Uno dei misteri meglio conservati del post-surrealismo italiano. C'è un perché. Visione del mondo radicalmente negativa e disillusa, marxista-materialista allo stato terminale con un velo di misantropia lautreamontiana: le idee, per quanto innovative, c'erano. Spesso, tuttavia, non funziona la loro messa in scena: povertà di mezzi che rasenta l'amatorialità, diffusa confusione strutturale, un disinteresse totale per la conservazione del prodotto ultimato. Suo apice, il felliniano Spell.
Bisius

Voto: DeRango ™: 0,00

Carico i commenti... con calma