DORMITE SONNI TRANQUILLI
Una messa in scena pacchiana, al limite del ridicolo che pesca qua e là in un secolo di rappresentazioni cinematografiche del dramma del povero e crudele, sconsolato e diabolico, generoso e inquietante "non morto". Nessuna idea originale di lettura, anzi a tratti Besson a corto di immaginazione sembra "fotocopiare" scene già viste. Ma a differenza delle ombre e degli sguardi di Murnau che ci fanno immaginare l'orrore mai prima rappresentato, del Christopher Lee che la Hammer elevò a icona vampiresca per molti decenni, del malinconico Klaus Kinsi di Herzog, della sensualità e sontuosità di Coppola, della ambivalenza dei personaggi e bestiale complicità della protagonista di Eggers.... qui non proverete nessun orrore, nessuna paura, nessuna eccitazione, nessuna pietà ....potrete anche farvi un sonnellino per non sprecare completamente due ore di poltrona. Besson riesce a sprecare un budget insolito (unica cosa mostruosa del film) per una produzione europea (pari al Nosferatu di Eggers). Portateci tranquillamente anche i deboli di cuore...
PESSIMO: LASCIA STARE
(Recestalker 29/10/2025)
Carico i commenti... con calma