Anche se so che questo videogioco è già uscito da molto tempo sul mercato, vorrei recensirlo per esprimere il mio parere a riguardo. Call of Duty MW3 dispone sostanzialmente di 3 modalità: campagna, multiplayer e operazioni speciali. La campagna, come quella dei predecessori, si presenta visivamente epica, quasi cinematografica in alcune sequenze, in quanto si snoda attraverso alcune delle più grandi città del mondo, da New York a Parigi, durante un'ipotetica terza guerra mondiale.

Come sempre i livelli sono ben strutturati e le sequenze mozzafiato, anche se la durata è molto breve, 5-6 ore per i giocatori più bravi. Parlando invece del Multiplayer, mi ha abbastanza deluso; non solo il design delle mappe, peggiori di quelle del precedente capitolo Black Ops, ma anche per la gestione dello sblocco di armi ed accessori, oltre a quella delle serie di uccisioni. Soffermandoci su queste ultime, infatti, anche i giocatori più alle prime armi che non sono in grado di inanellare più uccisioni consecutive grazie al pacchetto supporto potranno usufruire di ricompense molto potenti; tali ricompense a parer mio sono esagerate. Nel complesso quindi, il multiplayer si rivela all'inizio leggermente frustrante, dopo aver appreso i fondamentali divertente (soprattutto la modalità uccisione confermata), per nulla realistico come negli altri capitoli del resto, e infine dopo molte ore di gioco ripetitivo.

Infine la modalità operazioni speciali, che si dirama in due opzioni: le operazioni speciali, appunto, e la sopravvivenza. Le OP non sono altro che missioni collegate alla storia giocabili singolarmente o in cooperativo online o con un amico, abbastanza divertenti, ma che non aggiungono molto all'esperienza complessiva.La sopravvivenza consiste  soltanto nell'asserragliarsi in qualche edificio e sopravvivere ad orde di nemici sempre più agguerriti. In poche parole, è una pessima imitazione della modalità zombie di BO, che conserva molto più fascino.

In definitiva, questo capitolo di COD mi ha abbastanza deluso, soprattutto nel multiplayer e nella modalità sopravvivenza; è stato rilasciato a mio parere troppo in fretta e non sono state aggiunte novità consistenti o miglioramenti (soprattutto grafici). Confido che in BO 2 si abbia un rinnovamento\miglioramento rispetto a questo capitolo, altrimenti credo che passerò definitivamente dalla parte di Battlefield, che si è imposto sul mercato videoludico a scapito di altri FPS, come appunto COD.

Carico i commenti...  con calma