    Iniziato a vederlo anni fa una domenica pomeriggio, smesso subito per vari motivi. Se lo ribecco per caso lo vedo. Certo ci sono due attori della madonna su questo pochi dubbi.
  • Darkeve
    29 ago 15
    Recensione: Opera:
    Secondo me é un gran bel film. Non mi aspettavo voti così bassi.
  • odesso
    29 ago 15
    Recensione: Opera:
    soffiteir
  • mauro60
    2 set 15
    Recensione: Opera:
    Piacevole da vedere. Da 3 costellazioni e mezzo. Kevin come sempre super.
  • kosmogabri
    4 set 15
    Recensione: Opera:
    Io come Darkeve, a me è piaciuto un casino...
  • kosmogabri
    4 set 15
    Recensione: Opera:
    Io come Darkeve, a me è piaciuto un casino...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Precedente
Gogol Bordello

Live @ Estathe Market Sound, Milano, 27.08/2015

Successiva
Gloria Gaynor

I Will Survive: The Anthology