Spesso mi chiedo quale sia il significato di recensire album usciti molto tempo fa…
La risposta viene spontanea pensando un po' all'esigenza, che un po' tutti abbiamo, chiamata "sindrome della parete bianca" e un po' dal fatto che (spesso) colpevolmente piccole gemme vengono dimenticate.
Questo e' il caso dell'omonimo debutto (appunto chiamato dai fans anche "Debut Album" per via della fascetta che ricopriva la versione originale) del duo di Manchester che non solo non e' stato ancora recensito da nessun appartenente alla specie "DeBaseriana", ma addirittura trova pochissimo spazio anche in altri siti sia nazionali che internazionali. Questa oltre a essere una mancanza assume contorni ben piu' strani se si va a vedere che gli altri tre album della coppia (artistica) Rhodes-Barlow hanno giustamente una bella recensione ciascuno su queste pagine. Provero', allora, a rituffarmi nel '96 e dare una mia visione del primo lavoro di quello che, a mio parere, e' stato ed e' ancora uno dei progetti piu' importanti nell'ambito della musica elettronica.
Il '96, si diceva… ovviamente quando si parla di musica "sintetica" e' impossibile non ricordare che in quegli anni era imperante (anche se gia' in declino, a mio parere) quel fenomeno ribattezzato "Bristol Sound" con Portishead, Massive Attack e Tricky come punte di diamante di un movimento fatto di abili fusioni Pop, Jazz e Drum 'n Bass, il tutto confezionato con la presenza spesso di samples accattivanti. Questo fatto produsse non pochi problemi a "Lamb" che di fatto si trovo' (a torto) gia' etichettato ancora prima di nascere (Quante volte ho sentito la superficiale frase: "I Lamb? Uguali ai Portishead."…).
Invece gia' dalle caratteristiche dei due membri qualche unicita' si poteva cogliere: Andy Barlow, infatti, non solo era un ottimo D.J. ma anche un abile polistrumentista (figlio d'arte tra l'altro) tirato su a pane e Jazz e la voce di Louise Rhodes era abbastanza atipica come presenza in quegli anni perche', citando un mio amico; era "una folk-singer prestata all'elettronica" e il lavoro solista dell'anno scorso lo dimostra ampiamente. Da queste premese non poteva che nascere qualcosa di molto particolare: quello che caratterizza innanzitutto il cd e' l'assoluta (e apparentemente caotica) dicotomia tra ossessivi ritmi quasi jungle e la presenza raffinata della linea melodica del cantato che spesso sfiora il pop, basta ascoltare "Cotton Wool" o "Lusty" per rendersene conto.
Tra acrobazie ritmiche (ma mai "senza Rete", cioe' molto controllate) e melodie comunque sempre molto chiare e strutturate, ad emergere e' una certa malinconia (magnifico l'incipit di "Gorecky"!) che rende tutto l'ambiente in cui si muovono le canzoni cupo e misterioso, ma non triste (come ad esempio l'omonimo dei Portishead) ma semplicemente sospeso in una dimensione in cui all'inizio ci si trova spiazzati tra la scelta di farsi ammaliare dalla poco convenzionale voce della Rhodes o dai stranissimi loop di Barlow. Per questa difficolta' nel seguire il filo logico conduttore a un primo ascolto, l'album non fu inizialmente accolto benissimo ne' da critica, ne' dal pubblico, ma ebbe una sorta di riconoscimento postumo.
Per fortuna chi non si fece spaventare da quest'osticita' iniziale, ben presto, con il seguirsi degli ascolti , si rese conto di aver tra le mani quacosa di speciale. Impossibile non farsi ipnotizzare da canzoni come "Transfatty Acid" in cui senza calcare troppo la mano sulla sperimentazione (anzi il tutto si puo' orgogliosamente definire a-sperimentale) Barlow disegna ritmi sintetici ma nei quali non si puo' non cogliere un calore spesso alimentato dalla presenza di una Rhodes che gioca tra l'esser molto invasiva ("Gold" ne' e' un chiaro esempio) e l'esser molte volte solamente uno strumento non comune posto li a completare un progetto che altrimenti sarebbe fin troppo minimale. Minimalismo che ad un ascolto distratto puo' annoiare, infatti questo non e' un disco da metter su finchè si fa altro (stirare per esempio..) ma da ascoltare con la calma con cui si maneggia qualcosa di fragile, perche' l'abilità del duo inglese e' appunto quella di confezionare un prodotto che ogni volta sembra implodere ma alla fine rinasce sempre quasi rinfrancato dall'esser stato sottovalutato ("Zero" e soprattutto "Closer" continuano a darmi quest' impressione). Insomma se proprio devo dare una etichetta direi una sorta di "Fragile Unconventional Trip-Hop" che e' stretta ma va gia' meglio rispetto ad altre…
Un discorso a parte meritano le liriche, quasi tutte di genere romantico e volte alla ricerca (o forse, chissa', alla nostalgia) dell' Amore (si con l'A maiuscola) idealizzato e per un sentimentale come me cadere nella rete e' stato fin troppo facile! La cosa importante comunque da dire e' che probabilmente il poco clamore che si creo' attorno al disco ne ha alla fine esaltato le doti di fondo che sono quelle di tentare di stupire con delicatezza e tenere in serbo per tempi piu' consoni inutili sperimentazioni, anzi cercare la via piu' rischiosa cercando di "evitare le buche piu' dure".
A un certo punto Louise canta: "tutto quello che tocco e' oro", non so se altrettanto si puo' dire di quest'album che comunque rischia di scontentare molti, ma certo le emozioni ci sono eccome…
Elenco tracce testi e samples
01 Lusty (04:10)
All alone
In this heat m-yy thoughts
Start to wander
On my lonesome in this world
My hands start to long for
Your skin
My mouth starts to long for
Your kiss
Your kiss
And the sun burns my skin
But it's outside and in, it's burning
Only you can soothe me
Come cool me down
I want you in my reach
Oh, the things I'd doooooooo to you
I touch you when I close my eyes
And the sun burns my skin
But it's outside and in, I'm burning
Only you can soothe me
Come cool me down
Oooh ooh ooh ooh ooooooooooooooh
Ooo-ooo-oooo-ooooh
Oooh ooh ooh ooh ooooooooooooooh
Ooh hooooh hoo
And the sun burns my skin
But it's outside and in, I'm burning
Only you can soothe me
Come cool me down
Oh! the sun burns my skin
But it's outside and in, I'm burning
Only you can soothe me
Come cool me down
02 God Bless (05:53)
Your're gonna feel the wind at your heels you know
Your're gonna feel a sparkle in your step
Everything will touch you in a different way
Let it come, soon come, let it come
'Cause I'm gonna make you feel lighter than the air above
Let me breath it into you
Let me breath it into you
Let me breath it into you
Here's to happiness
God bless the day
That made my feel this way
An angel's smiling on everything we do
Let them try to stop this good thing growing
'Cause there's no dark cloud
Gonna leave a shadow on there
Gotta keep it strong
Keep it true
Keep it strong
I'm gonna build you up
And build you up
Keep this naturel thing
Keep this precious thing
Gotta keep it going on and growing strong
Here's to happiness
God bless the day that made me feel this way
Here's to happiness
God bless the day that made me feel this way, feel this way
Here's to happiness
God bless the day
That made me feel this way
Feel this way
Heere's to happiness
God bless the day that made me
Feel this way
Feel this way
Gotta keep this naturel thing
Gotta keep this precious thing
Gotta keep this naturel thing
Gotta keep this precious thing
And I'm gonna keep it going on
And growing strong
Here's to happiness
God bless the day that made me feel this way, feel this way
Here's to happiness
God bless the day that made me feel this way
Feel this way
Feeeeel...this...way
Here here here here's to happiness
Here here heres to happiness
Here here here here's to happiness
To happiness
To happiness
05 Zero (05:33)
LAMB: ZERO
There's no one here today
'Cause someone took the light away
There's nothing in my heart
Don't think I could even start to explain
I can't stand the pain
Of losing something so much a part of me
Though in reality
You were hardly there in my heart
You were everything, everything
You were everything, everything
In these few hours
A breath of summertime has turned to winter rain
In such little time
All my hope has gone
Will it ever be the same?
All I ever wanted was to see your face
To see a little smile from my little one
And let you know, and let you know�
You were everything
Everything
You were everything
Everything
Babe I did all I could
Just to give you life
I'd have done anything
Just to give you life
Life
Life
Life
Out there in the dark
Your little spirit
Is lost without a home
Oh don't be afraid
I'm thinking of you
No you'll never be alone
Someday, somehow
When the time is right
May an angel smile upon me and give you life
To give you life
I'd give everything, everything
I'd give everything, everything
To give you life
To give you life
To give you life
I'd give everything
I'd give everything
I'd give everything
I'd give everything
08 Closer (03:57)
things change yet so much stays the same
life's just a dream we have of reality
love's strength enhances what we have
and then it strips us of our sanity
still i stay
growing strong
every day
closer to you
it's strange
but somehow obvious
that what we want the most
we must let go
your head is freer still than mine
and not so cluttered with morality
still i stay
growing strong
every day
closer to you
closer to you
memories cloud our minds
invading too much time
we build our very own cages
blame's of no significance
in love it's of no relevance to life
this very moment
i'm trying every day
to live each moment new
and free my heart in stages
so i stay
growing strong
every day
closer to you
closer to you
still i stay
growing strong
every day
closer to you
closer to you
closer to you
Carico i commenti... con calma