Mi piacciono le serie tv perchè non si limitano a raccontarti una semplice storia bella ed entusiasmante che sia, ma vanno oltre mostrandoti periodi molto più lunghi, così che i personaggi possano diventare sempre più trasparenti e quindi è molto più facile che il pubblico apprenda dei significati. In questo caso il problema di questa serie è la scarsa visibilità. Andata in onda su Fox, non penso arriverà mai alla tv in chiaro, perchè condita da una satira sopraffina e pungente. Non solo riguardo la politica, ma soprattutto riguardo il modo di comportarsi degli italiani, e la denuncia presente in questa serie è ottima, è chiara, e purtroppo per questo non penso verrà mai trasmessa.
Boris, mette in mostra tutti i pochi pregi e i molti difetti dell'italiano medio. E le proporzioni sono le stesse per le persone che si possono definire buone e utili, poche le buone e collaborative, molte le cattive e competitive, quelli che pur di proteggersi la pagnotta darebbero esseri umani in pasto agli squali. L'elettricista che impone la sua ignoranza sul bravo macchinista, situazione reale. Il regista falso come il Millenium Bug, situazione reale. La produzione leccaculo e omicida di massa, situazione reale. Lavoratori sfruttati, situazione reale definitiva. Il consiglio che vi do è quello di guardare questa serie ed osservare quanto facciamo schifo, osservare come nasce l'oppio della gente che si occupa delle famiglie e come unica compagnia ha la tv. Questa serie è piena d'ironia e di contenuti, guardatele queste cose, cercate di trarre qualcosa da ciò che guardate, non sdraiatevi sulla poltrona solo per far passare il tempo. Illuminatevi! XD
La serie è piena di volti noti. I fratelli Guzzanti (Corrado e Caterina), Antonio Catania, Carolina Crescentini, Karin Proia, ma su tutti ci tengo a sottolineare la prova di Francesco Pannofino nei panni del regista Renè Ferretti, abiutualmente doppiatore si dimostra molto bravo nel calarsi nei panni del solito italiano talentuoso ed allo stesso tempo totalmente privo di rispetto verso il prossimo. Servirebbe un'altra recensione per parlare del personaggio Duccio, il direttore della fotografia, mi limito ad inserire solo una sua citazione: "La fotografia fa schifo perché lo vogliono "loro", non può essere più bella di quella della pubblicità altrimenti la gente cambia canale..." (che nella serie si limita a farsi di cocaina per poi dormire sul lavoro, che poi la cocaina non dovrebbe rendere attivi???!!!?? Mio zio la prende sempre prima delle partite di calcetto con i suoi amici, battendoli sempre, ma loro non conoscono il suo segreto!!!) XD XD XD
Carico i commenti... con calma