L'album è complessivamente buono, con 16 traccie (alcune molto interessanti, altre di riempimento). J-Ax segue il suo nuovo stile musicale già fatto vedere negli ultimi 2 album con gli Articolo 31 ("Domani smetto" e "Italiano medio"). In questo suo nuovo lavoro Aleotti è più riflessivo e scrive con un certa maturità (rispetto ai testi che ha fatto finora, logico). Questo cd parla per la maggior parte delle canzoni della sua ragazza e di lui. Ma diamogli una sbirciata track by track
1="S.N.O.B"= canzone in puro stile "Articolo 31 primi dischi", con testo molto incazzato, base simile ad un poliziesco e ritornello che spacca. In questa prima traccia J-Ax si presenta come se fosse il primo album nella sua carriera discografica (che in un certo senso lo è). Complessivamente una delle più belle.
2="Escono i pazzi"= da una canzone bella si passa subito ad una nel complesso non bella: testo abbastanza originale, che prende in giro le persone che hanno paura degli immigrati, ma con un ritornello sul demenziale che non mi dice niente. Inoltre la musica ricorda di brutto le canzoni dei Finley.
3="Ti amo o ti ammazzo"= il massimo della romanticità di J-Ax si tocca con questa canzone molto carina, che parla di un litigio con la sua ragazza. Ritornello decisamente pop che però è anche incazzato e quindi degno di J-Ax. E' uscita come singolo e ha avuto un discreto successo.
4="Le chiavi di casa"= canzone originale molto autobiografica, in cui J-Ax parla con un barista di sè e alla fine scappa senza pagare. I pezzi parlati a volte non si capisce chi parla (J-Ax o il barista????) le strofe sono hip-hop, ma anche qui ritornello che non c' entra molto.
5="Di sana pianta"= la mia canzone preferita in questo album:J-ax cerca di consolare un amico che si è lasciato da una donna meschina, strofe belle, ritornello che dà energia. Niente da aggiungere.
6="Buonanotte Italia"= anche questa è una canzone autobiografica, ma decisamente pop rispetto a "Le chiavi di casa" e anche decisamente più bella. Il coretto è bellissimo, J-Ax si dimostra anche sensibile e bravo.
7="Fabrizio fa brutto"= questa canzone non è il massimo, diciamo che J-Ax tenta di fare rock ma non è che ci riesca tanto... ma almeno lui ci prova! (se i Finley sono considerati rock allora J-ax è Marylin Manson)
8="Sei un grande"= neanche questa è bella, perchè la canzone non ha un perchè: con DJ Jad ne ha fatte e rifatte di canzoni che parlano di "figli di papà"
9="Piccoli per sempre"= semplicemente stupenda, commuovente al massimo, bisognerebbe comprare il cd solo per questa canzone che è pop ma di un testo eccezionale e triste
10="Aqua nella scquola"= canzone abbastanza hip-hop anche se non capisco come il titolo c'entri in una canzone ancora una volta abbastanza autobiografica con un testo molto superficiale ma con un bel ritmo.
11="Sei sicura"= una sorta di serenata di J-Ax per la sua ragazza, in questo pezzo ricorda molto vagamente Lucio Battisti.
12="Tua mamma"= "allora bambinoni, chi è che vuole la caramella da J-Ax?" la canzone più divertente dell'album con il testo più frizzante e mette energia nelle vene. La canzone parla della famiglia "tipo" italiana.
13="Se mi sposo"= la canzone più commuovente dell' album che parla di un amico morto. Anche qui il rotornello non mi dice niente ma bel ritmo nelle strofe
14="Quanti anni"= ancora una volta J-Ax tenta di fare rock con scarsi risultati... il ritornello sembra un coro da stadio (orribile)
15="Generazione zero"= anche questa è una bella canzone, che parla della generazione di J-Ax (se non mi sbaglio dovrebbero essere gli anni '70) in puro stile Articolo 31, con un sacco di riferimenti alla bella vita attuale. Dopo "Piccoli per sempre" e "SNOB" è il pezzo che mi garba di più.
16="Mio figlio sarà un mostro"= è la canzone più simile a quelle de "Italiano medio" e parla del figlio di J-Ax che cambierà il mondo.
Se questa rece non vi è piaciuta perdonatemi ma è la prima che faccio.
Carico i commenti... con calma