Confuso ed eccitato sessualmente.
Questo fu il mio stato d'animo, inquinato da sostanze esogene psicotrope, quando vidi per la prima volta questo quadro del 1450 in un museo in Belgio.
La madonna con questo prorompente quanto sfacciato seno di fuori senza capezzolo in procinto di allattare il Cristo voglioso...pensavo fosse una opera moderna ma invece scoprii che il tema della madonna che allatta il cristo era una cosa diffusa nell'iconografia cristiana che prendeva spunto addirittura dall'antico Egitto con Iside che allatta il figlio Horus (quello con la testa di falco).
Poi , verso il 1550 con un concilio, i prelati cattolici decisero che ritrarre la madonna che allatta con la boccia di fuori poteva portare turbamento maligno ai fedeli e quindi stop! Si proibì codesta iconografia perché nostro signore aveva cambiato idea.
Comunque questo quadro dipinto da un pittore francese, ritrae una certa Agnes Sorel cortigiana del re Carlo VII re di Francia (periodo storico parte finale della guerra dei Cento Anni) , bella e affascinante amante prediletta del re era famosa per la sua eleganza, fu una delle prime a vestire con le spalle scoperte e si dice che avesse delle bocce da paura.
Morì in circostanze misteriose ed ultimamente ne hanno riesumato la salma e hanno scoperto che fu avvelenata con dosi massicce di mercurio per i soliti intrighi di corte e perché era troppo influente sul re.
Il quadro è in realtà un dittico, dove l'altra porzione ritrae due uomini molto presumibilmente i committenti che hanno lo sguardo fisso su ste famose bocce.
Carico i commenti... con calma