Jane Campion - Ritratto Di Signora

Salve a tutti,questa è la mia prima recensione e vorrei parlarvi di Ritratto di Signora di Jane Campion, un bellissimo film troppo sottovalutato anche dagli stessi cinefili, uscito nel 1996 con protagonista una giovanissima Nicole Kidman nel ruolo più impegnativo della sua carriera

Tratta dall'omonimo capolavoro di Henry James, la vicenda narra di una giovane bellissima americana di nome Isabel Archer che rimasta orfana, nel 1873 si reca nella vecchia Inghilterra presso una ricca zia Isabel Archer diviene ben presto il centro dei pensieri di una intera comunità di uomini che farebbero carte false pur di averla, ma il suo spirito di indipendenza così inusuale per una donna dell'epoca le fa rifiutare proposte di matrimonio vantaggiosissime, per poi cadere vittima di un raggiro da parte di Gilbert Osmond, un uomo cinico ed opportunista che abilmente riesce a sposarla per puro interesse economico.

Il film ci fa entrare nel complesso mondo della ricca borghesia di fine 800 ed analizza con precisione chirurgica il disfacimento dei valori di una società fortemente classista. La protagonista da ragazza piena di entusiasmo e curiosità verso le cose del mondo piano piano viene come plasmata dalle persone che le stanno intorno e diviene anch'essa parte del sistema, infelice fredda e calcolatrice, finche verso la fine una triste notizia apre in lei quella che forse è l'ultima occasione di riscatto...

Ho omesso volutamente molte informazioni sulla trama per non rovinare la visione a chi il film ancora non l'ha visto ma vorrei soffermarmi su alcuni aspetti del lavoro svolto da Jane Campion: la bellezza estetica che quest'opera emana dall'inizio alla fine, la fotografia e la scelta delle musiche raggiungono un livello qualitativo molto alto e la sceneggiatura è raffinatissima ma ancor più straordinario è il lavoro svolto con gli attori, Kidman, Mortensen, Malkovich, Hershey, Gielgud, e sopra tutti Donovan nel ruolo del cugino Ralph sono in stato di grazia e Campion ne approfitta con grande intelligenza.

Una ultima nota curiosa, pur essendo un film in costume durante i titoli di testa la Campion ci mostra una serie di primi piani di donne della nostra epoca; giovani ragazze di diverse culture che serene sorridono davanti alla cinepresa, forse il Ritratto di Signora di Isabel è anche il loro ritratto...

Carico i commenti...  con calma