24 "big", di cui massimo 4 degni di questo nome; gara che diventa contorno dei monologhi e dei balletti e non il contrario; 9 donne (troppe) di cui 2 degne di salire su quel palco (i nomi? Emma D'Aquino e Antonella Clerici). Ospiti che occupano troppo spazio (Ferro, Fiorello, Benigni). NESSUN OSPITE INTERNAZIONALE! Il più internazionale era Zucchero! Canzoni di un livello relativamente basso, sia rispetto alle edizioni precedenti, sia rispetto alla musica anche fuori da Sanremo degli ultimi 20 anni. Insomma, un'edizione di transizione. Era la 70° edizione, doveva essere l'edizione della celebrazione del passato, dei grandi nomi, invece è stata una sagra della noia, della polemica e del cattivo gusto. L'unico aspetto positivo è imparare dagli errori di questo festival per riprovarci, magari sempre con amadeus, che personalmente non mi è dispiaciuto, l'anno prossimo, ma riducendo la quantità a favore della qualità
rafssru

Voto: DeRango ™: 0,00

Carico i commenti... con calma