I Kalmah, sono una band che si attesta su livelli che, in maniera generale, dovrebbero dirsi di "Death Metal melodico", e forse è probabilmente così ma, a differenza di parecchi loro colleghi appartenenti alla corrente "Swedish" hanno in più una vera e propria turbina che li mobilita e, senza dover per forza ricorrere alle masturbatorie e fini a se stesse "sparate" Power di tanti loro conterranei maggiormente dotati di blasone, mettono in mostra una tecnica eccelsa e una vena ispirativa di chiara e palese matrice brutale.
Non aspettatevi quindi, ascoltandoli, spiragli epici troppo volteggianti o chissà quale altra cosa.
Per carità, i rimandi alla melodicità e alle profusioni tristi e ancestrali in questo album ci sono eccome, ma dettati per la maggiore da una base saldamente radicata nel Thrash più violento e, in certi passi, anche in un buon Black Metal.
Le canzoni sono undici e funzionano tutte (o quasi) come egregi esempi di tecnica condita ad una ferocia davvero superlativa e ad una tecnica invidiabile. Il cantante e chitarrista, nonché leader della band Pekka Kokko mette in mostra tutto il suo talento, che, a quanto pare, per lui significa quasi sempre e solo accelerate su accelerate e assoli dati al fulmicotone su basi pensate ed eseguite per "spaccare" in maniera totale. In più, il suo growl, seppur poco profondo e gutturale, ma bensì catarroso e irato, riesce bene ad incastonarsi nella struttura intricata, sempre complessa e pestata dei brani. Ma non è solo il leader della band a potersi vantare di tutto quello che riesce a fare: tutti gli altri componenti macinano note su note senza sbagliare un colpo, ad iniziare dal tastierista Marco Sneck che, tra una sfuriata ed un'altra ancora, pone dei preziosi e sempre vibranti tocchi di sinfonicità, che in una certa qual parte rimandano al Black scandinavo, e ne riesce a trarre solo il meglio; e poi, pure, non bisognerebbe dimenticare il batterista Janne Kusmin che, in quanto a ponderatezza, seppur nei svirgolati ed inumani cambi di tempo che le canzoni gli impongono, mette in mostra una potenza d'esecuzione e un profilo tecnico da far impallidire la maggior parte dei suoi più famosi colleghi.
E quindi, senza perdersi in altre chiacchere sul profilo musicale di questi cinque finlandesi, occorre dire, alla fine di tutti i discorsi, che questo "The Black Waltz" vale di certo il prezzo che costa, ed anzi si fa apprezzare in parecchi suoi episodi: "Defeat", "To the Gallows" dall'attacco che molto mi ha ricordato gli Iron Maiden, "The Black Waltz", "The Groan of Wind" che si classifica, almeno a parere di chi scrive, come il miglior brano del cd, il più pensato e coinvolgente, il maggiormente legato agli stili e alle attitudini Death, con in più un assolo ciclico che si ripete per quasi tutta la sua durata e che, oltretutto, è un esempio da manuale su come dovrebbe essere (e in molti casi non è) il Death melodico, oppure, per rimanere in tema "Speed", "Mindrust" che, oltre a portare i soliti e certi orpelli delle altre canzoni, esplode in velocità con lo stesso fragore di un palazzo che crolla e senza perdere impatto, come una qualsiasi band Black Metal conosciuta saprebbe fare.
Per finire, mi sentirei di consigliare questo album a chi ha già dimestichezza con lo "Swedish Death Metal", e che è, senza complimenti di sorta, un'altra "catenata nelle palle", come ha scritto un altro Recensore in occasione di un altro loro lavoro, che non passerà di certo alla storia come un album indimenticabile, ma che almeno investe molto sull'onestà e sull'impatto, pur non rinunciando alla tecnica.
Ah! Se solo gli In Flames fossero come i Kalmah! Ci sarebbe di che osannarli, e non solo per gli allori che alla svelta gli si stanno bruciando sotto la sedia, ma anche per i meriti compositivi e musicali.
Elenco tracce testi e video
01 Defeat (05:32)
Wasting feeling breeding inside me
A shadow of something crawling behind me
And I´m pretending there´s nothing in there
But hearing those whispers makes me to believe
Here -I lay in my bed tasting bitter sweet
Smell -In my breathe reminding smell of death
Dreams -In my head slowly fade away
The end -Is nearby me and I want it to be
The king - Inside my head seducing me to betray
You -The only one making myself me
The loss -In my life great it will be
The game -Is taking me and the prize is defeat
Defeat
Inevitable, my destiny
Best friend I´ve ever met
Hands stretching up to reach the sky
Grobing for a lifehold a place to stay
Fingers are slipping and I´m falling down
Into the world I know the world of sadness
Room -In my heart empty as a well
Still -Waiting for the victory to take
In vain -I´ve lost this game before I´ve even born
Defeat -My destiny all I ever get
02 Bitter Metallic Side (04:27)
And life goes on with harmony
Day after day those same routines
And lifetime filled with happiness
The most greatest joy
So great is the sea so small your boat
But you don't know if you don't row
And so great is the sky above your blue eyes
But you can't see behind the lies
In the smallest crack of your life's track
Is a chance for me to attack
Now the time is right for you to say
Your last goodbyes
Face yourself, your own dreams
I am your real demon hidden in your mind
I'll show you my own world, I'll take you down to the
Bitter metallic side
You're lying next to me and you're too good to me
And I think you know I can't let you go
Bitter
Bitter
Bitter
Bitter
But don't throw away your last coin
I have to do this all my own
I only want you to know
I'm buried deep down in your soul
So great is the sea so small your boat
But you don't know if you don't row
And so great is the sky above your blue eyes
But you can't see behind the lies
Face yourself, your own dreams
I am your real demon hidden in your mind
I'll show you my own world, I'll take you down to the
Bitter metallic side
Bitter metallic side
Bitter metallic side
03 Time Takes Us All (04:22)
In every revolution there's a man with a vision
He agitates and incites to follow his vocation
He speaks the golden words turns us against the system
Into the stand we rise him and make a low bow
Time takes us all -makes me wonder that who'll need his call
Time takes us all -makes me wonder that who'll need his words
We all have to hail the man behind the pain
We all have to hail the man behind the pain
Soon he will take all the control becomes a mindless dictator
And we just can't believe he was the One
Under the protection of his faithful indoctination
He dominates and rules and distorts the truth
Time takes us all -makes me wonder that who'll need his call
Time takes us all -makes me wonder that who'll need his words
We all have to hail the man behind the pain
We all have to hail the man behind the pain
We all have to hail the man behind the pain
11 One From the Stands (04:35)
A condemned man in a prison cell charged with a crime he has done
He draws a picture on the wall a symbol of victory
He clothed peoples thoughts in words declared peace and liberty
The iron fist clenching his throat depriving humanity
A political prisoner a propagandistic weapon
Of the proletarian dictature against the other world
After he has been released
Got his name on the paper
A part of a macabre tradition
Released as a gift
And we´re all staring at the news
Nodding our heads in approval
We think that the the world is better now
Although he is already dead
A condemned man in a prison cell charged with a crime he has done
He draws a picture on the wall a symbol of victory
He clothed peoples thoughts in words declared peace and liberty
The iron fist clenching his throat depriving humanity
[Chorus:]
We don´t give a damn
He is not one of us just one from the stands
And afterwards we have cleared ourselves
Justice has done
Justice has done
Justice has done
Soon another one will come declares peace and liberty
Speaks the words want to be heard words of alteration
But he will be arrested he will be condemned
But never mind there are more in the stands
Carico i commenti... con calma