“E’ solo un album. Si tratta di rock’n’roll suonato a differenti velocità, e non contiene un messaggio particolarmente profondo; l’unica ragione per cui faccio dischi è perché si suppone che li faccia.”
Questo è quello che disse lo stesso Lennon su Mind Games, vi lascio immaginare il suo valore artistico. Per non essere cattivo dirò che Mind Games non è un brutto album ma se l’avete ascoltato vi sarà difficile credermi. Direi che è un album stanco, fiacco, alquanto smorto, questo è tutto. Non ha molto da dire, poche idee riciclate e confuse, ritmi lenti, nebbiosi. Per fortuna non è pretenzioso né velleitario.
Dopo Some Time in New York City, Lennon tornò a produrre un disco rock-pop, finì la sua carriera da radicale arrabbiato e riprese ad essere un musicista. Era in crisi con Yoko e con l’ufficio d’immigrazione, per di più la scena mondiale stava cambiano, morta la Woodstock Generation, il Vietnam stava finendo, Nixon alle corde per lo scandalo Watergate; John si trovò spiazzato ma la cosa non lo preoccupava tanto.
L’album si apre con la Title track Mind Games, la canzone più bella del disco; qualche rimando alla psicologia, qualche rimando al pacifismo, una melodia pop orecchiabile, un brano valido, l’unico che va oltre la mediocrità, l’unico recuperato in seguito per i vari The Best. Potrei fermarmi qui, ma continuerò anche se c’è ben poco da dire. Tight As $ non ricordo neanche bene come faccia eppure l’ho sentita parecchie volte, questo spiega il suo valore. Aisumasen è la solita melensa pretesa di scuse a Yoko, titolo in Giapponese. One day (at a time) potrebbe anche essere bella ma è proprio il tono dell’album a sotterrarla, coretti imbarazzanti che slavano completamente la melodia, che infondo infondo è godibilissima. Bring On The Lucie (Freeda Peeple) ha qualcosa di buono, una piccola dose di impegno arrabbiato e qualche suono rock’n’roll la salvano, ascoltabile e ritmata.
Un paio di secondi di silenzio sono l’inno della nazione Nutopia (New Utopia); nazione creata da John&Yoko, una sorta di rinterpretazione della filosofia di Thomas Moore; idea che non interessò a nessuno, fallimentare e abbastanza ridicola. Il terzetto di canzoni a seguire (Intuition, Out Of The Blue, Only People) non è poi tanto male, canzonette dalla melodia accettabile, facili all’ascolto, pure facili da dimenticare.
I Know è forse l’unica ballata dell’album, la metterei al secondo posto dopo Mind Games (capirai). Un riff di chitarra folk piacevole, accordi lineari, non molto ma sopra la media. Segue You Are Here, finto esotica, inno all’amore interrazziale, canzone evitabile. L’album finisce con Meat City, ruggente rock che ricorda certe canzoni produzione precedenti di John.
Questo è l’album più insignificante di John Lennon che venne prima dell suo famoso lost-weekend con Keith Moon, Ringo e altri “amici di bevute”. E’ proprio l’atmosfera assonnata degli arrangiamenti (dello stesso John) a renderlo mediocre, si sente molto la mancanza di Phil Spector (salvatore dei precedenti lavori di Lennon). I demo voce-chitarra realizzati per le canzoni di Mind Games sono molto meglio delle versioni dell’album.
Un album che non porta nulla di nuovo e nemmeno nulla di vecchio ma solo il nulla.
Elenco tracce testi samples e video
01 Mind Games (04:14)
We're playing those mind games together
Pushing the barriers, planting seeds
Playing the mind guerrilla
Chanting the mantra, peace on earth
We all been playing those mind games forever
Some kinda druid dudes lifting the veil
Doing the mind guerrilla
Some call it magic, the search for the grail
Love is the answer and you know that for sure
Love is a flower, you got to let it, you got to let it grow
So keep on playing those mind games together
Faith in the future, outta the now
You just can't beat on those mind guerrillas
Absolute elsewhere in the stones of your mind
Yeah we're playing those mind games forever
Projecting our images in space and in time
Yes is the answer and you know that for sure
Yes is surrender, you got to let it, you got to let it go
So keep on playing those mind games together
Doing the ritual dance in the sun
Millions of mind guerrillas
Putting their soul power to the karmic wheel
Keep on playing those mind games forever
Raising the spirit of peace and love
Love...
(I want you to make love, not war, I know you've heard it before)
06 Intuition (03:11)
My intentions are good, I use my intuition
It takes me for a ride
But I never understood other people's superstitions
It seemed like suicide
As I play the game of life
I try to make it better each and every day
And when I struggle in the night
The magic of the music seems to light the way
Ah, Intuition takes me there
Intuition takes me everywhere
Well my instincts are fine
I had to learn to use them in order to survive
And time after time confirmed an old suspicion
It's good to be alive
And when I'm deep down and out and lose communication
With nothing left to say
It's then I realize it's only a condition
Of seeing things that way
Ah, Intuition takes me there
Intuition takes me anywhere
(Takes me anywhere, alright)
Ah, Intuition takes me there
Intuition takes me there
Intuition takes me there
Intuition takes me there
Intuition takes me there
Intuition takes me there
Carico i commenti... con calma